Seguici su:

Sindacale

A rischio 13 finanziamenti comunitari con 200 mln

Pubblicato

il

Caltanissetta – Sos dei sindacati Cgil, Cisl e Uil: sono a rischio 13 finanziamenti comunitari con 200 milioni disponibili per i comuni Fua della Sicilia centrale.

Anche la proroga sta scadendo. In ballo ci sono importanti risorse economiche che possono dare ossigeno a un territorio in difficoltà

I comuni dell’area nissena hanno a disposizione una potenza economica che stenta però a diventare opportunità.

Alla collezione delle occasioni mancate rischia di aggiungersi l’Area Urbana Funzionale della Sicilia centrale della quale fanno parte Caltanissetta, Delia, Enna, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco e Sommatino. Il tempo a disposizione per i dovuti adempimenti sta scadendo. La Regione Sicilia ha prorogato i termini fino al 31 luglio e non tutti i comuni aderenti li hanno rispettati, accusando un pericoloso ritardo.

“Siamo seriamente preoccupati – affermano i dirigenti sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Rosanna Moncada, Emanuele Gallo, Salvatore Guttilla – in ballo ci sono investimenti che possono accrescere la competitività, l’attrattività, la transizione ecologica e digitale delle aree individuate nonché dare un forte impulso economico. L’Unione Comuni Fua di Caltanissetta deve accelerare i processi per salvare quelle risorse economiche che sono ossigeno”.

“Non è accettabile – continuano i sindacalisti – che si proceda senza tenere conto delle scadenze. Non si lancia un bel segnale ai cittadini che rischiano di pagare cara l’inefficienza della macchina pubblica. In forte pregiudizio ci sono investimenti e occupazione. Non esistono altri modi per invertire un trend negativo che si specchia nel declino demografico e nella desertificazione di intere aree regionali causata dell’abbandono della propria terra”. “Bisogna esser consapevoli, sul tavolo dell’economia la Sicilia centrale può giocarsi le carte dell’agroalimentare, del turismo, della bellezze naturali e architettoniche. Come sindacati siamo disponibili al confronto produttivo ma auspichiamo un serio impegno che scongiuri il mancato avvio del Fua Sicilia centrale che, fino ad oggi, ha incorporato entusiasmo, ritardi, schermaglie politiche. Gli ultimi due elementi alla causa non servono proprio”.

Flash news

Segreteria Filcams Cgil soddisfatta dopo il cambio appalto di vigilanza privata in Eni

Pubblicato

il

Concluso il cambio appalto regionale per quanto riguarda la vigilanza privata e servizi fiduciari nei siti ENI in Sicilia. Tutti gli aventi diritti, ovvero 123 GPG (Guardie Particolari Giurate) e 15 addetti ai servizi fiduciari sono transitati dall’istituto di vigilanza privata ANCR a COSMOPOL le guardie giurate e a SICURPOL gli addetti ai servizi fiduciari.

“Per la maggior parte sono stati confermati e mantenuti tutti i livelli occupazionali e i diritti economici contrattuali, abbiamo chiesto ed ottenuto l’assunzione per un periodo di 6 mesi dei lavoratori con contratto a tempo determinato con scadenza contrattuale al 31 Marzo 2025, e l’impegno di garantire il futuro lavorativo attraverso una stabilizzazione degli stessi.
Siamo fiduciosi che questo possa essere un inizio di un percorso condiviso per far crescere l’occupazione nel nostro territorio e dare serenità alle famiglie delle maestranze tutte, su Caltanissetta e nello specifico a Gela, dove ricade il maggior numero di addetti, oltre 100 unità.La Segreteria provinciale della Filcams CGIL Caltanissetta, congiuntamente ai rappresentanti sindacali esprime soddisfazione per la tenuta occupazionale” – ha dichiarato Nuccio Corallo Segetario Generale FILCAMS CGIL Caltanissetta

Continua a leggere

Flash news

Accolta dal sindaco Di Stefano la proposta di un tavolo permanente per gli investimenti

Pubblicato

il

Urge un tavolo permanente per gli investimenti sul territorio gelese.La proposta avanzata nelle scorse settimane dall’Ugl è stata accolta dal sindaco di Gela Terenziano Di Stefano.

Il segretario confederale Ugl Andrea Alario, più volte, si era rivolto alla politica e all’amministrazione, avanzando questa richiesta. L’ha confermata durante il congresso del movimento “Una Buona Idea”. Il sindacalista ha parlato di “un’esigenza da concretizzare prima possibile per dare una prospettiva di rilancio al territorio”. Il sindaco Di Stefano, a sua volta intervenuto ai lavori congressuali, ha accolto l’invito.

“Darò da subito indicazioni ai miei assessori affinchè si proceda in questa direzione – ha riferito il primo cittadino  – sono d’accordo con la proposta di un tavolo permanente per gli investimenti”.

“Il settore industriale, nella dimensione della sostenibilità, così come una filiera di nuovi investimenti sul territorio locale, non sono punti lontani dall’attenzione del sindacato. Sono invece prioritari – precisa Alario – siamo pronti a partecipare al tavolo e a dare il nostro contributo. La proposta è stata avanzata dall’Ugl proprio per programmare e dare vere possibilità di sviluppo e occupazionali. Fummo tra i primi a credere nell’area di crisi per gli investimenti alternativi a quelli di Eni, altro strumento istituzionale che va attuato in pieno”.

Continua a leggere

Sindacale

Massimo Arena confermato Coordinatore Nazionale del comparto Enti Locali dello Snalv Confsal

Pubblicato

il

Roma – L’Avv. Massimo Arena, attuale Vice Segretario Generale del Comune di Niscemi, riconfermato Coordinatore Nazionale del comparto Enti Locali dello Snalv Confsal.

Oggi a Roma, all’Hilton Hotel Rome Airport, si è celebrato il Consiglio Nazionale del sindacato Snalv Confsal nel corso del quale l’Avv. Massimo Arena originariodi Niscemi, Vice Segretario Generale del Comune di Niscemi ed Esperto Enti Locali, è stato riconfermato nel prestigioso ruolo nazionale che gli permetterà di continuare a partecipare alle interlocuzioni ed ai tavoli tecnici con le istituzioni nazionali (Dipartimento della Funzione Pubblica, Cnel, commissioni parlamentari, ecc.) e regionali, sulle tematiche che riguardano il comparto Funzioni Locali, i rinnovi contrattuali e le tutele e le criticità inerenti tutti i lavoratori del comparto, in rappresentanza della Confsal, quarta confederazione sindacale nazionale per numero di iscritti.


Di recente l’Avv. Arena e lo Snalv Confsal sono stati protagonisti, tra l’altro, in Calabria (dove aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale della legge regionale n. 27/2024, poi impugnata dal Ministro per gli Affari Regionali Calderoli, che penalizzava i dipendenti della partecipata regionale Azienda Calabria Verde) ed a Taranto dove ha stoppato la privatizzazione degli asili nido comunali voluta dalla Giunta e che ha portato ad una protesta senza sosta dei dipendenti dei nidi e delle famiglie fino all’approvazione di una mozione di sfiducia dei consiglieri comunali contrari alla privatizzazione che ha portato alla decadenza del sindaco qualche settimana fa.


L’Avv. Arena nel corso del suo intervento, oltre a ringraziare la Segretaria Nazionale, Avv. Maria Mamone, per la riconfermata fiducia, ha delineato la nuova struttura organizzativa del comparto che mira all’ambizioso obiettivo del raggiungimento della rappresentatività nazionale nel prossimo triennio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità