Seguici su:

Flash news

Nasce “Tutti…insieme”, il movimento della gente comune che scende in campo

Pubblicato

il

Tutti insieme raccoglie la gente comune che vuole dimostrare che cambiare Gela si può. È il nome del nuovo movimento politico che ieri ha inaugurato la sua sede in via Santa Maria di Gesù.

“Vogliamo essere concreti, abbiamo a cuore la città e non alimenteremo false aspettative. La politica si fa con la motivazione e ascoltando la gente ed è quello che faremo” – ha detto il presidente Alessandro Vella al suo debutto in politica.

Il segretario Antonino Cocchiaro ha aggiunto: “il nostro è un movimento civico e vogliamo partire da cose piccole e semplici che nella nostra città mancano”.

Ha poi preso la parola Totò Terlati: “faccio politica sociale da 30 anni e finora abbiamo dovuto elemosinare i nostri diritti basilari. Ora scendiamo in campo per dimostrare che siano capaci. Gela è stanca di un’amministrazione che annaspa e poi invece di fare le cose basilari spende 800 mila euro per feste e parate. La gente comune deve mettersi insieme per risolvere i problemi e rendere vivibile la città”.

A seguire tanti altri interventi tra cui quello dell’imprenditore Angelo Ferrara. “Non ho mai fatto politica- ha detto – ma per me la motivazione è la chiave di volta per cambiare ogni tipo di problematica. Cerco di fare qualcosa per i disabili. Ho un progetto che riguarda la mobilità dei disabili con patente speciale.Ho fondato una start up che presenterò il 9 giugno in città”.

Hanno preso la parola tra gli ospiti pure il dott Gianni Incardona, l’avv Giuseppe D’Aleo e il coordinatore di FdI Totò Scuvera.

Quest’ultimo ha fatto i complimenti per la fondazione del movimento perché vedere cittadini che vogliono confrontarsi è un bene. “Per le elezioni del prossimo anno servono confronto, dialogo e volare alto per definire la città che vogliamo”. Presente pure il consigliere Totò Scerra.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità