Seguici su:

Flash news

In aula si presenta il nuovo governo senza maggioranza

Pubblicato

il

Il sindaco ha la febbre e resta a casa così come l’assessore Morselli colpita dall’influenza. In consiglio comunale la nuova Giunta deve presentarsi da sola. Ha cominciato il neo vicesindaco Mariangela Faraci, seguita da Francesca Caruso, Ugo Costa, Paolo Marchisciana, Salvatore Incardona e Ivan Liardi.

Poche frasi di circostanza, massima disponibilità ed apertura alla collaborazione e il richiamo al momento delicato che vive la città.

Ma poi tre consiglieri di opposizione Alessandra Ascia, Totò Scerra e Emanuele Alabiso hanno subito chiesto qual è il progetto politico della nuova amministrazione e a quale gruppo politico e a quale consigliere fa riferimento.

“Non sono in condizioni di fare passare neanche un rinvio di seduta”- ha detto Scerra. E il leghista Alabiso: “La vedo dura su come il consiglio possa supportare questa amministrazione”.

Così ogni assessore ha dichiarato la sua appartenenza con interventi però in cui si è fatto riferimento alla situazione locale, al fatto che non devono esserci colori politici ma la voglia di dare un aiuto alla città. Questa la geografia della Giunta: Costa e Liardi (Mpa con i consiglieri Caci, Guastella, Iaglietti ), Faraci e Marchisciana come tecnici senza partito e consiglieri di riferimento. Totò Incardona che resta consigliere è riferimento di se stesso. Incardona restando consigliere è rappresentato da se stesso ma si ritiene l’asessore di tutti e ha citato come suo partito l’Udc. Romina Morselli non c’era ma si sa che fa riferimento a se Un’altra Gela che ha in aula Giuseppe Morselli, Marina Greco e dal movimento non si è distaccato il presidente del consiglio.

Durante il dibattito Enzo Cascino della nuova Dc ha detto che il partito è all’opposizione , vuole costruire il centrodestra e però per aiutare la città cercherà soluzioni e proposte. ” Si astenga la nuova Dc – ha replicato il capogruppo di Una nuova idea Davide Sincero- l’ultima volta che ha cercato soluzioni c’è stato lo tsunami politico anche per colpa del sindaco.Lui ha tradito il patto civico facendosi commissariare da un partito e dal suo leader “.Cascino ha detto che l’intervento di Sincero è una caduta di stile e ha difeso il ruolo svolto dalla Dc durante la crisi politica nel tentativo di creare un governo forte per la città.

Il capogruppo di Un’altra Gela Giuseppe Morselli ha detto che “non è il momento di giocare con la politica ma di remare tutti dalla stessa parte.La città non parla di mozione di sfiducia al sindaco perchè vuole risolti i problemi.Certi esponenti politici si”

Il capogruppo di FdI Vincenzo Casciana ha puntato invece i riflettori sulla relazione della segretaria alla Corte dei Conti chiedendo dove sta la verità. Scerra ha chiesto un incontro urgente con tutti per fare chiarezza e l’assessore Faraci ha dato disponibilità.

Luigi Di Dio ha evidenziato il coraggio di chi ha scelto di assumere questo impegno nel governo della città. Ha poi detto che per risolvere i problemi servono tutti i consiglieri.Ognuno farà quello che va fatto nel ruolo che gli compete.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Anziano cade dagli scalini della chiesa del Rosario dove si era recato per il rito del “bacio dei piedi”

Pubblicato

il

Era andato con la moglie alla Chiesa del Rosario per baciare i piedi a Gesù e alla Madonna nel rispetto della tradizione del Giovedì Santo, ma uscendo dalla chiesa un anziano ha avuto un incidente.

L’uomo è caduto dagli scalini della chiesa del Rosario sbattendo la testa e procurandosi una ferita da cui usciva sangue. È stato dato subito l’allarme e chiamati i soccorsi. Sul posto è intervenuta l’ambulanza del 118 che ha impiegato del tempo a raggiungere dall’ospedale il centro storico. Il ferito è stato trasportato in ospedale

Continua a leggere

Attualità

Giovedì santo, gelesi in processione “a vasari i peri o Signuri”

Pubblicato

il

Si rinnova la tradizione del Giovedì santo, che vede i gelesi recarsi alla Chiesa del Rosario per “baciare i piedi” e le vesti della statua del Cristo e di quella dell’Addolorata. Un momento da sempre tra i più sentiti in città nell’ambito delle celebrazioni della Settimana santa.

Non molto elevata l’affluenza questa mattina, ma probabilmente le presenze cresceranno nel corso delle prossime ore. Sarà possibile recarsi in chiesa per tutta la giornata, poi alle 21 si terrà la processione verso la Chiesa Madre, dove le due statue faranno ritorno in vista del Venerdì santo giorno in cui si rievoca la Passione e morte di Cristo. 

Continua a leggere

Flash news

Pronto per il voto del consiglio il regolamento della Consulta Giovanile

Pubblicato

il

La VIII Commissione consiliare, guidata dalla presidente Sara Cavallo consigliere comunale di Fratelli d’Italia e composta dai consiglieri Fasciana, Castellana, Giorrannello, Pellegrino, Cuvato e Tomasi, esprime grande soddisfazione per il lavoro portato avanti in questi mesi che ha condotto alla definizione del Regolamento sulla Consulta Giovanile.

Il regolamento, frutto di un intenso lavoro di concertazione con il Segretario Comunale e con l’Amministrazione, rappresenta un importante passo in avanti nella promozione della partecipazione attiva dei giovani alla vita politica e amministrativa del Comune.

Particolare apprezzamento è stato espresso per l’inserimento del regolamento all’interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), segno evidente della sua piena coerenza con la visione strategica dell’Ente e della sua progettualità a lungo termine.

Il regolamento sarà sottoposto al voto del Consiglio Comunale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di rendere operativa la Consulta Giovanile e offrire uno spazio di confronto, proposta e dialogo tra i giovani e le istituzioni.

La Commissione ribadisce il proprio impegno a favore della partecipazione democratica e della valorizzazione del protagonismo giovanile, elementi fondamentali per la costruzione di una comunità più inclusiva e dinamica.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità