Seguici su:

sport

Special Olympics Italia, due giorni di formazione a Catania per la “Sicilia inclusiva”

Pubblicato

il

Due giornate dedicate alla formazione, con la partecipazione dei direttori e dei tecnici provenienti da tutte le province siciliane. Special Olympics Italia organizza a Catania un meeting rivolto alle realtà del Team Sicilia, che negli ultimi anni stanno portando nuova linfa a tutto il movimento e alla mission della “Sicilia inclusiva”. 

Sabato 9 e domenica 10 dicembre, presso il Catania International Airport Hotel, si riuniranno lo Staff nazionale, lo Staff regionale e i direttori provinciali per sottolineare e condividere gli obiettivi da raggiungere nel futuro a breve, medio e lungo termine. Da ogni provincia, arriveranno anche i referenti delle Aree Organizzativa, Atleti, Famiglie, Tecnica, Volontari, Salute e Scuola. Un grande evento che coinvolgerà circa 250 membri di Special Olympics nell’isola. 

«Il nostro movimento sta crescendo tanto – dice il direttore regionale di Special Olympics Team Sicilia, Natale Saluci -, come conferma la recente partecipazione al Flashmob promosso in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità dello scorso 3 dicembre. Ci sono ancora però tanti tabù da sfatare, per radicare la cultura dell’inclusione in tutto il territorio e abbattere le barriere strutturali e mentali che ancora esistono. Un obiettivo possibile soltanto lavorando insieme: per questo – conclude Saluci – è molto importante l’appuntamento di Catania. Ringraziamo di cuore lo Staff nazionale di Special Olympics che verrà in Sicilia dimostrando ancora una volta di credere in noi e nel nostro impegno».  

L’evento è sostenuto dalla Regione Siciliana, che crede fortemente nell’importanza del progetto inclusivo di Special Olympics per la crescita sociale e culturale di tutto il territorio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Gela, un mese di “passione” verso i playoff: sabato allenamento congiunto con il Mazzarrone

Pubblicato

il

Era il 17 aprile 2016. Nove anni fa, battendo al “Vincenzo Presti” il Cus Palermo, il Gela all’ultima giornata blindava aritmeticamente il primo posto nel campionato di Eccellenza guadagnandosi la promozione, meritatissima, in Serie D. Sulla panchina biancazzurra sedeva Totò Brucculeri, in campo una squadra molto forte che vedeva in Maurizio Nassi la sua punta di diamante.

In curva ed in tribuna un pubblico eccezionale. Quella del 17 aprile 2016 è una data che resta nel cuore di tutti i sostenitori del Gela calcio, nel decennale della presidenza dell’indimenticato e indimenticabile ing. Angelo Tuccio. Altro calcio, altri tempi. Oggi però il Gela si ritrova a lottare per lo stesso traguardo, quella Serie D sfumata attraverso il campionato ma ancora possibile tramite i playoff.

Playoff ai quali la squadra di Gaspare Cacciola si sta preparando, anche se il 25 maggio giorno della semifinale d’andata appare lontano. Prima ci sarà la chiusura della regular season, domenica 27 aprile in casa contro il Marsala. E ci sarà anche un’amichevole, o meglio un allenamento congiunto, che i biancazzurri giocheranno sabato mattina alle 10 contro il Mazzarrone.

C’è un mese di “passione”, tanto per restare in tema con il periodo pasquale, che coinvolge una squadra decisa a raggiungere l’obiettivo, supportata da una società che ha speso tanto sia a livello di forze economiche che di tensione emotiva verso questa causa. E adesso il momento decisivo si delinea già all’orizzonte. Non si potrà sbagliare, perché c’è una nuova storia da costruire. 

Continua a leggere

sport

Volley Gela Ecoplast, il vivaio cresce ancora: titolo Akranis anche nell’Under 14

Pubblicato

il

Dopo la vittoria del campionato Under 18, il Volley Gela Ecoplast centra un altro importante obiettivo, laureandosi campione Akranis per le province di Caltanissetta e Agrigento nell’Under 14. Nella finale per disputata ieri a Ribera proprio contro le padrone di casa, le giovani biancazzurre guidate da coach Giacomo Tandurella hanno disputato una prestazione eccezionale, portando a casa il titolo vincendo 3-0 (parziali 25-13, 25-7, 25-14).

Dominio assoluto dal primo all’ultimo punto contro un avversario che godeva dei favori del pronostico, considerando che aveva chiuso il proprio girone con 8 vittorie in 8 giornate disputate con 24 set vinti e 0 persi. Un risultato importante per la Società, che riesce ad imporsi in ben due campionati giovanili, una “missione” tutt’altro che semplice ma che conferma come il Volley Gela Ecoplast metta al centro del proprio progetto la crescita del settore giovanile.

Adesso le atlete Under 14 si affacceranno al panorama regionale: nel primo turno sfideranno l’Aurora Siracusa, vincitrice nel comitato Monti Iblei. La formazione Under 14 del Volley Gela Ecoplast scesa in campo ieri a Ribera: Gaia Lo Chiano, Costanza Catania, Frida Ciaramella, Gaia Minardi, Amira Cassarino, Giorgia Lo Chiano, Sofia Interlici, Sofia Italiano, Dafne Susino, Alessia Lombardo, Alessandra Licata, Ludovica Migliorisi. 

Continua a leggere

sport

Gela basket, D’Arma: “Fatto un grande percorso, ma adesso non possiamo mollare”

Pubblicato

il

La data adesso c’è e va segnata in rosso. L’appuntamento è per sabato 26 aprile al PalaLivatino per gara uno dei quarti di finale playoff del campionato di Serie C. Il Gela basket, che ha chiuso la regular season al secondo posto, riceverà il Giarre arrivato settimo. Una sfida che i biancazzurri non possono, e non devono, sbagliare. Sarà fondamentale iniziare nel migliore dei modi il lungo percorso nei playoff, dopo lo splendido cammino in campionato.

«Complimenti alla squadra, al coach e allo staff – dice il vicepresidente del Gela basket, Salvo D’Arma -. Abbiamo fatto un grande percorso, 20 vittorie in 26 partite non si fanno tutti gli anni. Quest’anno si è creato un grande entusiasmo, i ragazzi l’hanno capito e stanno dando il massimo. Ai playoff si annulla tutto quello che è stato fatto in precedenza, chi arriva più preparato va avanti. Noi sappiamo, almeno in questo primo step, di avere i favori del pronostico soprattutto in casa, ma non possiamo assolutamente mollare».

Sarà importante però recuperare alcuni atleti che hanno chiuso il campionato non al meglio dal punto di vista fisico. A Gaspare Caiola, reduce da un problema al ginocchio che in un primo momento aveva fatto tenere il peggio, e a Vasilije Musikic che ha fatto i conti con una fastidiosa distorsione alla caviglia, si è aggiunto Kabir Husam per un infortunio al braccio rimediato in occasione dell’ultima gara contro il Cus Catania. La sua presenza contro il Giarre non dovrebbe essere in dubbio, ma probabilmente potrebbe scendere in campo indossando uno speciale tutore.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità