Seguici su:

Sindacale

Asp Caltanissetta, sindacati sul piede di guerra: dipendenti penalizzati, scattano assemblee e proteste

Pubblicato

il

Caltanissetta – Dipendenti dell’Asp di Caltanissetta penalizzati da mancati pagamenti e avanzamenti di carriera e i sindacati si preparano allo scontro. Sono già partite le assemblee in tutti i presidi e le sigle preannunciano il possibile stato di agitazione e manifestazioni di protesta.

Lo annunciano in una nota il segretario Fp Cgil, Angelo Polizzi, il coordinatore provinciale sanità Cisl Fp, Antonino Guagenti, il segretario generale Uil Fpl, Lino Salanitro, il segretario territoriale Nursind-Cgs, Giuseppe Provinzano, il segretario generale Fials, Gioacchino Zuppardo e il segretario territoriale Nursing-up, Pietro Di Prima.


Due le assemblee già fissate. La prima si terrà domani presso la sala Majorana di via Cusmano a Caltanissetta, la seconda lunedì prossimo all’auditorium dell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela.Tra le motivazioni, spiegano i sindacati, c’è il mancato avvio della procedura selettiva per le progressioni economiche del 2023, “che ha impedito ai dipendenti di avanzare professionalmente e di conseguire un equo avanzamento economico”.

I lavoratori protestano anche per  i ritardi del bando per gli incarichi e la relativa mappatura e per le progressioni verticali, situazione che ha creato “un’atmosfera di stallo nella crescita professionale dei dipendenti, con conseguenti frustrazioni e motivazioni che vengono meno. Anche per la riqualificazione del personale ausiliario a Oss”. Quindi alta tensione per il mancato avvio della mobilità volontaria interna, “che ha privato i dipendenti di opportunità di sviluppo professionale e di riavvicinamento presso il proprio domicilio”.

Lavoratori sul piede di guerra, infine, per la mancata liquidazione della produttività collettiva dell’anno 2022, che ha generato incertezze finanziarie e disappunto tra i dipendenti che hanno contribuito attivamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali, per le carenti relazioni istituzionali tra Asp e sindacati e per la mancanza di informazioni sulla stabilizzazione del personale covid a tempo determinato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sindacale

Il sindacato O.R.S.A chiede l’assunzione della moglie di un lavoratore deceduto

Pubblicato

il

Un infarto. Uno dei tanti di questi ultimi anni. Ed un’altra famiglia monoreddito resta senza padre e senza sostentamento economico. È accaduto ancora nel settore Igiene ambientale con la morte del dipendente Emanuele Nicosia di 61 anni, ed ancora una volta colleghi che diventano amici si stringono intorno alla famiglia affranta dal dolore.

Ma per il sindacato O.R.S.A. il sentimento non basta. Per aiutare si deve passare all’azione e per questo la segreteria rappresentata dal segretario nazionale Orazio Caiola e quella provinciale con Umberto di Dio a giorni formalizzera’ la richiesta via Pec alla società Impianti ed Srr al fine di procedere all’assunzione della moglie del dipendente impianti precocemente scomparso come è avvenuto tempo fa dopo l’incidente del dipendente Luigi Russello.

“Riteniamo sia un atto di solidarietà sociale- dice il segretario nazionale del sindacato Orazio Caiola del sindacato O.R.S.A. settore ambiente – importante, affinché la famiglia di un lavoratore impegnato e presente non venga lasciata sola, come è avvenuto a seguito della morte del dipendente Luigi Russello”.

Continua a leggere

Sindacale

Nursind: primo sindacato autonomo con 400 voti e 7 eletti

Pubblicato

il

Caltanissetta – Risultato storico per il Nursind di Caltanissetta, che alle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti sindacali ha conquistato oltre 400 voti di lista eleggendo 7 Rsu. 

Per il segretario territoriale, Giuseppe Provinzano si tratta di un “risultato storico, a conferma della fiducia dei lavoratori nella nostra autonomia e professionalità”.Il Nursind si è affermato come prima organizzazione autonoma del territorio, consolidando la sua presenza e il suo impegno a difesa dei diritti dei lavoratori della sanità. “Questo successo è la conferma della fiducia che i lavoratori ripongono in Nursind – ha detto il segretario Giuseppe Provinzano-un sindacato libero, autonomo e sempre al loro fianco.

Siamo orgogliosi di aver raggiunto un traguardo così significativo, frutto di un lavoro costante e della nostra capacità di ascoltare e rappresentare le esigenze del personale sanitario. I 400 voti e i 7 Rsu eletti dimostrano che la nostra voce è forte e riconosciuta, e ci spronano a fare ancora meglio per garantire condizioni di lavoro dignitose e un servizio sanitario efficiente”.

Il Nursind, da sempre impegnato nella tutela dei diritti e nella valorizzazione del ruolo dei professionisti della sanità, rafforza così la sua presenza a Caltanissetta, proponendosi come interlocutore credibile e determinato nelle trattative con le istituzioni e le direzioni aziendali. “Un ringraziamento speciale va a tutti gli iscritti, ai sostenitori e agli elettori che hanno scelto Nursind, riconoscendone l’impegno e la serietà. Il sindacato continuerà a lavorare con trasparenza, competenza e dedizione, per costruire un futuro migliore per la categoria e per la sanità nissena”.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità