Seguici su:

Flash news

Schifani e Chinnici dicono no ai confronti tra candidati e Di Paola e De Luca li accusano di essere a digiuno sulla Sicilia

Pubblicato

il

Elezione del presidente della Regione senza confronti tra i candidati: questa l’ipotesi che si profila.Gli onorevoli Schifani e Chinnici non danno il loro consenso  a confronti con altri candidati. E gli avversari incalzano. “La cosa non ci meraviglia per nulla. Era prevedibile- dice il candidato del M5S Nuccio Di Paola –  che cercassero di scappare da domande scomode. Mancano dalla Sicilia da tempo e non conoscono quasi più nulla della terra che dovrebbero governare”. Ma a Di Paola si può obiettare che è la candidata che ha visto le Presidenziali cui i Cinquestelle hanno partecipato.Ora non va più bene?

“Per carità – continua  Di Paola – confermo il giudizio e l’impressione nettamente positivi su Caterina Chinnici. Già durante il percorso fatto assieme avevamo avuto però l’impressione che sui temi fondamentali per la Sicilia fosse piuttosto digiuna. Su Schifani non mi pronuncio. La sua agenda sarà dettata dalla pletora di partiti che lo accompagnano e non certo dagli interessi dei siciliani, a cui parla di ponte e termovalorizzatori quando il problema principale per molti di loro sarà pagare le maxibollette in arrivo, sbarcare il lunario e prenotare una visita specialistica senza dover aspettare mesi. Il centro destra intanto ha presentato il suo biglietto da visita a Palermo: mentre arrivano le maxi bollette sull’energia, ha aumentato la tassa sull’immondizia”. “Alla stampa – conclude Di Paola- voglio però fare un appello. Chi vuole fare i confronti, li faccia con chi ci sta. É assurdo penalizzare l’elettore per la paura di qualche candidato di esporsi in pubblico”.

E il candidato di Sud chiama Nord Cateno De Luca: “Ritengo che quella di Schifani e Chinnici sia una presa di posizione che vada rivista perché privare i cittadini della possibilità di ascoltare i candidati su temi di interesse primario per la Sicilia è un grave errore oltre che una mancanza di rispetto verso l’elettorato. Il confronto è un esercizio di democrazia, che non si può ignorare per mera strategia politica personale. I siciliani hanno il diritto di essere messi nelle condizioni di avere tutti gli elementi per fare una scelta consapevole il 25 settembre. Sono ovviamente disponibile al confronto e anzi ritengo che sarebbe utile organizzarne uno in ogni provincia. Capisco però che candidati, come Schifani e Chinnici che non hanno mai vissuto le problematiche della nostra terra, possano avere qualche resistenza a prendere parte ai confronti. La soluzione però non è certo quella di fuggire”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Grave perdita per Daniele Maganuco, si è spento il papà Vincenzo

Pubblicato

il

Un grave lutto ha colpito Daniele Maganuco, già collaboratore di Radio Gela Express e autore del libro “Leggende, storie e curiosità siciliane”.Si è spento, all’età di 69 anni, il padre Vincenzo. Attraverso una nota, la famiglia ha voluto ringraziare l’intero reparto di terapia intensiva e di malattie infettive dell’ospedale Vittorio Emanuele, per la costante assistenza sanitaria.

La camera ardente sarà allestita oggi pomeriggio presso la casa del commiato Rizzo in corso Vittorio Emanuele 122. I funerali si terranno domani alle 16.30 presso la chiesa di San Giacomo.A Daniele e ai suoi familiari, le condoglianze dello staff di Radio Gela Express e de Ilgazzettinodigela.it

Continua a leggere

Attualità

La Polizia festeggia 173 anni

Pubblicato

il

Giovedì 10 aprile prossimo, ricorre il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Oltre un secolo e mezzo di storia durante il quale le donne e gli uomini della Polizia, con spirito immutato, sono stati e sono al servizio delle comunità e dei più deboli e indifesi.

Quest’anno a Caltanissetta, alle ore 10.30, l’appuntamento sarà celebrato al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”, appena ristrutturato, tra i cittadini e le scolaresche.

Continua a leggere

Flash news

Provinciali,in lista 6 consiglieri gelesi

Pubblicato

il

Sei consiglieri gelesi candidati per le Provinciali. Tra i consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Gela, candidati alle Provinciali due sono schierati con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti e sono Sara Cavallo nella lista di FdI e Armando Irti per la Dc .L’altro consigliere della Dc Giuseppe Guastella dovrebbe, dunque, votare per lui. Altro candidato lo troviamo nella lista del sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro. È Gabriele Pellegrino sostenuto dal vice presidente del consiglio, il forzista Antonino Biundo. Per tutti è un preludio all’ingresso in casa di Forza Italia di Pellegrino con un folto gruppo in cui c’è pure l’ex deputato Pino Federico. Pellegrino potrebbe avere il consenso della consigliera indipendente Grazia Cosentino. Sosterrà il sindaco Di Stefano e la sua lista, invece, il consigliere Alberto Zappietro. Il suo partito, in linea con la recente posizione assunta da Matteo Renzi, ha chiuso l’accordo con Di Stefano e Area Civica. Resta da valutare la posizione delle consigliere indipendenti Antonella Di Benedetto e Cristina Oliveri. Consiglieri gelesi di maggioranz candidati con Di Stefano sono Antonio Cuvato del PD, Francesco Castellana del M5S e Rosario Faraci di Una buona idea.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità