Seguici su:

Attualità

A Gela si parlerà della pazienza

Pubblicato

il

Gela – A Gela Assemblea dei Testimoni di Geova. Si parlerà della pazienza. Si tratta di una iniziativa che segue i congressi che si sono tenuti in tutto il mondo durante l’estate.

“Siete mai rimasti bloccati nel traffico proprio quando eravate in ritardo? – si legge nella nota diffusa – Avete mai fatto la fila per ore o aspettato a lungo il caricamento di una pagina web? Che situazioni stressanti!Per mantenere la calma ci vuole pazienza. Ma cosa può aiutarci a essere pazienti in un mondo sempre più impaziente?

Dopo avere organizzato in alcune grandi città i congressi intitolati“Siate pazienti”, i Testimoni di Geova invitanoora tuttiad approfondireil tema della pazienza alla riunione che si terrà il fine settimana del 28-29 ottobre 2023, che fa parte del loro regolare programma di riunioni settimanali. A questa riunione, aperta al pubblico, verrà preso in esameun articolo dal tema “Continuiamo a mostrare pazienza”, già disponibile sul loro sito ufficiale, jw.org.

“Oggi la vita è così frenetica. È difficile rallentare o anche solo aspettare”, ha dichiarato Piero Maltese portavoce dei Testimoni di Geova per la Sicilia.“Invitiamo chiunque lo desidera ad assistere a questa riunione pervedere come i consigli della Bibbia sono utili per la vita di tutti i giorni”.

Mentre i congressi“Siate pazienti” hanno radunato migliaia di persone a livello mondiale in diverse località, l’articolo “Continuiamo a mostrare pazienza” sarà trattatoin modo interattivo e in un ambiente più raccolto. È un’opportunità per il pubblico di visitare le Sale del Regno di Gela dove le congregazioni locali dei Testimoni di Geova si riuniscono per studiare la Bibbia.

L’articolo “Continuiamo a mostrare pazienza” seguirà una conferenza di 30 minuti basata sulla Bibbia. La trattazione dell’articolo durerà 60minuti e includerà interventi da parte del pubblico. Alcuni degli argomenti che verranno trattati sono:

  • Cosa significa essere pazienti?
  • Perché la pazienza è così importante?
  • Come diventare più pazienti.

L’articolo menziona anche i benefici della pazienza:

  • Una vita più felice e tranquilla.
  • Una salute mentale e fisica migliore.
  • Migliori relazioni con gli altri.

L’articolo è pubblicato nell’edizione per lo studio di agosto 2023 della rivista ‘Torre di guardia’ ed è disponibile per il download gratuito su jw.org. Per scaricare l’articolo, visitare jw.org > cerca Continuiamo a mostrare pazienza. Le copie cartacee sono anche disponibili gratuitamente alle riunioni.

Tutti i congressi e le riunioni delle congregazioni dei Testimoni di Geova sono aperti al pubblico, l’ingresso ègratuito e non si fanno collette.Per trovare una riunione vicino a voi,visitate il sito jw.org > Chi siamo >Adunanze. Per dare un’occhiata all’interno di una Sala del Regno, guardate, nella stessa pagina web, il video intitolato: Cosa si fa nelle sale del Regno”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Save the woman conclude con successo il progetto “Zoe. Musica e consapevolezza”

Pubblicato

il

Dopo una serie di incontri assai partecipati nelle scuole della città si è concluso il progetto “Zoe. Musica e consapevolezza. La voce contro la violenza”, promosso da Save the woman. Il progetto caratterizzato dai temi del brano del cantante gelese Angelo Famao è stato incentrato sulla denuncia e l’impegno contro la violenza di genere.

Il progetto si è chiuso con un evento alla Piccola casa della Misericordia, durante il quale sono intervenute la referente locale di Save the woman Rosy Musciarelli e la referente regionale Emanuela D’Arma. Presenti anche dirigenti e docenti delle scuole partecipanti, il cantante Angelo Famao e tutto il team dell’associazione a livello locale.

È senz’altro positivo il bilancio di un progetto rivolto ai giovani e legato a temi fondamentali come il rispetto reciproco, la sana condivisione delle emozioni, l’attenzione e l’empatia verso gli altri.

Continua a leggere

Attualità

L’assessore Scarpinato a Bosco Littorio giovedì darà il ai lavori di allestimento del Museo dei relitti greci

Pubblicato

il

Inizieranno giovedì 3 aprile alle 11 i lavori per l’allestimento del Museo dei relitti greci di Gela, all’interno di Bosco Littorio. Il museo, interamente finanziato dall’assessorato regionale ai Beni culturali, e realizzato ex novo in appena tre anni, è stato progettato dalla Soprintendenza dei beni culturali di Caltanissetta che ne ha anche curato la direzione dei lavori e l’allestimento. 

Si procederà dapprima con l’apertura delle casse contenenti gli elementi lignei appartenenti al relitto greco arcaico, recuperato dalla Soprintendenza di Caltanissetta, nelle acque antistanti contrada Bulala, a Gela, con due campagne di scavo avvenute negli anni 2003-2004 e 2007-2008. Terminato l’assemblaggio del relitto, che costituisce la fase più complessa dell’intero allestimento, si procederà con la realizzazione di vetrine espositive contenenti i reperti provenienti dall’imbarcazione e installazioni multimediali. 

Parte del relitto (il paramezzale e i madieri) è stato esposto tra il 2022 e il 2023, all’interno del padiglione appositamente realizzato dalla Soprintendenza a Bosco Littorio (di fronte l’attuale struttura museale), per la mostra “Ulisse in Sicilia” che ha avuto oltre 45 mila visitatori in tre mesi.

Saranno presenti all’avvio dei lavori l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato; la soprintendente dei Beni culturali e Ambientali di Caltanissetta, Daniela Vullo; la direttrice del Parco archeologico di Gela, Donata Giunta; i dipendenti della Soprintendenza di Caltanissetta Ettore Dimauro (progettista e direttore), Emanuele Turco (rup  e dirigente della sezione archeologica), Filippo Ciancimino (curatore allestimento).

Continua a leggere

Attualità

Al via oggi il nuovo servizio di trasporto

Pubblicato

il

Oggi inizia il il nuovo servizio di trasporto pubblico locale a Gela. All’Ast subentra la Sais che lo gestirà per 2 anni. “Con impegno, e nonostante la totale emergenza- dice l’assessore ai trasporti Simone Morgana – siamo riusciti a garantire la continuità di un servizio pubblico essenziale. Cominceremo lentamente, garantendo le corse esistenti, non tutto sarà immediato, ma nei prossimi mesi , gradualmente, arriveranno ulteriori mezzi, anche piu piccoli e dinamici, verranno aumentate le corse e le linee, saranno rinnovate le fermate e sarà digitalizzata tutta la comunicazione”.

Per i primi trenta giorni sarà possibile utilizzare i tesserini di abbonamento validi con il precedente servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità