Seguici su:

Attualità

Cultura: “Racconta il Venerdì Santo” a Licata, giovedì la premiazione dei vincitori

Pubblicato

il

Licata – Si svolgerà giovedì 30 marzo 2023  alle ore 9.15 presso la Chiesa San Girolamo di Licata, la cerimonia di premiazione del V concorso “Racconta il Venerdì Santo”. A darne notizia, il Governatore della Confraternita di San Girolamo della Misericordia, dottor Angelo Gambino.

Nel corso di una cerimonia, alla presenza dei tre Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi di Licata, Rosaria De Caro, dell’Istituto Giorgio, Maurilio Lombardo dell’Istituto Marconi e Maurizio Buccoleri dell’Istituto Leopardi, che rappresentano le tre Istituti Comprensivi impegnati nel concorso e di tutti i docenti e gli studenti coinvolti si svolgerà l’evento di premiazione aperto dal Governatore Gambino, con l’intervento del Vice Governatore Angelo Maria Licata che ha curato i rapporti con le scuole e del Delegato alla Cultura e alla Comunicazione, Francesco Pira che condurrà l’evento.

La selezione dei lavori è stata fatta da una Giuria, composta dal Governatore, Gambino, dal Vice Governatore, Licata, dal Segretario, geometra Adriano Ruvio, dal Consigliere di Amministrazione, dottor Giuseppe Pintacorona, dal Delegato alla Comunicazione, Confratello Pira e dal confratello professor Angelo Bonfiglio.

La giuria ha decretato i 4 vincitori finali, senza distinzione di Sezione, della V Edizione del Concorso“RACCONTA IL VENERDI’ SANTO A LICATA” che riceveranno questi riconoscimenti · Primo premio: 250 € da spendere in buono-libri e/o materiale didattico; · Secondo premio: 150 € da spendere in buono-libri e/o materiale didattico; · Terzo premio: 2 premi ex aequo da 100 € ciascuno da spendere in buono-libri e/o materiale didattico. I nominativi dei vincitori del concorso verranno comunicati il giorno stesso della premiazione tutti gli iscritti riceveranno un “Attestato di Partecipazione”. Negli ultimi tre mesi 182 studenti dei 3 istituti comprensivi di Licata hanno visitato la chiesa accompagnati da 16 docenti e nel corso di incontri con il Vice Governatore Angelo Maria Licata hanno conosciuto e studiato la storia della Confraternita e fatto una full immersion sui riti del Giovedì e Venerdì Santo. Gli studenti hanno poi prodotto libri digitali, poesie, cartelloni, disegni, prodotti multimediali e video esprimendo il loro pensiero su questa tradizione piena di fede di Licata. “E’ stato per noi difficilissimo – ha dichiarato il Governatore dottor Angelo Gambino- scegliere i finalisti e decretare i vincitori vista l’alta qualità dei lavori che ci sono stati consegnati. Ma proprio la dedizione e la passione con cui queste studentesse e studenti hanno lavorato ci fa capire che abbiamo colto nel segno: riuscire a tramandare ai più giovani un momento importantissimo di fede e storia della nostra città e della nostra Sicilia”. Appuntamento a giovedì 30 marzo per conoscere i nomi dei vincitori

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Attualità

Gli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana hanno fatto tappa in città, screening gratuito in piazza

Pubblicato

il

Ha fatto tappa anche a Gela il furgone degli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana. La città, grazie al comitato locale della Cri, ha ospitato il settimo appuntamento del Tour della prevenzione cardiovascolare, portando ancora una volta in piazza l’informazione sugli stili di vita salutari e non solo.

In piazza Umberto, infatti, I sono stati effettuati screening gratuiti e diffusi materiali informativi sugli stili di vita salutari e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il Tour ora prosegue verso nord, ma la promozione della salute resta una priorità della Cri anche sul nostro territorio. 

Continua a leggere

Attualità

Al via i corsi Oss

Pubblicato

il

Caltanissetta- Si è svolto oggi il primo dei tre esami dei corsi OSS programmati dalla FOReIP per i mesi di aprile e maggio 2025.

La commissione esaminatrice decretata dal neo insediato Dirigente del Servizio 2 DASOE dell’ Assessorato della Salute Antonio Lo Presti, ha nominato i componenti Giovanna Di Filippo dell’Assessorato della Famiglia, Piera Giamporcaro quale membro FOReIP, Rosaria Vilardo OPI, Laura Mantione AIPOSS.I  lavori avviati alle ore 08:30 hanno impegnato gli allievi in una prova scritta, pratica e orale.

Gli esaminati  hanno dimostrato, dopo 12 mesi di preparazione, di aver acquisito elevate competenze tecnico operative in ambito socio sanitarioL’ esame si è concluso alle ore 14:00 con la proclamazione di 27 nuovi operatori socio sanitari alla presenza del coordinatore delle attività formative di FOReIP Angelo Iannello e delle collaboratrici didattiche Federica Vancheri e Luana Parisi.

I nuovi Operatori Socio Sanitari della FOReIP sono da oggi titolati per accedere al mondo della sanità, auguro loro una pregevole carriera che sia orientata ad un grande senso di responsabilità e professionalità nello svolgimento della mansione che si troveranno a ricoprire, dichiara il coordinatore delle attività formative Angelo Iannello.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità