Seguici su:

Attualità

Pulizia effettuata al “Presti”. Tolti cumuli di rifiuti presenti da mesi

Pubblicato

il

Le condizioni in cui lo stadio “Vincenzo Presti” si presentava domenica scorsa, in occasione della prima gara del nuovo anno, erano davvero pessime. Tanta spazzatura in tribuna, secchi di immondizia colmi anche sotto la targa commemorativa in onore dell’ex presidente del Gela Jt Pino Morinello. Una situazione che non è andata giù al neo assessore allo sport Totò Incardona, presente domenica allo stadio per assistere alla gara di Promozione tra Ssd Gela e Pro Ragusa.

Ieri si è tenuto in assessorato un tavolo di confronto con i responsabili delle società calcistiche per fare il punto della situazione. Questa mattina si è poi svolta una pulizia straordinaria dell’impianto, per renderlo più accogliente e decoroso.

«Dall’ultimo sopralluogo effettuato domenica scorsa – ha detto l’assessore Incardona – mi faceva malissimo che al di sotto della targa commemorativa del presidente Morinello fossero adagiati, da mesi, dei sacchi di spazzatura. Grazie alla collaborazione dell’assessorato all’ambiente, delle squadre calcistiche e della società che gestisce la raccolta dei rifiuti, oggi quei sacchi di immondizia sono un ricordo». Incardona annuncia inoltre che ulteriori interventi di pulizia sono in programma al “Presti”, affinché la struttura possa accogliere in sicurezza sia le squadre che il pubblico.

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità