Seguici su:

Attualità

Affidati i lavori per la pista ciclabile del Lungomare nord

Pubblicato

il


Stamattina, sono stati affidati i lavori di realizzazione della pista ciclabile  che collegherà Macchitella ad un ampio tratto del Lungomare. Il progetto è stato seguito dal Rup Rocco Incardona e  i lavori sono stati affidati alla Ditta NuovaEdil di Giuseppe Rizzo.

Il programma di Agenda Urbana  si è dimostrato, nel tempo, – dice l’assessore allo Sviluppo Economico, Terenziano Di Stefano – uno strumento foriero di opportunità . Sovraintenderne l’iter, sin dal mio insediamento di Assessore allo sviluppo economico, e seguirne i processi tecnico evolutivi documentali ,fino ad arrivare alla fase della gara  ,per me ha significato non sprecare opportunità soprattutto in termini di infrastrutture per Gela secondo gli obiettivi tematici derivanti dalla programmazione PO-FESR. Adesso si è giunti a metà della fase 2 di Agenda Urbana che ha come obiettivo ultimo  l’affidamento dei lavori di ogni singolo progetto del programma di finanziamento e quello di stamattina è il secondo progetto, in ordine di tempo, che esaurisce la fase della gara e viene ufficialmente affidato e ci traguarda verso l’inizio dei lavori.
È chiaro che questo è il momento più delicato della programmazione che vedrà l’attenzione di tutto lo staff di Agenda Urbana , dei Rup e certamente del lavoro incessante e prezioso dell’Arch. Collura , coordinatore dell’Autorità Urbana.
L’obiettivo ultimo , in ogni caso, è quello di chiudere prima possibile tutti gli affidamenti dei lavori così da rispettare i tempi dettati dalla Regione e nelle more, lavorare alla nuova programmazione 21/ 27 con una dotazione finanziaria stavolta di 35 milioni di euro . Non è una corsa contro il tempo per fortuna, poiché il cronoprogramma interno è in linea con i tempi dettati dalla programmazione regionale ma è evidente che questa è una fase importante nella quale , così come fatto nella prima fase ancora embrionale, nulla va lasciato al caso e nulla al caso lasceremo gestendo ogni processo.
Dalla sinergia e dal confronto costante  tra il settore dell’autorità urbana  e il settore dei lavori pubblici da me gestito in qualità di assessore , assistiamo ad una speditezza di gestione dei processi non da poco. Il tutto, nonostante le poche risorse umane a nostra disposizione , a riprova di quanto e come, benché con le numerose criticità , il lavoro di squadra serio dei tecnici dia i suoi frutti soprattutto quando gli obiettivi programmatici fissati , hanno come unica direzione la Cittá che certamente , a lavori ultimati nel caso di specie , potrà beneficiare della pista ciclabile”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità