Seguici su:

Attualità

“Gela come un grande cantiere”

Pubblicato

il

Asfaltato il secondo tratto del Viale Mediterraneo.

Un intervento del tutto diverso rispetto al belvedere sottostante il Palazzo municipale. In realta’ il progetto originario prevedeva le basole.

«L’amministrazione comunale, malgrado le carenze di personale, soprattutto nei settori dell’area tecnica, sta riuscendo a portare avanti un’importante mole di progetti, destinata a cambiare in meglio il volto della città. Un’azione amministrativa continua e attenta, per la quale va riconosciuto il giusto merito ai tecnici comunali, guidati dal dirigente del Pnrr, Antonino Collura e dagli assessori Romina Morselli e Francesca Caruso. Un riconoscimento che è emerso chiaramente anche durante il dibattito dell’ultimo consiglio comunale. Un plauso che mi sento di estendere a tutti i consiglieri responsabili che si stanno impegnando a valutare e esitare positivamente le variazioni di Bilancio che ci permetteranno di procedere al completamento degli iter amministrativi».

Lo dice il sindaco, Lucio Greco.

«Mi riferisco – afferma il primo cittadino – ai cantieri già in corso in vari punti della città, ai progetti per i quali sono già state sottoscritte le determine a contrarre (Pinqua / Pnrr) e alle ulteriori gare in corso di definizione: il prolungamento del lungomare Federico II di Svevia, l’orto Pasqualello, il costone di via Borsellino, il parco di Montelungo, la pista ciclabile per citarne alcuni. Un elenco di opere e progetti per i quali mi sento di ringraziare i tecnici, il dirigente, gli assessori e i consiglieri comunali».

«Ringrazio – conclude il sindaco – i promotori della seduta monotematica dell’aula: ci hanno permesso di fare luce su tutte le opere pubbliche già avviate o in fase di conclusione. Condivido la riflessione di alcuni consiglieri per il rammarico dovuto ad alcune linee di finanziamento andate perse. Problema che ritengo fisiologico a causa delle gravi carenze che si evidenziano nell’organico del Comune. Auspico il ripetersi di iniziative di confronto e di verifica poiché offrono un’occasione di dibattito che spero di poter avewre in maniera seria e serena anche su altri temi e altre questioni aperte”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Allerta meteo,chiuse scuole,cimiteri,giardini e mercatini a Gela

Pubblicato

il

Il Sindaco del Comune di Gela ha emesso un’ordinanza di allerta meteo per la giornata di domani, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche previste.

Nell’ottica di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, è stata disposta:
• La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, presenti sul territorio comunale;
• La chiusura dei cimiteri di Farello e del Cimitero Monumentale, della villa comunale e dei parchi giochi
• La sospensione dei mercatini rionali programmati per la giornata di domani;
• Si raccomanda a tutti i cittadini di limitare gli spostamenti allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione alle condizioni della viabilità.

L’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione in collaborazione con le autorità competenti e i servizi di protezione civile, pronti a intervenire in caso di emergenza.

Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del Comune di Gela e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.

Continua a leggere

Attualità

Olimpiadi di primo soccorso, premiati gli studenti del liceo Vittorini

Pubblicato

il

Sono stati premiati in aula consiliare gli studenti del liceo Scientifico Elio Vittorini che hanno partecipato e vinto la fase regionale delle Olimpiadi di primo soccorso, con la collaborazione attiva della sezione gelese della Croce Rossa.

Alla cerimonia ha presenziato il presidente del Consiglio Comunale Paola Giudice, l’assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina, il dirigente scolastico del Vittorini, Ina Ciotta e la Presidente della Cri-Gela Anita Lo Piano.

Il Comune ha consegnato delle targhe ricordo come segno di ringraziamento per il riconoscimento avuto in ambito regionale. La squadra del Vittorini il 24 maggio parteciperà alle finali nazionali che si svolgeranno a Scalea, in Calabria.

Continua a leggere

Attualità

La Fidapa conclude il progetto “Cuore di mamma” in ospedale

Pubblicato

il

La sezione locale della Fidapa ha donato una panca al reparto di maternità dell’ospedale Vittorio Emanuele: iniziativa che conclude il progetto “Cuore di mamma“. Un modo per rendere più serena e accogliente l’attesa in vista dei lieti eventi, come sottolineato dalle socie del club presieduto da Rita Spataro.

«Ringraziamo di cuore per la collaborazione  – ha detto la presidente del club – il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Salvatore Lucio Ficarra ed il direttore sanitario Luciano Fiorella, il direttore del presidio ospedaliero Alfonso Cirrone Cipolla, la dott. Valeria Cannizzo e tutto il personale medico ed infermieristico che con grande sensibilità ha accolto la nostra proposta progettuale».

Alle spalle della panca spicca il murales realizzato a novembre, con entusiasmo e creatività, dal gruppo Young della sezione coordinato da Azzurra Buccinnà: un inno alla vita e all’amore incondizionato racchiuso nella parola “mamma”.

Si chiude così un progetto che la Fidapa ha portato avanti per l’intero anno sociale, riqualificando in toto una stanza all’ingresso del reparto di ginecologia e ostetricia che, da polverosi archivio, è diventato un luogo discreto e accogliente. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità