Seguici su:

Flash news

Il Pd provinciale approva le trattative politiche avviate dal partito gelese

Pubblicato

il

In una nota diffusa da Massimo Arena e Renzo Bufalino il Partito Democratico provinciale esprime soddisfazione per come il segretario e la segreteria del Pd gelese stanno conducendo gli incontri con i partiti e i movimenti rappresentati in consiglio comunale afferenti all’area progressista e riformista.

“Sosteniamo pienamente- dicono- gli sforzi che il Pd gelese sta facendo per avviare una vera fase di concreto rinnovamento finalizzata a presentare agli elettori un partito capace di essere guida e riferimento. Il Pd nisseno ha dato vita a un nuovo corso e in tutta la provincia, così come a Gela, dimostra oggi di avere un gruppo dirigente autorevole e competente. Va proprio in questa direzione il lavoro che in questi giorni porta avanti la segreteria cittadina, che opera in piena sintonia con gli organismi provinciali, confrontandosi e portando avanti un progetto di profondo cambiamento”.

I due esponenti provinciali continuano così:
“Riteniamo che a Gela, così come in tutte le altre realtà comunali della provincia che si apprestano ad affrontare le elezioni amministrative, possano esserci le condizioni per presentare un progetto serio, credibile e vincente, anche se ogni realtà territoriale ha peculiarità e caratteristiche politiche proprie. Ed è per questo che il raccordo tra gli organismi locali e quelli provinciali assume importanza fondamentale ed imprescindibile. Questo è quello che la segreteria provinciale ha iniziato a fare nelle diverse realtà chiamate al voto, fra queste Gela. Costruiamo alleanze vincenti ed inclusive alla società civile a cui il Pd si apre con convinzione e spirito di sinergica partecipazione”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Flash news

Regolamento comitati quartiere in aula nella prossima seduta

Pubblicato

il

Istituzionalizzazione dei Comitati di quartiere, si fa un passo avanti. Era una delibera attesa e sarà all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

Dell’ imminente l’approdo in aula del nuovo regolamento dei comitati di quartiere dà notizia Giovanni Giudice presidente della Commissione affari generali che con i consiglieri Giorrannello, Guastella, Orlando e Fava, ha  lavorato per la sua redazione confrontandosi con i rappresentanti dei comitati spontanei di quartiere .

< Un lavoro lungo e intenso – ha detto Giudice – svolto   sentendo i rappresentanti dei vari quartieri i cui comitati avranno ora il riconoscimento e  un’organizzazione interna>.  La parola passa al consiglio comunale

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità