Seguici su:

Politica

Rimodulazione PNRR, Di Paola (M5S): Salvini e Meloni saccheggiano il sud e la Sicilia

Pubblicato

il

Palermo – “Salvini e Meloni continuano a saccheggiare il Sud e la Sicilia. Dopo aver tagliato scuole e ospedali, adesso dirottano al nord Italia oltre 800 milioni del Pnrr per il trasporto ferroviario, somme che il presidente Conte aveva ottenuto a Bruxelles in favore di tutto il Paese con particolare attenzione per il sud e la Sicilia.

Nella rimodulazione del Pnrr infatti Salvini e soci hanno cancellato gli investimenti per la ferrovia Catania-Palermo, tagliando gli investimenti sulle tratte Caltanissetta Xirbi-Lercara ed Enna Caltanissetta-Xirbi ed altre. Mentre questi parlano di ponte, ai siciliani tolgono il necessario”. 

A dichiararlo è il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola a proposito della rimodulazione delle somme del PNRR, ottenute da Giuseppe Conte. 

“Faremo le barricate per impedire questo ennesimo scippo per la Sicilia. Il presidente Schifani, da siciliano e da governatore, non ha nulla da dire ai propri compagni di destra? Più che ponte sullo stretto, ai siciliani manca lo stretto necessario” – chiosa Di Paola.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Sud chiama Nord apre il confronto con tutte le forze politiche

Pubblicato

il

Palermo – Sabato 8 febbraio, al San Paolo Palace di Palermo, prenderà ufficialmente il via l’Assemblea Costituente de “La Sicilia che vorrei”.

L’evento rappresenta il primo passo di un nuovo corso di Sud chiama Nord.

L’incontro si aprirà alle 10.00 con l’intervento del coordinatore regionale Danilo Lo Giudice, seguito dai deputati di Sud chiama Nord, Giuseppe Lombardo, Matteo Sciotto e Francesco Gallo, e dalla Presidente del partito Laura Castelli. Interverrà Infine Federico Basile sindaco di Messina in rappresentanza di tutti gli amministratori municipali di Sud chiama Nord.

Un confronto con tutte le forze politiche e dei gruppi parlamentari con la partecipazione dei rappresentanti di tutti i  partiti presenti all’ARS:

Michele Catanzaro (Capogruppo PD)

Nuccio Di Paola (Capogruppo M5S)

Marcello Caruso (Segretario regionale FI)

Nino Germanà (Segretario regionale Lega)

Stefano Cirillo (Segretario regionale DC)

Marianna Caronia (Deputata Noi Moderati)

Giorgio Assenza (Capogruppo Fratelli d’Italia)

Pietro Rao (Sindaco di Partinico per i Popolari e Autonomisti

Gianfranco Miccichè (Capogruppo Gruppo Misto)

A chiudere l’Assemblea Costituente sarà Cateno De Luca, con un intervento in cui chiarirà le linee guida del nuovo percorso di Sud chiama Nord e cosa vorrà fare da grande.

L’8 febbraio non sarà solo un incontro politico, ma il momento in cui prenderà forma un progetto più ampio e ambizioso che andrà oltre gli attuali schieramenti politici

Continua a leggere

Politica

Di Paola: “le aziende siciliane non ricevono il bonus energia”

Pubblicato

il

Palermo – “Mentre l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino annuncia l’attivazione di un Comitato per l’attrazione degli investimenti, le aziende siciliane non ricevono il bonus Energia che la stessa Regione Siciliana aveva deliberato nel 2022, come misura di contrasto al caro energia.

Prima di annunciare sovrastrutture, la Regione liquidi le aziende in crisi anche per l’aumento dei costi della materia energetica. E l’Assessore alle Attività produttive Tamajo, non ha niente da dire?”

Lo dichiara il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’ARS Nuccio Di Paola che, in queste ore a Sala d’Ercole, ha depositato una interpellanza in cui chiede alla Regione Siciliana notizie sul finanziamento delle istanze ‘Bonus Energia Sicilia’.“In questo momento – spiega Di Paola – vi sono circa 400 aziende (per circa 11 milioni di euro) che attendono lo scorrimento di una graduatoria, già definita dalla Regione, per ricevere ristori sul caro energia, misura peraltro tanto sbandierata da Schifani.

La Regione pertanto aumenti la dotazione prevista per la misura, in modo da garantire il soddisfacimento di tutte le domande. Oggi invece abbiamo un assessore che gioca annunciando agenzie per attrarre investimenti, mentre le aziende siciliane stanno fallendo anche perché non ricevono i ristori sul caro energia

Continua a leggere

Flash news

Donegani:”bilancio con i soldi dei Gelesi non per merito della politica”

Pubblicato

il

Trenta milioni di euro dalle royalties per tappare i buchi di tre bilanci dal 2022 al 2024. Saranno utilizzati tutti o solo la metà come disse il sindaco nei mesi scorsi? Il laboratorio PeR aspetta di poter visionare la programmazione della spesa di quei soldi. Lo dice il segretario regionale Miguel Donegani.


“Assistiamo da giorni ad una gara a chi deve intestarsi l’emendamento sulle royalties inserito nel maxiemendamento proposto dal governo regionale.Si sta facendo a gara a chi vuole utilizzare prima i solidi dei gelesi.Esercizio ginnico a cui i gelesi avrebbero voluto non assistere e che noi di PeR non siamo interessati” – commenta.


“La nostra proposta di 2 anni fa era ed oggi rimane il salva Gela, utilizzando i soldi dello Stato ( vedi caso Catania ) e non i soldi dei Gelesi che hanno avuto e avranno come compensazione delle tante vittime da inquinamento ambientale. Tali somme ritenevano e riteniamo oggi più che mai che vadano spese per lo sviluppo economico, il risanamento ambientale e la riqualificazione dei quartieri.Abbiamo proposto anche il collettore di via Venezia una delle opere fondamentali e strategiche.
Si è scelto invece di utilizzare le royalties per il bilancio stabilmente riequilibrato, quindi sarà merito dei cittadini e non della politica.L’ auspicio è che questo sacrificio dei cittadini sia almeno ricambiato con la capacita politico-amministrativa e che si arrivi al bilancio stabilmente riequilibrato approvato dagli organi competenti entro l’estate.Attendiamo una programmazione fattiva sull’utilizzo delle royalties .
Noi vigileremo nell’interesse dei cittadini”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità