Seguici su:

Politica

Parte il tour de force di Conte in Sicilia

Pubblicato

il


Parte domani, col comizio di Catania (ore 21,30, piazza Palestro, Fortino), la tre giorni del presidente M5S Giuseppe Conte in Sicilia, si chiude sabato alle ore 22 a Palermo (comizio a piazza Verdi). Previste tappe in tutte le province.

Oltre a quelli di Catania e Palermo, Il programma di Conte prevede un terzo comizio, venerdì 16 a Gela (ore 21, piazza Umberto I) città del candidato alla presidenza della Regione Nuccio Di Paola.

Per il resto incontri con la cittadinanza in altre sei città delle restanti province: il 16 a Messina, Siracusa, Marina di Ragusa (oltre a Gela) e sabato 17, prima della chiusura di Palermo, a Enna, Caltanissetta, Agrigento, e Trapani.

“L’arrivo di Conte – dice Nuccio Di Paola- può darci quella spinta in più che occorre a convincere gli indecisi e a vincere l’importantissima partita che si gioca in Sicilia: Conte è amato dalle persone che ogni giorno di più capiscono che un voto dato a lui e al M5S è un voto dato a se stessi. La nostra agenda è tutta votata ad intercettare i bisogni delle persone, sulla vera difesa dell’ambiente e sulla legalità, in un momento in cui rischiamo di dare le chiavi della Regione a Schifani, imputato in un importante processo, cosa che dobbiamo assolutamente evitare. L’unico voto utile è quello dato a noi”.

Questo il dettaglio delle tappe

Giovedì 15 Settembre: Catania, ore 21,30. piazza Palestro (Fortino), comizio,

Venerdì 16 settembre. Messina, ore 9,30, piazza Cairoli, incontro con i cittadini; Reggio Calabria, ore 12,30, via Marina; Siracusa, ore 17, Largo XXV Luglio (Tempio di Apollo) incontro con i cittadini; Marina di Ragusa, ore 19, piazza Torre, incontro con i cittadini; Gela, ore 21, piazza Umberto I, comizio.

Sabato 17 Settembre:

Enna, 9,30 mercato di viale IV Novembre, passeggiata fino a piazza Europa; Caltanissetta, ore 11,30, piazza Garibaldi incontro con i cittadini; Agrigento, ore 15, Porta di Ponte, incontro con i cittadini; Trapani, ore 18,30, piazzetta Saturno, incontro con i cittadini; Palermo, ore 22, Piazza Verdi, comizio

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Riesi si presenta il libro di Pietro Manuguerra

Pubblicato

il

Promosso da BCsicilia, dal Servizio Cristiano Valdese, dal Comune di Riesi e dall’ANPI, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 19,00  presso la Sala Polivalente del Servizio Cristiano Valdese in Via Monte degli Ulivi a Riesi, il volume di Pietro Manuguerra “Correva l’anno 1924. Cronaca di un’indagine silenziosa in Sicilia”.

Dopo l’introduzione di M. Catena A. Sanfilippo, Presidente della sede di BCsicilia di Riesi, dialogherà con l’autore Adele Fiorenza. Letture a cura di Anna Selvaggio e Renzo Bordonaro. Al pianoforte il maestro Ludovica Sidoti. Se necessario sarà disponibile un servizio bus navetta con partenza dal Centro polivalente di Viale Don Bosco Riesi.

Un romanzo ambientato nel 1924, in un paese dell’entroterra siciliano. Gaetano, un trentenne sordo dotato di uno spiccato spirito di osservazione, durante un funerale coglie dal labiale di due loschi figuri un dialogo apparentemente banale, che si rivelerà il bandolo di un’intricata matassa di eventi che collegano crimini di provincia, affari internazionali, i vertici locali del partito fascista e della Milizia e l’omicidio di Giacomo Matteotti… A quest’indagine “silenziosa” fanno da sfondo il paesaggio naturale e sociale della Sicilia degli anni Venti del secolo scorso e, in parallelo, quello politico dell’Italia all’alba del regime fascista.

Continua a leggere

Flash news

Modificato il regolamento edilizio sui dehors in suolo pubblico

Pubblicato

il

In consiglio comunale l’assessore all’Urbanistica Simone Morgana ha portato la modifica dell’articolo 54 del Regolamento edilizio che disciplina i dehors su suolo pubblico e privato ad uso pubblico.

Si è ampliato il concetto di dehors inserendo pergotende e similari, ombrelloni, sedie anche sulla sede stradale se non c’è traffico veicolare.Inoltre si è prevista la possibilità che un privato posizioni dehors in guardini pubblici curando la manutenzione. L’atto è stato approvato all’unanimità dai 19 consiglieri presenti

Continua a leggere

Flash news

Donegani accoglie con favore l’appello dell’on.Di Paola a unire le forze progressiste

Pubblicato

il

Il segretario regionale di PeR Miguel Donegani accoglie con favore l’appello dell’on.Nuccio Di Paola a costruire un”alternativa progressista e riformista, in grado di battere le destre a partire dalla prossima competizione elettorale provinciale.

“Il presupposto è chiaramente- dice Donegani- che il perimetro dell’alleanza sia in maniera chiara ed inequivocabile di centro-sinistra. La nostra posizione è sempre stata chiara sulla presenza all’interno della coalizione di forze organiche o contigue al governo regionale e nazionale. Le nostre valutazioni sono sempre state politiche e di metodo. Apprezziamo e condividiamo le parole dell’on.le Di Paola e l’invito del Sindaco Di Stefano a ritornare allo spirito originario dell’agorà, per costruire quel campo progressista, che è l’unica alternativa reale al malgoverno delle destre. Quindi da noi massima apertura. Nei prossimi giorni, riuniremo il partito, con i gruppi dirigenti e tutti gli iscritti, alla presenza dei segretari comunale e provinciale, per discutere nel merito ed assumere una decisione che, come nel nostro spirito, dovrà essere collegiale e condivisa”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità