Seguici su:

Attualità

Importante iniziativa formativa alla ProCivis sul primo soccorso pediatrico

Pubblicato

il

Oggi, la Pubblica Assistenza Procivis ODV di Gela ha ospitato un importante seminario sul primo soccorso pediatrico guidato dal Dott. Rosario Caci.

L’evento ha visto una partecipazione significativa, riunendo neo-mamme, genitori e futuri genitori, tutti desiderosi di apprendere e approfondire tematiche vitali per la salute e la sicurezza dei più piccoli.
Il primo soccorso pediatrico rappresenta un argomento fondamentale per chiunque si occupi di bambini, vista la vulnerabilità dei più giovani in situazioni di emergenza. La formazione in questo ambito può fare la differenza tra un intervento tempestivo e un ritardo che potrebbe avere conseguenze gravi. Il Dott. Caci ha esordito evidenziando l’importanza della preparazione a fronte di situazioni critiche, incoraggiando i presenti a considerare l’emergenza non solo come un evento imprevedibile, ma come un’occasione per mettere in pratica quanto appreso.
Il seminario ha trattato una vasta gamma di temi, dai principi base del primo soccorso alle manovre specifiche da adottare in caso di emergenza.

Tra le principali aree discusse, si sono distinti i seguenti argomenti:

  1. Valutazione della Situazione: Il Dott. Caci ha spiegato come valutare la situazione in modo calmato e strutturato, distinguendo se il bambino necessita di assistenza immediata. Il primo passo è sempre quello di preservare la propria sicurezza e quella dell’infante.
  2. Rianimazione Cardiopolmonare (RCP): Uno dei punti più toccanti è stato il capitolo dedicato alla RCP pediatrica. Il dottore ha illustrato la tecnica corretta sia per i neonati che per i bambini più grandi, mostrando anche una dimostrazione pratica. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esercitarsi su manichini appositamente predisposti, comprendendo le compressioni toraciche e le insufflazioni in modo sicuro.
  3. Gestione delle Asfissie: Un altro tema di rilevanza è stata la gestione delle asfissie, particolarmente frequenti nei bambini piccoli. Le manovre di Heimlich e altre tecniche per liberare le vie respiratorie sono state analizzate con cura, fornendo ai partecipanti informazioni pratiche per intervenire rapidamente.

La partecipazione attiva dei genitori è stata un elemento chiave dell’incontro. Molti di loro hanno posto domande specifiche e condiviso le proprie esperienze, creando un ambiente di dialogo e apprendimento reciproco. Il Dott. Caci ha dimostrato grande disponibilità nel rispondere alle curiosità dei partecipanti, andando a chiarire dubbi e fornire ulteriori dettagli sui temi trattati.
L’incontro ha messo in luce l’importanza del primo soccorso pediatrico non solo come competenza tecnico-pratica, ma anche come mezzo per promuovere la serenità e la responsabilità nelle famiglie. L’educazione al primo soccorso deve diventare una priorità per tutti coloro che si prendono cura di bambini, poiché una migliore preparazione può ridurre l’ansia in situazioni di emergenza e contribuire a salvare vite.
La Pubblica Assistenza Procivis ODV ha dimostrato un impegno significativo nell’offrire opportunità di formazione come questa, riconoscendo il valore inestimabile della prevenzione e della preparazione. Le testimonianze positive dei partecipanti confermano che incontri di questo tipo sono fondamentali per creare una comunità più consapevole e pronta ad affrontare le sfide quotidiane legate alla salute dei più piccoli.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità