Seguici su:

Politica

Casciana: salviamo il ponte di Tenutella

Pubblicato

il

Il Presidente della II Commissione Urbanistica – Lavori Pubblici –Toponomastica Vincenzo Casciana ha proposto ai consiglieri comunali che ne fanno parte Pellegrino – Orlando – Guastella e Iaglietti- la presentazione di una mozione consiliare per il consolidamento del ponte stradale di Tenutella a sostegno dei residenti della zona balneare, dando voce alle numerose segnalazioni e richieste da parte dei cittadini che lamentano i notevoli disagi .
A seguito di segnalazioni da parte della cittadinanza che ha indicato il pericolo di cedimento di alcune parti del ponte stradale di Tenutella, dichiarato inagibile dal Genio Civile di Caltanissetta.
“Ad oltre cinque mesi dalla dichiarazione di inagibilità del ponte stradale che ricadente a confine tra il territorio comunale di Gela e il territorio comunale di Butera – dice Casciana -nulla o quasi è stato fatto per trovare una soluzione immediata, tale da garantire ai tanti residenti di poter normalmente utilizzare le loro residenze durante l’estate 2022.
Anzi a onor del vero, l’Ufficio del Genio Civile di Caltanissetta, pur in assenza di vere e proprie indagini,  atte a stabilire l’effettiva instabilità del ponte, opta per la sua demolizione, senza che siano state fatte indagini sulla stabilità del ponte e sul suo deterioramento; siano state reperite le somme per la sua demolizione, e cosa ancor più grave, senza che siano state reperite le somme per la sua ricostruzione ; sia stato effettuato uno studio comparativo, costi e benefici, in merito a un più semplice e augurabile consolidamento strutturale della parte ammalorata  e
siano stati calcolati i tempi di disagio dei residenti in merito alla tempistica e costo necessario alla demolizione e ricostruzione nello stesso sito attuale e della  tempistica e  costo necessario al consolidamento delle parti ammalorate;
Scopo della mozione è quello di avviare il prima possibile un ragionamento che ci porti a delle soluzioni alternative alla demolizione impegnando la  Giunta comunale a farsi parte attiva presso l’Assessorato competente e presso l’Ufficio del Genio Civile di Caltanissetta , Ufficio in capo al quale è stato individuato il Responsabile Unico del Procedimento per chiedere le indagini geogniostiche atte a verificare le condizioni reali del Ponte. Di conseguenza, attraverso i controlli specifici richiesti, valutare la possibilità di  procedere ad un consolidamento della struttura individuando gli eventuali interventi strutturali al fine di poterla salvaguardare, anche declassificandola ai fini dei carichi sopportabili considerando oltretutto che il ponte rappresenta l’unico collegamento viario possibile e praticabile, senza cosi’ procedere alla sua demolizione, con risparmio di costi, non verrebbero sottratti alla collettività e con tempi di disagio di gran lunga inferiori .Ci auguriamo di poter giungere ad una soluzione di sintesi affinché si sblocchi questa situazione di stallo in cui ancora una volta a pagarne le conseguenze è il cittadino”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

I voti dei candidati della lista Alternativa con Terenziano

Pubblicato

il

Il più votato è stato il sindaco di San Cataldo Gioacchino Comparato candidato del M5s, a seguire il candidato gelese del PD Antonio Cuvato che ha preso più voto di tutti nei Comuni di Gela e Caltanissetta, la nissena civica Annalisa Petitto ha avuto voti nei Comuni di tutte le fasce.In questa lista c’è Rosario Faraci gelese di Una buona idea che è stato due volte il primo dei non eletti cioè in questa lista e nel calcolo generale si è piazzato all’undicesimo posto. È andato benissimo a Gela e Caltanissetta ma gli sono mancati i piccoli Comuni. Il sindaco ha evendenziato che il suo movimento non è radicato nel territorio provinciale e dovrà proseguire nel cammino avviato da intesa con i gruppi civici nisseni.

Continua a leggere

Flash news

L’Ugl a Tesauro:”è il momento del confronto e della progettualità”

Pubblicato

il

La conclusione della tornata elettorale di secondo livello, con il successo del neo presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta Walter Tesauro, avvia una nuova fase per l’ente territoriale, commissariato per anni. “

E’ il momento di un confronto ampio e costante, anche con le parti sociali – dice il segretario confederale Ugl Andrea Alario – facciamo i nostri migliori auguri al neo presidente Tesauro. Come abbiamo già detto, bisogna migliorare su più fronti, dalla viabilità alle scuole, passando per i servizi e per un’infrastrutturazione essenziale. Questa è da tempo una provincia fanalino di coda nelle classifiche sulla qualità della vita. Siamo convinti che la nuova guida dell’ente saprà far valere il dialogo e la progettualità. C’è bisogno di invertire la rotta, per non destinare il territorio a un declino costante. Tutte le aree sono importanti, ognuna con la propria specificità. Come sindacato, prima delle elezioni provinciali, abbiamo posto una serie di priorità. Riteniamo che da quelle si debba partire, nel rispetto di tutti gli attori istituzionali coinvolti nel percorso. Si dia una svolta, prima che sia troppo tardi”.

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano a “Lo dico alla Radio”:”ci ho messo la faccia,nessuno mi chieda rimpasti in Giunta.Non ora”

Pubblicato

il

“Io ci ho messo la faccia,ho fatto un sacrificio per loro,per il progetto che abbiamo messo insieme.Pd e M5s possono essere più che soddisfatti. Hanno i loro rappresentanti in consiglio provinciale, la lista Alternativa ha 3 consiglieri, ha il suo ruolo e di lì si può costruire ancora. Però ora nessuno venga a stressarmi con richieste di rimpasti in Giunta. Ne riparliamo dopo il bilancio e la Ghelas”: il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano chiude la porta a chi gli chiede di eliminare dalla Giunta la presenza di assessori di area di centrodestra. Un tema caldo della campagna elettorale con l’Mpa sul banco degli imputati in prima fila.

Ai microfoni della trasmissione di Radio Gela Express ” Lo dico alla radio” il sindaco ha detto chiaro e tondo che di rimpasto in Giunta in questa fase non se ne parla.Gli alleati grazie a lui hanno avuto tanto tanto. Alle Amministrative e alle Provinciali.

Di ritorno da Caltanissetta Di Stefano ha in incontrato il gruppo di Una buona idea e poi altri alleati. “Gli errori li abbiamo fatti – dice il sindaco- ma c’è stato chi ha promesso e non mantenuto.Mi aspettavo qualcosa dal Mpa ma non c’è stato e da alcuni consiglieri di area progressista del Nord della provincia”.

Una giornata difficile per Di Stefano e la coalizione: c’è chi è arrabbiato con Di Paola che a sua volta ha avversari interni 7n campo regionale inferociti per le sue scelte , chi con Di Stefano, il sindaco non lo dice ma forse si aspettava qualcosa da delusi di centrodestra. È il momento dei bilanci. Do altro Di Stefano non vuole parlare.Nessuno gli chieda di cambiare la Giunta.Non ora.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità