Seguici su:

Attualità

Michele torna a Gela domani. Il cordoglio del sindaco

Pubblicato

il


Michele torna a Gela, sua città d’ adozione, domani mattina . Al momento la salma si trova all’ ospedale di Caltanissetta dove è spirato ieri sera alle 21.30. Dalle 11 si troverà nella sala del commiato di Cirso Vittorio Emanuele. Nel pomeriggio di domani alle 16 le esequie nella chiesa Madre.

Il sindaco Lucio Greco ha commentato così la triste notizia: “La notizia della morte dell’avv. Michele Orlando ci lascia sgomenti e addolorati. Tutti abbiamo sperato, sin dal momento in cui abbiamo saputo del suo malore, che potesse guarire e tornare tra noi. Purtroppo, non è stato così”

“Quando si fa politica si possono avere idee diverse, a volte anche in contrasto, ma questo non scalfisce la stima personale. L’avv. Orlando era un uomo che nutriva grandi passioni, era un uomo perbene e di cultura, ed è la città intera ad aver subito una grande perdita”

“Pertanto, è a nome personale e dell’intera comunità gelese che voglio esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia. Se ne va un grande uomo, che ha dato tanto e che merita di essere celebrato e ricordato come tale”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Riesi si presenta il libro di Pietro Manuguerra

Pubblicato

il

Promosso da BCsicilia, dal Servizio Cristiano Valdese, dal Comune di Riesi e dall’ANPI, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 19,00  presso la Sala Polivalente del Servizio Cristiano Valdese in Via Monte degli Ulivi a Riesi, il volume di Pietro Manuguerra “Correva l’anno 1924. Cronaca di un’indagine silenziosa in Sicilia”.

Dopo l’introduzione di M. Catena A. Sanfilippo, Presidente della sede di BCsicilia di Riesi, dialogherà con l’autore Adele Fiorenza. Letture a cura di Anna Selvaggio e Renzo Bordonaro. Al pianoforte il maestro Ludovica Sidoti. Se necessario sarà disponibile un servizio bus navetta con partenza dal Centro polivalente di Viale Don Bosco Riesi.

Un romanzo ambientato nel 1924, in un paese dell’entroterra siciliano. Gaetano, un trentenne sordo dotato di uno spiccato spirito di osservazione, durante un funerale coglie dal labiale di due loschi figuri un dialogo apparentemente banale, che si rivelerà il bandolo di un’intricata matassa di eventi che collegano crimini di provincia, affari internazionali, i vertici locali del partito fascista e della Milizia e l’omicidio di Giacomo Matteotti… A quest’indagine “silenziosa” fanno da sfondo il paesaggio naturale e sociale della Sicilia degli anni Venti del secolo scorso e, in parallelo, quello politico dell’Italia all’alba del regime fascista.

Continua a leggere

Attualità

In ospedale è iniziata la settimana santa con il Vescovo

Pubblicato

il

Stamattina all’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela, è iniziata la Settimana Santa con la celebrazione della Santa Messa officiata dal Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, Mons Rosario Gisana. Ad attenderlo il Direttore del Distretto Ospedaliero Area Sud Alfonso Cirrone Cipolla che ha portato i saluti della Direzione Strategica e del Direttore Generale Salvatore Ficarra.

Il Vescovo ha avuto parole di affetto e di speranza per tutti i pazienti e per il personale sanitario ed amministrativo. In questo tempo di rinascita, il Vescovo ha voluto richiamare il valore della fede come sorgente di forza e serenità, ricordando che “l’anima mia si acquieta in Dio solo, perché da Lui viene la mia speranza”.

A seguire, la visita speciale della squadra di pallavolo femminile di Gela – la Polisportiva Halbert Nuova Città di Gela, attualmente impegnata nel campionato di Serie C – capitanata da Lorena Tilaro e guidata dal presidente Claudio Guarnera. Le atlete hanno fatto visita alle Unità Operative di Ginecologia e Ostetricia, dove hanno donato rose alle pazienti ricoverate, in segno di augurio e solidarietà. Ai più piccoli hanno invece consegnato uova di Pasqua, regalando sorrisi, giochi e momenti di allegria.

La visita è poi proseguita presso la Breast Unit dove le atlete, accompagnate dalle volontarie dell’associazione impegnata nel sostegno alle donne in senologia, hanno portato un messaggio di vicinanza e incoraggiamento alle pazienti in cura, condividendo con loro un momento di umanità e solidarietà.

A nome dell’ASP di Caltanissetta, il Direttore Generale Dott. Salvatore Ficarra, ha pronunciare un sentito messaggio di auguri a tutto il personale sanitario, rinnovando l’impegno a costruire una sanità più giusta, equa e profondamente umana, in cui il paziente continui a essere sempre al centro di ogni azione e scelta.

Continua a leggere

Attualità

I pellegrinaggi religiosi nel mondo antico e moderno: domani conferenza alla “Quasimodo”

Pubblicato

il

“Pellegrinaggi religiosi nel mondo antico e moderno”. Questo il tema che verrà trattato domani, martedì 15 aprile, alle 9.30 alla sede centrale dell’istituto comprensivo “Salvatore Quasimodo” nel corso di un’iniziativa promossa dalla sede locale dell’Archeoclub e dal Liceo classico “Eschilo”.

Relazioneranno Massimo Cultraro, archeologo del Cnr di Catania, e don Giuseppe Fausciana, docente e direttore della pastorale scolastica diocesana. Modererà i lavori la presidente dell’Archeoclub di Gela, Lella Oresti.

Nel dettaglio, i due relatori svilupperanno argomenti complementari: “Prima del Giubileo. Pellegrinaggi religiosi nel mondo greco e romano” e “Il Giubileo cristiano, origine e sviluppo”. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità