Seguici su:
Flash:

Flash news

L’on.Catania sul porto:”abbiamo lavorato in silenzio”

Pubblicato

il

L’on.Giuseppe Catania esprime piena soddisfazione per l’approvazione da parte della Giunta regionale di governo, nel pomeriggio di ieri, del nuovo accordo attuativo ex articolo 6 del protocollo di intesa per l’area di Gela da sottoscrivere tra la Regione Siciliana, Comune di Gela, Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia Occidentale, ENI spa, Eni Mediterranean Idrocarburi spa, Raffineria di Gela spa, Dipartimento Regionale della protezione Civile.

” L’approvazione del nuovo accordo – dice il deputato di FdI – rappresenta una tappa fondamentale per consentire all’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia Occidentale di prendere in cura la gestione relativa al “ripristino funzionale e il potenziamento del porto rifugio di Gela” ed imprimere, così, una accelerazione definitiva agli interventi necessari”

In base a questo nuovo accordo, l’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia Occidentale è titolata a tutti gli effetti ad eseguire la caratterizzazione integrativa, redigere il progetto di fattibilità tecnico-economica e, dopo le approvazioni di legge, redigere il progetto esecutivo e individuare il soggetto esecutore degli interventi e delle opere necessarie.

Tra l’altro, il nuovo accordo quantifica in euro 5.383.000,00 il contributo che ENI mette a disposizione per l’intervento “Ripristino funzionale e il potenziamento del porto rifugio di Gela”.

“Si tratta di una importante tappa – sottolinea il deputato – necessaria al rilancio economico e allo sviluppo della città di Gela e dell’intera provincia nissena, il cui merito è ascrivibile al presidente Schifani che, su proposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò (a cui va il mio personale ringraziamento per l’impegno profuso), ha sbloccato le procedure.Sin dal mio insediamento all’assemblea regionale siciliana, in stretto raccordo e sinergia con il circolo cittadino ed i quattro consiglieri comunali di Fratelli d’Italia di Gela, abbiamo lavorato – in silenzio e senza clamori – svolgendo vari incontri presso l’assessorato, l’ultimo dei quali qualche giorno fa insieme al capo di gabinetto dell’assessore Aricò, al fine di arrivare a questo risultato. Continueremo a seguire lo stato dei lavori consapevoli che la comunità gelese potrà contare sulla professionalità e sull’impegno dei vertici dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale “.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’opera “Pace” esposta in vico Aliotta: iniziativa di moviMENTI, Kiwanis club e parrocchia S. Francesco

Pubblicato

il

Sì è svolta in vico Aliotta la cerimonia di esposizione dell’ opera “Pace” creata dal maestro Carmelo Catania e da un gruppo di bambini. L’immagine rappresenta i simboli che per i bimbi rappresentano la Pace tra cui una colomba bianca e la Madonnina.

L’evento è stato organizzato dall’associazione moviMENTI, dal Kiwanis club di Gela presieduto da Rita Domicoli e dalla parrocchia San Francesco D’Assisi rappresentata dal parroco don Pasqualino Di Dio, dal vicario don Francesco Spinello e dai ragazzi del gruppo giovanile parrocchiale. Il progetto si è svolto presso i locali dell’oratorio della parrocchia San Francesco d’Assisi.

Molto apprezzati gli interventi. La dott. Domicoli ha tenuto a ribadire l’importanza dell’inclusione in ogni campo della vita dei bambini diversamente abili. Don Francesco Spinello ha sottolineato che l’inclusione si realizza quando “ognuno considera l’altro Dono di Dio”.

«È bello sapere che l’opera comprenda anche la Madonnina come simbolo di speranza e di Pace», ha detto Valeria Caci assessore ai servizi sociali. Il dott. Calabrese ha voluto ricordare le “mamme guerriere” di questi piccoli bambini e ha recitato una splendida poesia in dialetto gelese da lui scritta in loro omaggio.

Continua a leggere

Cronaca

Comitato sicurezza e ordine pubblico in municipio:”lo Stato c’è”

Pubblicato

il

È durata un’ora e mezza al palazzo municipale la riunione del comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico presieduto dal Prefetto di Caltanisssetta Chiara Armenia che ha voluto che si svolgesse in città.

Una riunione operativa per fare il punto della situazione in una città in cui droga ed armi circolano in abbondanza. Ma lo Stato c’è e non abbassa la guardia: ed è questo il messaggio che si è voluto dare ai cittadini.

Continua a leggere

Attualità

Al via da domani la ricomposizione della nave greca per poter essere esposta

Pubblicato

il

I volti stamattina erano quelli delle grandi occasioni e l’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato era molto emozionato.Lo era anche il sindaco Terenziano Di Stefano che è entrato per la prima volta nella splendida struttura del museo di Bosco Littorio.

Dopo un iter infinito, ostacolato da tutto e da tutti,ladri e vandali compresi, si è centrato un obiettivo importante, quello di portare le casse dei legni del primo relitto al museo in cui saranno esposti. L’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato con la Soprintendente di Caltanissetta Daniela Vullo hanno aperto due casse: una con la ruota di poppa, l’altra con parte del paramezzale, del fasciame e dei madieri.

“Da due anni è l’obiettivo primario dell’ assessorato regionale ai Beni Culturali. Mi occupo personalmente di seguire l’iter per l’apertura del museo dei relitti greci- ha detto l’assessore Scarpinato giunto a Gela con il direttore generale del suo assessorato – e dopo l’estate potremo dare notizie sull’apertura. Sarà sicuramente l’occasione di rilancio per Gela”. Ne sono convinti anche il sindaco Terenziano Di Stefano e l’on.Totò Scuvera. Allo studio la gestione del museo che è un tema rilevante e complesso.

Tra i presenti la direttrice del parco archeologico di Gela Donatella Giunta, gli arch.Ennio Turco e Filippo Ciancimino (quest’ultimo curerà l’allestimento della nave), il dott.Mimmo Ficarra, il restauratore Salvatore Burgio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità