Seguici su:

Flash news

FdI chiude le porte a Greco, non parteciperà a riunioni da lui indette

Pubblicato

il

FdI conferma la linea dura e irremovibile sulla sfiducia a Greco e non parteciperà ad alcuna riunione indetta dal sindaco. La posizione del partito è espressa in un documento del gruppo consiliare.

Questo il testo:

“Il punto cruciale che determina la richiesta di sfiducia sta nelle modalità in cui il  Sindaco Lucio Greco ha svolto e svolge le sue funzioni e che, a giudizio dei firmatari della sfiducia pregiudica il corretto funzionamento dell’Ente. Siamo preoccupati per lo svuotamento dell’azione amministrativa, soprattutto in termini di progettazione e programmazione strategica, in una fase storica che richiederebbe il massimo impegno.


Non sono irresponsabilità, mire di potere o disfattismo a muoverci, ma il fermo convincimento che le  istituzioni democratiche debbano agire nella trasparenza dell’azione e nel coinvolgimento di tutte le istanze di rappresentanza e di raccordo con i cittadini. Possibile che l’idea alta dell’arte della politica come servizio dedicato al bene comune e come perseguimento dei propri ideali sia sempre più trascinata verso il basso, verso dispute individualistiche, verso calcoli opportunistici?
Sin dall’insediamento, il sindaco ha disatteso il mandato politico popolare senza realizzare neanche una minima parte del programma elettorale che ad oggi risulta essere totalmente disatteso.
Proprio per il rispetto del ruolo che ricopre, avrebbe già dovuto sentire il dovere di farsi da parte. Fratelli d’Italia non prenderà parte alle riunioni convocate dal Sindaco Lucio Greco per una questione di coerenza politica, perché se tieni una porta aperta non puoi tenere la sfiducia. La  mozione di sfiducia ha lo scopo di fare chiarezza, oltre a ribadire i motivi per i quali i il Sindaco del comune deve andarsene. Gela non merita un altro anno di umiliazioni, Gela merita il coraggio della svolta. Comunque andrà la deliberazione sulla mozione di sfiducia, che non dipenderà solo dalla decisione di un singolo Gruppo , la linea dettata dal partito vede l’espulsione dallo stesso per chi vota in modo contrario alla proposta sottoscritta dai consiglieri. Inoltre la trattazione della stessa sarà fondamentale per capire gli assetti politici futuri.
Ogni giorno che passa sono nuovi danni al comune: è giusto che ognuno si assuma le sue responsabilità. Le uniche convocazioni alle quali parteciperemo saranno quelle indette dal Presidente del Consiglio a partire dalla data del 27 Aprile con oggetto il  Pef e la tariffa sulla Tari, per i quali mostreremo il nostro dissenso”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Anziano cade dagli scalini della chiesa del Rosario dove si era recato per il rito del “bacio dei piedi”

Pubblicato

il

Era andato con la moglie alla Chiesa del Rosario per baciare i piedi a Gesù e alla Madonna nel rispetto della tradizione del Giovedì Santo, ma uscendo dalla chiesa un anziano ha avuto un incidente.

L’uomo è caduto dagli scalini della chiesa del Rosario sbattendo la testa e procurandosi una ferita da cui usciva sangue. È stato dato subito l’allarme e chiamati i soccorsi. Sul posto è intervenuta l’ambulanza del 118 che ha impiegato del tempo a raggiungere dall’ospedale il centro storico. Il ferito è stato trasportato in ospedale

Continua a leggere

Attualità

Giovedì santo, gelesi in processione “a vasari i peri o Signuri”

Pubblicato

il

Si rinnova la tradizione del Giovedì santo, che vede i gelesi recarsi alla Chiesa del Rosario per “baciare i piedi” e le vesti della statua del Cristo e di quella dell’Addolorata. Un momento da sempre tra i più sentiti in città nell’ambito delle celebrazioni della Settimana santa.

Non molto elevata l’affluenza questa mattina, ma probabilmente le presenze cresceranno nel corso delle prossime ore. Sarà possibile recarsi in chiesa per tutta la giornata, poi alle 21 si terrà la processione verso la Chiesa Madre, dove le due statue faranno ritorno in vista del Venerdì santo giorno in cui si rievoca la Passione e morte di Cristo. 

Continua a leggere

Flash news

Pronto per il voto del consiglio il regolamento della Consulta Giovanile

Pubblicato

il

La VIII Commissione consiliare, guidata dalla presidente Sara Cavallo consigliere comunale di Fratelli d’Italia e composta dai consiglieri Fasciana, Castellana, Giorrannello, Pellegrino, Cuvato e Tomasi, esprime grande soddisfazione per il lavoro portato avanti in questi mesi che ha condotto alla definizione del Regolamento sulla Consulta Giovanile.

Il regolamento, frutto di un intenso lavoro di concertazione con il Segretario Comunale e con l’Amministrazione, rappresenta un importante passo in avanti nella promozione della partecipazione attiva dei giovani alla vita politica e amministrativa del Comune.

Particolare apprezzamento è stato espresso per l’inserimento del regolamento all’interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), segno evidente della sua piena coerenza con la visione strategica dell’Ente e della sua progettualità a lungo termine.

Il regolamento sarà sottoposto al voto del Consiglio Comunale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di rendere operativa la Consulta Giovanile e offrire uno spazio di confronto, proposta e dialogo tra i giovani e le istituzioni.

La Commissione ribadisce il proprio impegno a favore della partecipazione democratica e della valorizzazione del protagonismo giovanile, elementi fondamentali per la costruzione di una comunità più inclusiva e dinamica.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità