Seguici su:

Politica

Greco: “chi non si concentra sul problema economico puo’ ricavare miseri vantaggi ma perdera’ il rispetto della citta’”

Pubblicato

il

Il sindaco di Gela fa il punto della situazione economica dell’Ente locale.


“Nessun esponente politico, di nessun schieramento, può esimersi, nei propri interventi pubblici, dall’affrontare il tema del dissesto finanziario da cui dipendono le sorti della nostra città. Maturità politica significa attribuire la giusta importanza ai temi fondamentali, e quello della condizione economica del nostro Ente deve rappresentare la preoccupazione principale di chi è stato chiamato a rappresentare i cittadini.

Ci sarà sicuramente tempo, e non mancheranno occasioni, per chiarire ed eventualmente giustificare alcune azioni politiche ma, di fronte al grave pericolo che la città sta correndo, dovremmo tutti dimostrarci all’altezza della situazione. La risoluzione di un tale problema, così difficile e complesso, richiede coesione e dialogo. Su tutto possiamo dividerci, ma non sui provvedimenti e sulle iniziative da prendere per salvare la città dal dissesto. Chi non ha questa consapevolezza, e preferisce concentrare la propria attenzione su altre questioni, può magari ricavare qualche misero vantaggio di tipo elettoralistico, ma di sicuro finirà per non meritare il rispetto della città.

Ci sono stati, e in futuro ci saranno, contrasti anche forti. Ma oggi stiamo vivendo un momento eccezionale che necessita un clima sereno, responsabile e costruttivo. È necessario che la maggioranza sappia fare le proprie proposte, ma è altrettanto necessario che l’opposizione sappia sostenere l’amministrazione quando è nell’interesse della nostra città farlo. Questo comportamento farebbe bene a tutti i partiti e movimenti, ma soprattutto farebbe bene ai cittadini e al prestigio della nostra città, oggi al centro di interventi di portata nazionale, soprattutto nel campo energetico“.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Maria Rita Schembari presidente del Libero Consorzio di Ragusa.

Pubblicato

il

E’ il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari il nuovo presidente del Libero Consorzio di Ragusa. E’ stata eletta con il 46,31% dei voti alle consultazioni di secondo livello di ieri.

E” un momento importante per il nostro territorio. – ha detto il nuovo presidente. La ricostituzione della Provincia rappresenta un’opportunità unica per affrontare insieme le sfide e valorizzare le potenzialità di ogni singolo comune. Lavoreremo uniti, ascoltando le esigenze di tutti, per il bene della nostra amata provincia”.

Schembari ha ricevuto i complimenti del suo più acceso sostenitore politico, il deputato regionale Giorgio Assenza .

Continua a leggere

Flash news

Ecco i dieci consiglieri provinciali eletti.Gela ha un solo consigliere

Pubblicato

il

Forza Italia collegata al presidente Tesauro è la  prima lista con 4 consiglieri di cui uno non è un tesserato, Alternativa per Terenziano collegata al sindaco di Gela  seconda con tre consiglieri,  le liste di Massimiliano Conti ne prendono due cioè un consigliere a FdI, uno alla Lega, uno è il consigliere della lista del Vallone Civici per il  nostro territorio.

Il più votato in assoluto è stato il nisseno  Gianluca Miccichè di Forza Italia, seguito dal sindaco di San Cataldo Gioacchino Comparato del M5s, poi il sindaco di Riesi Salvatore Sardella di Forza Italia, e a seguire l’unico gelese eletto il Dem  Antonio Cuvato, dietro di lui Gianluca Bruzzaniti di FdI (soddisfazione è stata espressa  dall’on Totò Scuvera che lo ha sostenuto).Il sesto consigliere eletto è Rosario Sorce di Forza Italia , per la Lega di Salvini Martino Basilio, poi la Civica Annalisa Petitto,all’ottavo posto l’ex sindaco di Butera Filippo Balbo e il decimo consigliere è di Civici per il territorio  Rosario Carapezza.

 Rosario Faraci di Una buona idea resta tagliato fuori e non ce la fa nemmeno il forzista Gabriele   Pellegrino.

Continua a leggere

Flash news

Forza Italia regionale orgogliosa del successo di Tesauro

Pubblicato

il

Il successo di Walter Tesauro, eletto Presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta con oltre il 35% dei consensi, è un traguardo che riempie di orgoglio Forza Italia. Questo risultato, unito all’ottima performance della nostra lista, dimostra la qualità di un progetto concreto, basato sulla competenza e sulla vicinanza al territorio”. Così Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia, commenta l’esito delle elezioni di secondo grado per il Libero Consorzio di Caltanissetta.

“Il merito – prosegue Caruso – va a una squadra eccezionale: dagli amministratori locali, che hanno lavorato senza sosta, al nostro deputato regionale Michele Mancuso, vero traino di questa campagna. Insieme, hanno saputo spiegare l’importanza di una scelta di qualità, orientata allo sviluppo e all’ascolto delle esigenze di una comunità ampia e complessa come quella Nissena”.  

Caruso sottolinea inoltre il valore della sinergia istituzionale: “Tesauro incarna le migliori energie del territorio e, grazie al lavoro di squadra avviato con il governo regionale, potrà garantire risposte efficaci a tutti i territori, superando gli squilibri e valorizzando le potenzialità di ciascuna realtà comune”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità