Seguici su:

Attualità

Revocata la nomina a 21 Dirigenti Scolastici: uno a Gela

Pubblicato

il

Ventuno scuole siciliane fra cui una di Gela, senza dirigente scolastico.

In Sicilia e’ stata revocata la nomina a 21 Dirigenti Scolastici: altre 17 scuole restano senza Dirigente e affidate alla reggenza di quello di un’altra scuola.

Alla Enrico Solito va via Baldassare Aquila e la reggenza è stata assegnata al dirigente Gianfranco Mancuso.

Il direttore dell’USR per la Sicilia, Giuseppe Pierro, ha disposto la revoca della nomina per 21 dirigenti scolastici: quattro di loro sono già in pensione, gli altri 17 torneranno ad insegnare. Il provvedimento segue la sentenza del Consiglio di Stato del 15 settembre 2022 che, in accoglimento del ricorso del Ministero dell’Istruzione, ha ribaltato una precedente sentenza del Tar Lazio e ha negato le ragioni dei dirigenti scolastici. I concorsi per la dirigenza scolastica continuano ad essere difficili da gestire e materia di ricorsi e provvedimenti di legge in formula di sanatoria.

Gli ultimi tre concorsi per Dirigente Scolastico, a partire dal 2004, hanno portato una scia di ricorsi e provvedimenti legislativi con effetto di sanatoria (l’ultimo recentissimo). Le scuole senza dirigente sono tante e per questo era stato richiesto di rinviare il provvedimento di revoca della nomina a conclusione dell’anno scolastico. Ma così non è stato e adesso altre 17 scuole siciliane sono nel caos, in quanto vanno a sommarsi alle 91 già prive di un dirigente e affidate alla reggenza del DS di un’altra scuola. Un problema che sembra non trovare soluzione da anni.

I docenti interessati del provvedimento erano candidati nel concorso DS 2011, che non avevano superato. Erano ricorsi in giudizio per alcune irregolarità e avevano avuto accesso ad un corso-concorso bandito successivamente (legge 107/2015). I ventuno ex dirigenti siciliani non avevano conseguito l’idoneità a conclusione di questo corso-concorso del 2015, ma erano stati ammessi con riserva alla procedura del 2017. Il Consiglio di Stato ha sentenziato che non avevano diritto a partecipare alla rinnovazione del corso-concorso.

Vista la decisione del CdS, il direttore dell’Usr per la Sicilia ha dovuto applicare la clausola presente nel provvedimento di nomina che prevedeva che gli inclusi con riserva avrebbero avuto il diritto all’assunzione solo dopo l’eventuale decisione favorevole nel merito. Per cui, per i ventuno dirigenti non c’è stata altra soluzione che la revoca, al momento. Visto che ci sono già giudizi di merito di organi giudiziari che si sono espressi in modo diverso, e sono in sospeso altri ricorsi in attesa di sentenza, non è certo che la partita si sia chiusa. Di fatto tante scuole siciliane sono rimaste senza dirigente.

Scuolainforma.it

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Affidamento lavori di manutenzione zona Nord e Sud di Mussomeli

Pubblicato

il

Mussomeli – E’ stata avviata la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade nelle zone nord e sud del centro abitato di Mussomeli. Un intervento di fondamentale importanza per garantire la sicurezza e il miglioramento della viabilità urbana.

Il progetto, che rappresenta il più rilevante piano di manutenzione stradale degli ultimi 50 anni, ha un importo complessivo di 2.732.450,00 euro.

Gli interventi previsti sono il ripristino e bitumatura delle strade principali e secondarieMessa in sicurezza dei punti più critici della viabilitàRinnovo della segnaletica e miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale. L’obiettivo principale di questa iniziativa è migliorare la qualità della vita degli abitanti e dei lavoratori di Mussomeli, garantendo strade più sicure e facilmente percorribili.

I lavori partiranno a breve, con la speranza di completare gli interventi nel più breve tempo possibile, riducendo al minimo i disagi per la comunità.Data di scadenza del bando di gara: 16 Aprile 2025.

Continua a leggere

Attualità

Occasioni di lavoro a Mussomeli

Pubblicato

il

Mussomeli – Il Distretto Socio Assistenziale D10, con capofila il Comune di Mussomeli e partner i comuni di Acquaviva Platani, Campofranco, Sutera, Vallelunga Pratameno e Villalba, comunica che sono stati pubblicati i seguenti avvisi:

Avviso per il reclutamento, per un anno, di un assistente sociale libero professionista finalizzato al rafforzamento del sistema dei servizi sociali.

Il professionista selezionato sarà chiamato a fornire supporto tecnico-amministrativo nell’ambito della gestione dei servizi socio-assistenziali, con particolare attenzione al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei servizi offerti alla comunità. L’incarico avrà una durata determinata e prevede l’erogazione di prestazioni professionali nell’ambito delle politiche sociali, con il coinvolgimento in attività di progettazione, consulenza e coordinamento.

Avviso per la concessione di contributi per le spese di viaggio per visite specialistiche o terapie sostenute dai cittadini dei comuni del distretto affetti da malattie oncologiche o neurodegenerative dei comuni del distretto, per visite mediche effettuate nel corso dell’anno 2024.

Il contributo, destinato a supportare le persone in condizioni di fragilità economica, ha l’obiettivo di alleviare i costi di trasporto per i cittadini che necessitano di spostarsi per visite e trattamenti sanitari in strutture specializzate fuori dal proprio comune di residenza.

Avviso pubblico per la fornitura di servizi di assistenza domiciliare a favore degli anziani residenti nei comuni del distretto.

Il servizio di assistenza domiciliare è destinato agli anziani che si trovano in condizioni di fragilità, e prevede un supporto quotidiano presso il domicilio per garantire loro il miglior livello di autonomia possibile. L’intervento si pone come obiettivo il miglioramento della qualità della vita e il sostegno alle famiglie, permettendo agli anziani di rimanere nel loro ambiente familiare.

Le domande di partecipazione hanno scadenze diverse per ciascuno dei tre bandi e dovranno essere inviate secondo le modalità indicate nell’avviso.

Per chiarimenti e informazioni dettagliate, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Mussomeli al numero 0934.961111 o inviare un’e-mail all’indirizzo comunemussomeli@legalmail.it

Sarà possibile anche consultare il sito web del Comune di Mussomeli – www.comunedimussomeli.it per ulteriori dettagli

Continua a leggere

Attualità

Le opportunità della Zes in un convegno di FdI con il ministro Foti

Pubblicato

il

Il futuro del sud e le azioni intraprese dal governo Meloni sono al centro di un incontro organizzato da Fratelli d’Italia per domani 4 Aprile, alle 16.00, al Centro fieristico le Ciminiere di Catania. Sarà presente il ministro per il Pnrr e il Sud Tommaso Foti.

Focus sulla Zes, la zona economica speciale e le opportunità che offre.

Come è noto,partire dal primo gennaio 2024, le imprese che operano o si insediano nelle regioni del Mezzogiorno potranno beneficiare di una nuova Zona Economica Speciale (ZES) unica, che sostituisce le otto ZES già presenti nei territori meridionali. Tanti i vantaggi che prevede in termini di crediti d’imposta, dazi, agevolazioni per attrezzature ed altro. Se ne parlerà alla presenza di deputati e senatori di Fratelli d’Italia in Sicilia e del commissario regionale Luca Sbardella.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità