Seguici su:

Attualità

Accessi a mare anche per i disabili

Pubblicato

il

Entro domani sarà completato il lavoro di sistemazione degli accessi alle spiagge lungo il litorale, Manfria compresa. “E’ tutto pronto e in fase di ultimazione, – afferma l’ assessore Morselli – compresa la sistemazione degli accessi riservati ai disabili. A tal proposito, voglio chiarire che l’attenzione è massima ma che, per questioni logistiche e strutturali che non dipendono dall’Ente (presenza di scale etc) non tutti gli accessi possono essere predisposti. Ecco perché abbiamo deciso di rendere nota una mappa, predisposta insieme al RUP, geom. Massimo Collodoro, che spiega proprio quali sono gli accessi riservati ai diversamente abili. Le abbiamo poste nei punti maggiormente frequentati, ma per qualunque perplessità o criticità che dovesse sorgere, sono disponibile al confronto e a studiare nuove soluzioni insieme ai tecnici del mio settore”.
L’assessore rimanda al mittente le polemiche relative ai ritardi nella sistemazione di pedane e docce. “La stagione estiva, nonostante il gran caldo in anticipo che nessuno di noi poteva prevedere, è iniziata ufficialmente solo da pochi giorni. Abbiamo fatto tutto il possibile, – conclude – compatibilmente con le esigue risorse finanziarie del settore. Purtroppo, com’è noto, siamo in esercizio provvisorio e, in queste condizioni, davvero non è possibile fare di più”.

Attualità

Elezioni RSU 2025 “Istruzione e Ricerca”.L’ANIEF di Caltanissetta si conferma terzo sindacato più votato nel territorio

Pubblicato

il

Caltanissetta- Nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo della componente RSU nel comparto “Istruzione e Ricerca”.

L’ANIEF di Caltanissetta ha preso parte alla competizione elettorale presentando 94 candidati in 41 istituzioni scolastiche della provincia, coprendo il 100% delle scuole autonome del territorio. Il sindacato ha sfiorato i 900 voti di lista, consolidando ulteriormente la propria presenza nel contesto scolastico nisseno. L’ANIEF si conferma terza organizzazione sindacale più votata nella provincia su sette sigle in competizione, ottenendo 28 seggi RSU e registrando una media di circa 21,56 voti per lista.

“Il risultato emerso dalle urne è estremamente positivo – dichiara il presidente provinciale, dott. Dario Tumminelli. – Arrivare terzi in una competizione elettorale così complessa e impegnativa non era affatto scontato. Nelle elezioni del 2022, la nostra sigla aveva beneficiato dell’effetto novità/sorpresa, entrando per la prima volta tra i sindacati rappresentativi, traguardo tutt’altro che semplice. Quest’anno, con tutte le organizzazioni sindacali ben preparate e pienamente consapevoli dell’importanza di questo appuntamento, siamo riusciti non solo a confermare, ma anche a rafforzare la nostra presenza in molte scuole.

Dato particolarmente significativo è l’aver ottenuto quasi il doppio dei voti rispetto al numero dei nostri iscritti nel territorio: un chiaro segnale di fiducia e di apprezzamento per l’azione sindacale portata avanti finora. Conclude infine: superare sigle storiche, con una lunga e consolidata tradizione sindacale alle spalle, è per noi motivo di grande soddisfazione, perché abbiamo saputo lavorare bene e in modo efficace sul territorio.

”L’ANIEF di Caltanissetta, guidata dal dott. Dario Tumminelli, insieme a tutto il suo staff, esprime un sentito ringraziamento a tutti i candidati e si congratula con le RSU elette e con quanti hanno contribuito a questo brillante risultato, sostenendo con impegno e passione la presenza del sindacato in un confronto elettorale duro, particolarmente significativo e importante.

Continua a leggere

Attualità

San Cataldo premiato per la gestione dell’emergenza idrica

Pubblicato

il

San Cataldo premiato per la gestione dell’emergenza idrica: doppia menzione speciale dalla Protezione Civile Regionale.

L’anno appena trascorso ha rappresentato una delle sfide più complesse per la Sicilia, colpita da una delle più gravi crisi idriche degli ultimi anni. Le difficoltà si sono fatte sentire su tutto il territorio isolano, con particolare intensità nelle aree interne, tra cui il Comune di San Cataldo.

In questo contesto critico, l’Amministrazione comunale, in sinergia con l’ATI, il Gestore del servizio idrico, la Prefettura, la Protezione Civile e i Comuni limitrofi, ha lavorato instancabilmente per rispondere alle esigenze della cittadinanza. Interventi concreti come il reperimento di nuove fonti, l’installazione di vasche, l’organizzazione del servizio sostitutivo con autobotti e molte altre iniziative sono stati portati avanti con grande spirito di servizio e senso di responsabilità.
Numerosi sono stati i momenti di crisi, così come la preoccupazione diffusa.

Tuttavia, l’impegno profuso ha ricevuto ieri un importante riconoscimento nell’ambito della “Maratona dei Sindaci” promossa dalla Protezione Civile Regionale per valorizzare le realtà virtuose della Sicilia.

Il Comune di San Cataldo è stato insignito di due Menzioni Speciali:
La prima, per l’eccellente lavoro svolto dal Gruppo Comunale di Protezione Civile, il cui operato è stato instancabile e prezioso per tutta la comunità.

La seconda, quale riconoscimento per “la miglior attitudine nella gestione e nel superamento delle emergenze del proprio territorio”, con particolare riferimento alla crisi idrica.
Un risultato prestigioso che dà lustro al nostro Comune e che premia la dedizione, il coraggio e la professionalità messi in campo nei momenti più difficili.

«Ci viene riconosciuto l’enorme impegno nella ricerca di nuove fonti idriche, nella difesa dei nostri concittadini e nel lavoro quotidiano per la nostra città – ha dichiarato il Sindaco –. Questo riconoscimento mi ripaga di tanto lavoro e tante amarezze, con la consapevolezza che dobbiamo continuare a impegnarci per migliorare l’approvvigionamento idrico nei nostri territori.»

Un sentito ringraziamento va alla Protezione Civile Regionale, al Gruppo Comunale di Protezione Civile e al suo referente Luciano Ferrara, per la costante disponibilità e l’impegno incrollabile. Grazie anche alla Prefettura, all’ATI e a tutte le istituzioni che hanno collaborato con spirito di servizio e determinazione.

San Cataldo si conferma un Comune attento alla sicurezza e alla prevenzione, come dimostra anche il piano di protezione civile aggiornato, ulteriore segnale dell’attenzione rivolta alla tutela della cittadinanza.

Continua a leggere

Attualità

Fondo per la disabilità, pubblicato l’elenco disabili gravi ammessi

Pubblicato

il

Il Settore Servizi sociali ha comunicato che è stato approvato con determina dirigenziale del 14 aprile l’elenco dei soggetti adulti disabili gravi ammessi e non ammessi.

Per motivi di privacy è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’ente con gli estremi del protocollo in ordine di arrivo e le iniziali dei cognomi e dei nomi sia dei soggetti disabili gravi adulti, sia dei caregiver.

Gli interessati possono rivolgersi all’ufficio di Segretariato Sociale, sito in Viale Indipendenza, 27, in queste fasce orarie: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00:Martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,00

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità