Seguici su:

Attualità

Il Rotary presenta il piccolo Paul umanoide

Pubblicato

il

Domani il Rotary club Gela presentera’ il piccolo Paul umanoide, progetto del Rotary distretto 2110 Sicilia-Malta.

A esporre il progetto sarà l’esperto in tecnologie digitali Salvino Fidacaro, Referente Piccolo Paul Rotary.

Tra le progettualità per il quale si immagina di impiegare l’umanoide piccolo Paul vi è l’interazione nel sociale, con i bambini e con il mondo della specialità.

“In questa giornata, intensa di appuntamenti – si legge in una nota – presenteremo l’umanoide ai ragazzi dell’istituto tecnologico Ettore Majorana con la dirigente Bentivegna, ed ai ragazzi studenti dell’istituto tecnico industriale Enrico Fermi con la dirigente Ciotta presso i rispettivi laboratori di robotica, dove l’esperto tecnologico avrà modo  di far vedere anche parte di sorgente della programmazione”.

A seguire l’umanoide piccolo Paul, incontrerà i piccoli del Rotary Junior alle ore 16.30 presso il PalaLivatino dove assieme alla maestra Filippa Ciaramella racconteranno una storia ai bambini e gli stessi potranno apprezzare l’interazione del piccolo Paul. In serata, alle ore 20:00 presso Palazzo Mattina, si terrà un focus sul tema tecnologia ed interazione sulla specialità, al quale parteciperanno l’ingegnere tecnologico Simone Siciliano, l’esperto tecnologie digitali Salvino Fidacaro referente delegato Rotary al progetto piccolo Paul distretto 2110 Sicilia-Malta, l’insegnante Filippa Ciaramella, e la Dottoressa Sara D’Amaro psicoterapeuta. Ciascuno di loro relazionerà in primis sulla tecnologia e i passi in avanti che la stessa sta facendo, ed a seguire l’importanza della relazione con i bambini e con la specialità.

https://drive.google.com/file/d/1wkf209Q__pecVVXceJ0KLTLJ3GCLVgXP/view?usp=sharing

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Decreto bollette: si del Senato

Pubblicato

il

Roma – Il Senato ha approvato definitivamente il decreto bollette, con il si del Senato. I voti favorevoli sono stati 99, quelli contrari 62. Il testo, passato a Palazzo Madama senza modifiche rispetto alla versione già approvata dalla Camera, viene convertito in legge. È stato dunque il contributo da 200 euro per il 2025 sulla bolletta dell’energia elettrica, per le famiglie con Isee fino a 25mila euro.

Secondo le stime, la misura coinvolge otto milioni di famiglie e vale 1,6 miliardi di euro.

– Il contributo è aggiuntivo al bonus precedente di cui già godevano le famiglie con Isee fino a 9.530 euro oppure sopra i 20mila euro per i nuclei con almeno quattro figli. In totale le famiglie potranno arrivare a uno sconto sulla bolletta elettrica che arriva a circa 440 euro. Considerando anche il bonus sul gas già attivo, una famiglia può avere uno sconto sulle bollette dell’energia fino a circa 500 euro.

 Confermate anche le misure a favore delle grandi imprese cosiddette “energivore” con un contributo per complessivi 600 milioni di euro, attraverso il fondo per la transizione energetica, derivante dai proventi delle aste delle quote di emissione di anidride carbonica del 2024.

Per le piccole e medie imprese con una potenza disponibile di almeno 16,5 Kw è previsto invece l’azzeramento per sei mesi in bolletta degli oneri di sistema (in particolare della voce che sostiene le fonti rinnovabili e la cogenerazione) per un onere di ulteriori 800 milioni di euro.

Continua a leggere

Attualità

“Clean our coast”: lunedì l’iniziativa per la pulizia della spiaggia al lungomare 

Pubblicato

il

Si avvicina la bella stagione e partono puntualmente le iniziative di promozione della salute ambientale. Lunedì prossimo, 28 aprile, si terrà l’evento “Clean our coast”: ad organizzare l’evento sono l’istituto di istruzione superiore “Eschilo”, il Lions ed il Leo club del golfo di Gela ed il Gela basket.

Appuntamento alle 9.30 per la pulizia di un tratto di costa, nell’area del lungomare Federico II di Svevia. I giovani e le associazioni così confermano l’attenzione al territorio e si mobilitano per rendere migliore una parte dell’arenile. 

Continua a leggere

Attualità

Manifestazione del 25 Aprile senza banda musicale a Gela

Pubblicato

il


In ottemperanza a quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la ricorrenza del 25 Aprile, giornata nel ricordo della liberazione, si terrà ugualmente ma in forma sobria. Lo ha reso noto il sindaco Terenziano Di Stefano tramite l’ufficio stampa.


Il programma prevede alle 10,45 il concentramento in piazza San Francesco dei partecipanti; alle 11,30 il corteo di muoverà da Piazza San Francesco percorrendo Corso Vittorio Emanuele, con una sosta in piazza Martiri della Liberta, dove si svolgerà il tradizionale alza bandiera ed una deposizione di una corona di alloro resa agli onori al monumento dei caduti.Annullata la presenza della banda musicale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità