Seguici su:

Cronaca

“Gestione del trauma di interesse chirurgico” al Cefpas

Pubblicato

il

Caltanissetta – La Sicilia sempre e ancora più protagonista in tema di formazione e informazione con il quarto congresso sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico”. Si narra, ma le eccellenze del territorio affermano il contrario, che l’isola sia in materia di Salute e Sanità un passo indietro. Eventi, come la due giorni sul trauma, sono, invece, ormai un punto di riferimento a livello nazionale grazie alla valenza scientifica ampiamente consolidata e riconosciuta da tutti gli addetti ai lavori.

E’ già al lavoro lo staff di “Obiettivo trauma” per l’organizzazione del quarto appuntamento con la “Gestione del trauma di interesse chirurgico” che riguarda il “Ruolo della formazione avanzata per una migliore gestione del trauma di interesse chirurgico. La formazione avanzata dell’operatore sanitario: dall’oss al medico nell’approccio al trauma di interesse chirurgico alla base di un corretto approccio all’evento trauma”. Il congresso si terrà al Cefpas i prossimi 9 e 10 giugno. Presidente è Giovanni Di Lorenzo, dirigente medico di Chirurgia generale e direttore Unità operative dipartimentale (Uod) a valenza aziendale “Coordinamento sale operatorie” del presidio ospedaliero S. Elia-Asp2 Caltanissetta mentre presidente onorario è Giovanni Ciaccio, direttore Unità operativa complessa (Uoc) Chirurgia generale del presidio ospedaliero S. Elia-Asp2 Caltanissetta

“Il trauma rappresenta una delle principali cause di mortalità e disabilità a livello globale, richiedendo interventi tempestivi, multidisciplinari e altamente qualificati per garantire la migliore gestione possibile del paziente. In questo contesto, la formazione degli operatori sanitari, declinata secondo i diversi ruoli professionali, assume un’importanza cruciale per ottimizzare l’intero percorso assistenziale, dal primo soccorso fino al trattamento chirurgico”, spiega Giovanni Di Lorenzo.

Il quarto congresso nazionale sul trauma si propone come un momento di incontro e confronto tra professionisti sanitari provenienti da tutto il Paese, con l’obiettivo di promuovere la crescita professionale e l’innovazione nell’approccio al trauma di interesse chirurgico.

Il tema scelto per questa edizione si concentra sulla formazione avanzata e specifica di tutte le figure coinvolte: dall’operatore socio sanitario (oss) al medico specialista. Ogni professionista, infatti, gioca un ruolo essenziale nella catena assistenziale del trauma, e solo un coordinamento efficace e una preparazione adeguata possono garantire la gestione integrata del paziente traumatizzato.

Attraverso sessioni plenarie, workshop interattivi, simulazioni avanzate e la condivisione di best practice, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le competenze richieste nelle diverse fasi di gestione del trauma: dal primo intervento sul campo al trattamento chirurgico definitivo.

Il congresso è indirizzato a tutti i chirurghi generali ma anche a tutti gli altri attori che intervengono all’interno del fenomeno trauma: chirurghi, anestesisti, infermieri, oss, psicologi, fisioterapisti.

La due giorni è patrocinata da Associazione Italiana degli Infermieri di Camera Operatoria (Aico), Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma (Sicut), Surgical training academi forum (Staff), Asp2 Caltanissetta, Cefpas, associazione “Fenice” e QuotidianoBenessere.it.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Cronaca

Imprenditore agricolo si considera miracolato

Pubblicato

il

Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.

È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.

Continua a leggere

Cronaca

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei Carabinieri

Pubblicato

il

Roma – Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in:

5 (cinque) posti per la specialità in medicina; 

1 (uno) posto per la specialità veterinaria; 

1 (uno) posti per la specialità psicologia; 

1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – fisica; 

1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – biologia; 

3 (tre) posti per la specialità telematica; 

1 (uno) posti per la specialità genio; 

1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato;

e 3 posti, riservati a Carabinieri già in servizio:

1 (uno) posto per la specialità telematica; 

1 (uno) posto per la specialità genio; 

1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato.

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter. 

Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di una grande organizzazione fondata sulla tradizionale vicinanza al cittadino, a tutela della legalità ed in difesa dei più deboli.

La particolarità del ruolo tecnico è quella di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze e la propria professionalità al servizio dell’Istituzione. 

Al concorso possono partecipare, per una sola specialità, i cittadini italiani in possesso di laurea magistrale dell’indirizzo di interesse che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, non abbiano superato il 32° anno di età. 

I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri e frequenteranno un corso della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, incentrato principalmente sullo studio di materie tecnico-professionali.

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità