Seguici su:

Flash news

Tangenziale e Centro di raccolta: gli atti passano in seconda convocazione

Pubblicato

il

Sarà mai realizzata la  tangenziale di Gela, opera imponente da 300 milioni di euro? Per non perdere i fondi Fsc bisogna appaltare l’opera entro luglio. Ma mancano ancora atti fondamentali come il decreto del Ministero della transizione ecologica sulla Valutazione di incidenza ambientale in ritardo da oltre un anno.  Il consiglio ha fatto la sua parte votando in tempo record la variante al Org.Ma basterà ? Non è detto .Ci sono troppi buchi nell’iter burocratico  come hanno fatto notare i consiglieri  Enzo Casciana e Rosario Faraci.  e in tema di espropri  in aula è ststo sollevato il problema dell’incompatibilità. Nonostante tutto il consiglio ci vuole provare  e la variante per la tangenziale è stata approvata con i voti dei Civici, di Udc e Nuova Dc, l’indipendente Luigi Di Dio e il Dem Gaetano Orlando, unico dell’opposizione. Forza Italia si è astenuta mentre tutta l’opposizione non ha partecipato al voto. La maggioranza del sindaco ce l’ha fatta a stento e con un aiuto dell’opposizione su un tema importante per la città. Nella stessa seduta si è votata un’altra variante, quella per il Centro comunale di raccolta a Macchitella.  La stessa maggioranza, in una seduta dedicata quasi esclusivamente a progetti che l’amministrazione comunale sta seguendo da tempo, è riuscita ad arrivare al sì per un’altra variante, richiesta dalla Regione, per il progetto del Centro comunale di raccolta dei rifiuti, previsto a Macchitella , opera per cui il.Comune ha avuto 1 milione di euro di finanziamenti. Contrari i consiglieri d’opposizione.” Voto no per il sito infelice- ha precisato la grillina Virginia Farruggia – e non certo per il Centro comunale di raccolta di cui.la città ha bisogno”. Passano atti importanti ma solo in se onda convocazione e con i numeri risicati. Inoltre dalle ultime sedute è emerso che i Civici hanno creato un interruppo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Albert engineering& project rinuncia a investire sulla riqualificazione dell’ex Lido Orlando

Pubblicato

il

La Albert engineering & project ha comunicato attraverso la sua pagina social che rinuncia a investire nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex lido Orlando. Stando alla versione fornita dall’azienda i tempi lunghi della burocrazia avrebbero causato la perdita di contributi così come l’assenza di programmazione da parte degli enti locali riguardo agli interventi basilari su Manfria.

“La nostra società ha fortemente creduto sulla possibilità di riqualificare l’ex Lido Orlando a Manfria e portare così valore sul territorio locale a noi più vicino. Purtroppo, nonostante i grandi sforzi profusi, ad oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale.Preferiremo rivolgere il nostro sguardo alla riqualificazione di altri meravigliosi tratti di costa della nostra isola, in realtà che condividono davvero i nostri propositi di riqualificazione del territorio. Per queste ragioni a breve formalizzeremo gli enti locali la sospensione di tutti i lavori”- fa sapere l’Azienda Albert engineering & project

Continua a leggere

Attualità

Venerdì santo, le statue del Cristo e dell’Addolorata hanno raggiunto piazza Calvario

Pubblicato

il

Migliaia di persone in piazza Calvario questa mattina a mezzogiorno, quando la statua del Cristo come da tradizione è stata issata sulla croce. Ai suoi piedi la statua dell’Addolorata. Il momento più intenso di quelli previsti nella Settimana santa. Il canto “do lamentu” come sempre ha fatto da cornice all’emozionante rito.

È poi intervenuto il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana che ha letto ai fedeli una sua meditazione. Alle 19.30 la deposizione del Cristo morto, che verrà riposto nell’urna e portato in processione dai marinai. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità