Seguici su:

Flash news

Verso la modifica delle commissioni consiliari

Pubblicato

il

Verso la modifica dell’ assetto delle commissioni consiliari permanenti dopo quella effettuata nel 2019 a seguito della riduzione da 30 a 24 del numero dei consiglieri. Ora la Commissione Affari generali ha varato un nuovo regolamento che porta da 5 a 8 le commissioni. L’atto è già inserito nella seduta consiliare del 26 maggio prossimo e pare che abbia scatenato malumori trasversali tra i consiglieri . Alcune commissioni si occuperanno grosso modo delle stesse tematiche di oggi. Tra le nuove commissioni vi è quella sulla pescaQuesta nel dettaglio la divisione in otto commissioni e i temi di ciascuna contenuti nella delibera:

   I Commissione: Affari Generali, Polizia Municipale, Comitati di Quartiere, Statuto e regolamenti per il funzionamento degli organi istituzionali, Personale e dotazione organica ,Servizi Demografici ,Servizi pubblici locali, Disciplina Generale per la determinazione delle tariffe per la fruizione di beni e servizi, Affari legali, Annona, Mobilità, Polizia Locale, Politiche per la sicurezza del territorio; 

Il Commissione: Urbanistica, Lavori Pubblici e Toponomastica, Urbanistica e Programmazione Territoriale, Edilizia, Piano Triennale dei Lavori Pubblici, Opere pubbliche in genere;

III Commissione: Bilancio,Tributi, Finanze, Bilancio ed adempimenti connessi, Programmazione Finanziaria e Finanziamenti dell’Ente, Societa’ Partecipate;

 IV Commissione: Sviluppo Economico, Attività Produttive, Formazione e Innovazione, Industria, Commercio ,Caccia , Artigianato, Sportello Unico Attività Produttive, Agenda Urbana ,Patto per il Sud;

 V Commissione: Ambiente, Sanita’, Ecologia, Tutela Ambientale, Risanamento Ambientale, Igiene pubblica, Cimiteri, Giardini, Parchi, Ospedale, Poliambulatori, Case di Riposo, RSA;

 VI Commissione: Servizi Sociali Istruzione “Servizi di Assistenza Sociale – Politiche Sociali – Pari opportunità – Politiche Giovanili, Politiche sociali della casa e del lavoro”; 

VII Commissione: Pesca – Mare Agricoltura “Pesca ed attività commerciali connesse – attività Portuali e Marittime in Genere” – Dighe – Consorzi di Bonifica”; 

VIII Commissione: Cultura – Sport Turismo Spettacolo “Musei e Parchi Archeologici – Politiche Sportive – Strutture ed Impianti Sportivi – Rapporti con Associazioni – Politica del Turismo – Eventi

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Incidente con 5 feriti alla bretella Borsellino

Pubblicato

il

Chiusa momentaneamente la bretella Borsellino a seguito di un incidente stradale.

Due auto una Fiat Renegade e una Renault si sono scontrate ed il bilancio è di 5 feriti.Sul posto due ambulanze del 118 e la ProCivis. Per i rilievi del sinistro sono intervenuti gli agenti della polizia municipale.

Continua a leggere

Attualità

“PretenDiamo Legalità”, vincono due scuole di Niscemi

Pubblicato

il

Si è conclusa l’ottava edizione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità” della Polizia, per l’anno scolastico 2024/2025, e sono state due le scuole vincitrici in ambito provinciale.

Tra i numerosi e significativi elaborati pervenuti in Questura, per la scuola primaria, ha vinto l’Istituto Comprensivo “Francesco Salerno” di Niscemi, plesso San Giuseppe, con gli alunni della 5^ D, che hanno eseguito un elaborato di testo dal titolo “Lo stemma della Polizia”; per la scuola secondaria di primo grado, ha vinto un altro Istituto niscemese, il Comprensivo “G. Verga”, con l’alunna Emma Di Gregorio della 1^ D, che ha composto una poesia dal titolo “La Polizia”.

Il concorso, promosso in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è rivolto agli alunni e studenti della scuola primaria e secondaria.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: gnocchi di patate, con piselli, cicoria e cardoncelli

Pubblicato

il

Che meraviglia i sapori di primavera, la mia stagione preferita, fonte di infinita ispirazione. Oggi vi propongo un piatto di gnocchi con degli accostamenti nuovi, da far esultare le papille gustative. Partiamo dalla patate, dovranno bollire in acqua salata per circa quaranta minuti. Mi raccomando di non togliere la buccia altrimenti assorbiranno troppa acqua. Dopo averle pelate e passate nello schiacciapatate, incorporate la farina.

Per un kg di gnocchi calcolate circa 700 grammi netti di patate e 250/300 gr di farina, non oltre altrimenti perdono sofficità. Formate dei rotolini e tagliate formando i vostri gnocchi. Dedichiamoci al condimento. Liberiamo i piselli dai baccelli, questi ultimi possono finire nell’acqua bollente per cuocere gli gnocchi, daranno ulteriore sapore (prima di calare gli gnocchi ovviamente eliminate i baccelli).

In un garbato soffritto di cipolla saltate i piselli ed allungate con dell’acqua, lasciate cuocere qualche minuto. Una parte dei piselli frullateli, gli altri lasciateli interi. In una padella saltate le cicoriette con olio evo, aglio e peperoncino, se sono tenere non serve lessarle in acqua bollente. Invece se sono un po’ coriacee sarà sufficiente lessarle qualche minuto prima di passare in padella. A parte spadellate i cardoncelli affettati, con un filo d’olio, un pizzico di sale e di pepe con la padella ben rovente.

Non rimane che calare gli gnocchi in acqua bollente, saranno cotti dopo pochi minuti non appena salgono a galla. Conditeli con la crema di piselli, i piselli interi, la cicoria ripassata e i cardoncelli. Un tripudio di primavera.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità