Seguici su:

Attualità

Aperti i termini per partecipare al censimento

Pubblicato

il

E’ on line sull’albo pretorio del sito del Comune di Gela (www.comune.gela.cl.it) l’avviso pubblico di selezione per soli titoli ai fini della formazione di una graduatoria valevole per gli anni 2022-2024 (3 anni) cui attingere per il conferimento degli incarichi di rilevatore in occasione del censimento della popolazione e delle abitazioni. La pubblicazione dell’avviso segue la nota ISTAT del 7 febbraio 2022 avente ad oggetto le attività propedeutiche per tale censimento permanente.

La domanda di ammissione dev’essere firmata (con firma autografa o digitale) dall’interessato, pena l’esclusione. Alla domanda devono essere allegati copia del documento di riconoscimento valido e CV in formato europeo.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 20 luglio 2022

– tramite pec all’indirizzo comune.gela@pec.comune.gela.cl.it (con richiesta di conferma del ricevimento da parte del Comune)

– tramite consegna al Protocollo Generale del Comune (con richiesta del numero di protocollo generale all’atto della consegna)

– a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Gela – Piazza San Francesco 1 93012 Gela. In quest’ultimo caso vale la data del timbro postale di spedizione.

Le domande inviate oltre il termine indicato o in altri modi non verranno prese in considerazione. Ecco il link che porta direttamente all’avviso e alla documentazione:

https://portale.comune.gela.cl.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=11801&CSRF=5247d4a30c78dd54f0a4b00978a3c7fa

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Gli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana hanno fatto tappa in città, screening gratuito in piazza

Pubblicato

il

Ha fatto tappa anche a Gela il furgone degli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana. La città, grazie al comitato locale della Cri, ha ospitato il settimo appuntamento del Tour della prevenzione cardiovascolare, portando ancora una volta in piazza l’informazione sugli stili di vita salutari e non solo.

In piazza Umberto, infatti, I sono stati effettuati screening gratuiti e diffusi materiali informativi sugli stili di vita salutari e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il Tour ora prosegue verso nord, ma la promozione della salute resta una priorità della Cri anche sul nostro territorio. 

Continua a leggere

Attualità

Al via i corsi Oss

Pubblicato

il

Caltanissetta- Si è svolto oggi il primo dei tre esami dei corsi OSS programmati dalla FOReIP per i mesi di aprile e maggio 2025.

La commissione esaminatrice decretata dal neo insediato Dirigente del Servizio 2 DASOE dell’ Assessorato della Salute Antonio Lo Presti, ha nominato i componenti Giovanna Di Filippo dell’Assessorato della Famiglia, Piera Giamporcaro quale membro FOReIP, Rosaria Vilardo OPI, Laura Mantione AIPOSS.I  lavori avviati alle ore 08:30 hanno impegnato gli allievi in una prova scritta, pratica e orale.

Gli esaminati  hanno dimostrato, dopo 12 mesi di preparazione, di aver acquisito elevate competenze tecnico operative in ambito socio sanitarioL’ esame si è concluso alle ore 14:00 con la proclamazione di 27 nuovi operatori socio sanitari alla presenza del coordinatore delle attività formative di FOReIP Angelo Iannello e delle collaboratrici didattiche Federica Vancheri e Luana Parisi.

I nuovi Operatori Socio Sanitari della FOReIP sono da oggi titolati per accedere al mondo della sanità, auguro loro una pregevole carriera che sia orientata ad un grande senso di responsabilità e professionalità nello svolgimento della mansione che si troveranno a ricoprire, dichiara il coordinatore delle attività formative Angelo Iannello.

Continua a leggere

Attualità

Rimane senza farmaco e chiede aiuto al 113

Pubblicato

il

Impossibilitata ad uscire per comprare un farmaco che assume giornalmente e senza nessuno a cui rivolgersi, una cinquantenne chiama il 113: la Polizia interviene, assistendola assieme ai soccorritori. E’ accaduto a Caltanissetta.

L’equipaggio della volante, allertato dalla sala operativa della Questura, dopo aver preso contatti con la donna e resosi conto della situazione, ha fatto intervenire anche un’ambulanza nell’abitazione della donna che vive assieme alla madre novantenne. La donna, rassicurata dall’intervento della volante, ha ringraziato i poliziotti che l’hanno aiutata a risolvere una situazione che gli aveva procurato disagio e preoccupazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità