Seguici su:

Flash news

I sindaci dell’Ato Cl2:”che temono Greco e l’Mpa a discutere il caso in assemblea dei soci ?”

Pubblicato

il

Non è mancata la risposta all’Mpa di Gela che ha definito avventata ed inammissibile la richiesta di convocazione di sei sindaci dell’Ato Cl 2 dell’assemblea per avviare le procedure per il subentro della SRR ATO 4 Caltanissetta Provincia SUD in tutte le funzioni, competenze e rapporti giuridici, attivi e passivi, facenti capo ad ATO Ambiente CL 2 S.p.A. in Liquidazione e quindi la conferma e la sostituzione del commissario liquidatore.
“Fermo restando che i Comuni soci dell’Ato – si legge nella replica- ben conoscono la normativa di riferimento, ossia che la valutazione circa l’eventuale trasferimento d’azienda presuppone a monte una relazione del Liquidatore, non si comprende quale sia il timore che hanno il Sindaco di Gela e il Gruppo MPA nel discutere della problematica nella sede appropriata, ossia nell’Assemblea dei Soci. L‘iniziativa dei Sindaci soci nasce dalla necessità di chiudere con immediatezza la liquidazione ed arrestare l’ingiustificato esborso di danaro pubblico; la valutazione positiva da parte del Liquidatore di tale iniziativa, infatti, consentirebbe il subentro immediato della SRR in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo all’ATO in Liquidazione, con garanzia assoluta sia dei soci, sia del capitale sociale, sia dei creditori. Di contro, il procrastinarsi della gestione liquidatoria, che si protrae da oltre un decennio, comporta un continuo esborso di danaro pubblico da parte dell’ATO, che non ha più entrate, con conseguente erosione del patrimonio, dei crediti e con rischio concreto di insolvenza a danno dei creditori. L’eventuale cessione dell’azienda ATO Cl 2 in liquidazione alla SRR, invero, azzererebbe immediatamente i costi di gestione, atteso che ci si potrebbe avvalere delle strutture esistenti della SRR e della società in house Impianti s.r.l.A tal fine si ricorda che i costi dell’ATO, come risultano dall’ultimo bilancio approvato relativamente all’anno 2021, ammontano alla cifra astronomica di circa tre milioni di euro l’anno; di questo danno rischiano indirettamente di risponderne i cittadini dell’ambito”
“Preme ricordare al Gruppo MPA e al Sindaco di Gela – continuano i 6 sindaci dell’Ato- che la richiesta di Assemblea per la conferma e/o sostituzione del Liquidatore rientra nella competenza esclusiva dell’Assemblea dei soci a cui il Liquidatore e il Presidente del Collegio Sindacale non potranno sottrarsi.Si chiarisce al Gruppo MPA, infine, che in occasione dell’affidamento del Servizio di raccolta trasporto e conferimento rifiuti alla Impianti s.r.l., avvenuto nella seduta assembleare del 25 marzo 2021, il Comune di Gela ha espresso voto contrario e che lo stesso ha ritardato l’avvio del servizio per due anni, consentendo il passaggio soltanto a decorrere dal 1° ottobre 2023, con evidenti ripercussioni negative sull’intero territorio”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Gela alla Bit di Milano, la città si lega al Distretto turistico della Valle dei Templi

Pubblicato

il

Gela parteciperà alla Bit di Milano, in programma dal 9 all’11 febbraio. La Borsa internazionale del turismo è una delle più importanti manifestazioni a livello mondiale dedicate al settore: la città sarà rappresentata come parte del Distretto turistico della Valle dei Templi di Agrigento. Alcune imprese e gruppi di lavoro locali si recheranno presso gli spazi espositivi di Rho-Milanofiera a proprie spese, inoltre un video racconterà ai tanti visitatori alcune delle bellezze gelesi.

Saranno presenti il gruppo di Tour Sicilia, che si è appena formato grazie alla partecipazione di alcuni ristoratori ed esponenti delle strutture ricettive, l’azienda vitivinicola Casa Grazia e i membri di Gela tourism, progetto condotto da Eda communication e Terranova travel. Il sindaco Terenziano Di Stefano prenderà parte il 9 febbraio ad un evento su Agrigento Capitale della cultura.

Ieri durante la presentazione dell’iniziativa è intervenuto in rappresentanza del Distretto turistico della Valle dei templi di Agrigento Fabrizio La Gaipa. «Gela sarà l’unica città della provincia alla Bit – ha detto l’assessore al turismo Peppe Di Cristina -, e una delle poche della Sicilia a partecipare. A breve lanceremo un’app e un sito web per promuovere la città e centralizzare tutte le iniziative». 

Continua a leggere

Cronaca

Auto contro guardrail, conducente gravemente ferito

Pubblicato

il

E’ ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Marco di Catania, il conducente della Fiat Stilo che, per cause da accertare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale autonomo verificatosi al km 63 della statale 417, Catania-Gela.

L’automobilista (un ex agente di polizia penitenziaria di 55 anni, nativo di Caltagirone), ha perso il controllo della propria vettura, impattando contro il guardrail.

Indagini sono state avviate dai carabinieri di Palagonia.

Continua a leggere

Flash news

Il movimento PeR vuole parlare nelle scuole di comunicazione e intelligenza artificiale

Pubblicato

il


Continuano a riscuotere sempre piu consensi gli appuntamenti settimanali della scuola di formazione politica organizzati per il secondo anno dal movimento PeR fondato da Miguel Donegani.

Anche ieri sera sono stati in tanti ,sia in presenza che online, a seguire la relazione sulla Comunicazione politica nell’era dell’intelligenza artificiale tenuta dal prof Francesco Pira docente di Sociologia all’Università di Messina .

Ad introdurre i lavori è stata la dirigente Angela Tuccio. Varie le interazioni sia in presenza e con domande anche online.

Ieri a fine lezione la proposta del segretario cittadino Franco Liardo ,accolta dal segretario regionale Donegani e anche dal prof Pira, é stata quella di riproporre il tema della comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale anche nelle scuole.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità