Seguici su:

Cronaca

Gela, Carabinieri arrestano un egiziano per tentata rapina a mano armata

Pubblicato

il

Un egiziano di 22 anni è stato arrestato dai Carabinieri del Reparto territoriale per aver tentato di rapinare una donna mentre teneva in mano un pistola.

A finire in carcere è Said Chaban Tamraz raggiunto da una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Gela.

Il giovane, la sera del 21 ottobre 2020, armato di pistola, aveva tentato di rapinare in via Butera, una signora che stava facendo rientro a casa. La reazione della donna che era riuscita a chiudersi all’interno della sua autovettura urlando aiuto, lo aveva costretto alla fuga.

Quella sera tutto si è svolto rapidamente. Il malvivente ha affrontato la vittima in un posto isolato e a tarda sera, sfruttando la particolare vulnerabilità della parte offesa che dopo una giornata di lavoro stava tornando da sola a casa.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gela, subito intervenuti sul posto, hanno raccolto determinanti elementi di prova che, analizzati dal R.I.S. di Messina, hanno portato alla identificazione e all’arresto del sospettato.

Le investigazioni condotte dai Carabinieri del Reparto Territoriale sotto la direzione della Procura della Repubblica di Gela, hanno permesso, in breve tempo, di identificare lo straniero a carico del quale sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza anche grazie alle immagini registrate dalle telecamere presenti nella zona dove si sono svolti i fatti.

Da ieri sera Said Chaban Tamraz si trova ristretto nel carcere di contrada Balate. Le indagini proseguono per verificare eventuali responsabilità di altri complici.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Munizionamento illegale in un casolare a Mazzarino

Pubblicato

il

I Carabinieri di Mazzarino, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione presso una proprietà agricola riconducibile a un cinquantottenne del luogo e durante l’ispezione del casolare, in particolare all’interno di un mobile ubicato in una delle stanze, hanno rinvenuto un ingente quantitativo di munizionamento, detenuto in assenza di regolare denuncia.

Sono state sequestrate complessivamente quasi 200 cartucce di vario calibro sia per fucili, sia per pistola. Tutto il materiale, in ottimo stato di conservazione, è stato sottoposto a sequestro. La persona è stata deferita in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per detenzione illegale di munizionamento.

Continua a leggere

Cronaca

Terremoto nel mar Ionio avvertito pure a Gela

Pubblicato

il

Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 03:26 italiane del 16 aprile 2025 al largo della costa ionica calabra, ad una profondità di 48 km.

Il sisma è stato avvertirò pure a Gela da chi era sveglio a quell’ora.

Spiega l’Ingv:“Va notato che per eventi lontani dalla costa, e quindi dalla rete sismica, la profondità ipocentrale è un parametro di difficile determinazione, per cui la stima potrebbe essere rivista con analisi successive“. L’epicentro del terremoto “è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, circa 72 Km a SE di Reggio di Calabria, 84 Km a SE di Messina e 88 Km a Est di Catania“.

La zona interessata dal terremoto odierno “è prossima alla regione calabro-sicula caratterizzata da pericolosità sismica alta, come testimoniato dalla Mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) e dai forti terremoti avvenuti in passato“.

Continua a leggere

Cronaca

Gita scolastica sicura, multato autista pullman

Pubblicato

il

Controlli su un pullman in procinto di partire per una gita scolastica, sono stati eseguiti questa mattina dalla Polizia Stradale del Distaccamento di Gela e l’autista del mezzo è stato trovato con la “carta di qualificazione del conducente” scaduta.

I poliziotti hanno quindi proceduto a fermare il mezzo e sanzionare l’autista. Gli alunni sono partiti con un altro pullman, condotto da un autista in regola. La Polizia Stradale da alcuni anni ha avviato una proficua collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, al fine di assicurare alle istituzioni scolastiche che ne fanno richiesta, un servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione. In questo contesto, risultano essenziali le intese che la Polizia Stradale nissena ha avuto con gli istituti scolastici locali per un’efficace programmazione dell’attività di controllo. Affinché tutti i viaggi continuino ad essere confortevoli e sicuri, un ruolo cruciale è rivestito dai controlli che l’organo di polizia stradale effettua sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione, anche in occasione della normale attività di vigilanza stradale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità