Seguici su:

Attualità

A Manfria l’ omaggio a Picasso contro la guerra

Pubblicato

il

Quando si ama il proprio lavoro, gli studi degli anni giovanili messi a frutto per tutto il resto della vita, il risultato è che il lavoro, divenuto passione, entra, a pieno titolo nella vita, e la rappresenta in ogni manifestazione. Ed è così che l’ architetto Saverio Scicolone e la sua famiglia, ogni anno in estate regala un’ opera alla località balneare di Manfria dove risiede nel periodo caldo. Abbellisce la sua casa e lo sguardo di chi passa per quel sito. Per amore dell’ arte.

Omaggio a Picasso. È il titolo dell’Installazione che, lui e la sua famiglia, hanno realizzato sulla Terrazza della Villetta a Manfria.

Eccola di sera.

A 50 anni dalla morte del grande artista spagnolo quest’anno tra i temi possibili, la famiglia Scicolone ha pensato a lui. “E come potevamo non farlo – spiega l’ arch. Scicolone- considerato che la sua dirompente Guernica è il simbolo ormai codificato della Guerra? Quella Guerra , quanto di più deprecabile l’Uomo possa fare, che da oltre un anno, si è nuovamente insediata nella nostra Europa . Un grande “affresco” di 250×150 cm non grigio e cupo come l’originale, ma con il Colore , simbolo di speranza e di rinascita, che vuole lanciare un messaggio all’Umanita’ : l’orrore delle Guerre può essere sconfitto solo dall’Amore e dall’Arte, l’attività più sublime che l’Uomo possa praticare”.

Realizzata con materiali vari (forex fresato, rete etallica, colori acrilici e luci a led) conferma la continuità del percorso intrapreso otto anni fa, quasi per gioco, con tutti i componenti della famiglia Scicolone: “un regalo alla nostra amata Gela – conclude l’ arch. – e al nostro quartiere estivo di Manfria.
Speriamo piaccia anche questa volta a quanti, amici e conoscenti, ci hanno manifestato la loro attesa che ci gratifica e impegna per il futuro”.
La Location dell’ opera è a Gela, Manfria – via S.Maria degli Angeli angolo via della Saponara nella zona ex Lido Orlando.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lista unica per Terenziano.Candidati sono il dem Cuvato, Castellana per il M5s e per Una buona idea Faraci

Pubblicato

il

Stasera si è avuta una lumga riunione locale e provinciale delle forze politiche PD, 5 stelle e civici che sostengono Terenziano Di Stefano alla Presidenza del Libero consorzio di Caltanissetta.

Si va verso una lista unica di dieci candidati a sostegno di Terenziano. Il PD gelese ha designato il consigliere Antonio Cuvato quale candidato nella lista d A riguardo i consiglieri comunali del PD di Gela, escluso Cuvato perchè candidato, hanno firmato per la presentazione della lista. Nella lista unica i Cinquestelle schiereranno Francesco Castellana e Una buona idea Rosario Faraci.

Continua a leggere

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità