Seguici su:

Attualità

A Gela la neuropsichiatria-Covid

Pubblicato

il

Non solo il reparto di psichiatria è stato ripristinato e sarà consegnato a giorni ma verrà arricchito di una eccellenza regionale. Questa branca specialistica sarà realizzata a Gela presso l’ospedale Vittorio Emanuele. L’ambizioso progetto è stato annunciato dal manager dell’Asp 2, Ing. Alessandro Caltagirone, durante la trasmissione ‘Casablanco’ a Radio Gela Express.

Dir. Gen. Ing. Alessandro Caltagirone

Si tratta del reparto di Neuropsichiatria/Covid, unico sito regionale per questo tipo di patologia, una novità in campo sanitario ed in Sicilia che coniuga le esigenze di trattamento dei pazienti psichiatrici con Covid che finora sono stati curati nei reparti tradizionali di medicina. In questo modo si isoleranno i casi di contagio per limitare la diffusione del Covid-19, come è previsto in tutti i protocolli sanitari in questo periodo di emergenza. Una eccellenza pensata per sopperire a tutte quelle esigenze che riguardano i pazienti psichiatrici contagiati da Coronavirus. Il reparto aprirà a giorni e sarà ubicato nei locali dell’SPDC dopo un lungo intervento di ristrutturazione che comprende la parte edile e quella che riguarda gli arredi e la strumentazione.

Il direttore generale ha poi assicurato che entro il   2021 verrà completato il reparto di Rianimazione finanziato dall’Eni, già appaltato. Altri interventi di ristrutturazione riguardano il pronto soccorso generale e quello infettivologico che avrà sede nell’area dell’ex banca.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Fondo per la disabilità, pubblicato l’elenco disabili gravi ammessi

Pubblicato

il

Il Settore Servizi sociali ha comunicato che è stato approvato con determina dirigenziale del 14 aprile l’elenco dei soggetti adulti disabili gravi ammessi e non ammessi.

Per motivi di privacy è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’ente con gli estremi del protocollo in ordine di arrivo e le iniziali dei cognomi e dei nomi sia dei soggetti disabili gravi adulti, sia dei caregiver.

Gli interessati possono rivolgersi all’ufficio di Segretariato Sociale, sito in Viale Indipendenza, 27, in queste fasce orarie: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00:Martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,00

Continua a leggere

Attualità

Albert engineering& project rinuncia a investire sulla riqualificazione dell’ex Lido Orlando

Pubblicato

il

La Albert engineering & project ha comunicato attraverso la sua pagina social che rinuncia a investire nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex lido Orlando. Stando alla versione fornita dall’azienda i tempi lunghi della burocrazia avrebbero causato la perdita di contributi così come l’assenza di programmazione da parte degli enti locali riguardo agli interventi basilari su Manfria.

“La nostra società ha fortemente creduto sulla possibilità di riqualificare l’ex Lido Orlando a Manfria e portare così valore sul territorio locale a noi più vicino. Purtroppo, nonostante i grandi sforzi profusi, ad oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale.Preferiremo rivolgere il nostro sguardo alla riqualificazione di altri meravigliosi tratti di costa della nostra isola, in realtà che condividono davvero i nostri propositi di riqualificazione del territorio. Per queste ragioni a breve formalizzeremo gli enti locali la sospensione di tutti i lavori”- fa sapere l’Azienda Albert engineering & project

Continua a leggere

Attualità

Venerdì santo, le statue del Cristo e dell’Addolorata hanno raggiunto piazza Calvario

Pubblicato

il

Migliaia di persone in piazza Calvario questa mattina a mezzogiorno, quando la statua del Cristo come da tradizione è stata issata sulla croce. Ai suoi piedi la statua dell’Addolorata. Il momento più intenso di quelli previsti nella Settimana santa. Il canto “do lamentu” come sempre ha fatto da cornice all’emozionante rito.

È poi intervenuto il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana che ha letto ai fedeli una sua meditazione. Alle 19.30 la deposizione del Cristo morto, che verrà riposto nell’urna e portato in processione dai marinai. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità