Seguici su:

Flash news

Rmi,il Comune corre ai ripari, l’Ugl lamenta il ritardo di avvio dei cantieri

Pubblicato

il

Ieri, i lavoratori Rmi di Gela hanno nuovamente sollevato il velo sulla loro condizione precaria, che va avanti da più di vent’anni. I programmi di lavoro sono fermi per assenza di copertura assicurativa. Questa mattina, gli uffici comunali hanno emesso il provvedimento che affida il servizio assicurativo per i cantieri Rmi.

L’Ugl, attraverso il segretario confederale Andrea Alario, richiama le tante iniziative condotte in favore di questi operatori, pagati con fondi regionali ma privi di diritti e tutele rispetto al Comune che li impiega. “La copertura finanziaria per il 2025 è stata assicurata dalla Regione – dice Alario – ogni anno, entro il 15 gennaio, i Comuni devono definire e comunicare i progetti nei quali impiegare i lavoratori. Spero sia stato fatto. Non è accettabile che a fine febbraio i cantieri non siano ancora partiti”.

Secondo Alario, “questi lavoratori vanno impiegati da subito e pensando a progetti che gli garantiscano una retribuzione ancora oggi fin troppo bassa ma comunque essenziale per chi non ha altro

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Panchine della legalità nelle zone degli amici e pure al supermercato:il sindaco difende Giorrannello e accusa un ex assessore

Pubblicato

il

Il caso delle panchine della legalità  spostate da Borgo Valentina con un mezzo della Ghelas a bordo del quale c’era il consigliere Giorrannello è approdato stasera in aula consiliare. Il sindaco ha definito la vicenda “una barzelletta”, ha  ringraziato il consigliere Giorrannello, ha puntato l’indice su un assessore della Giunta Greco e ha parlato di azioni mirate a favorire gli amici.

Ma ha anche detto che le panchine in quella zona favorivano gli incontri di spacciatori di droga.A sollevare il caso  è stata l’opposizione con  i consiglieri  Grazia Cosentino  e Antonella Di Benedetto. Quest’ultima ha evidenziato che “ quella di Borgo Valentina non è una piazza privata ma pubblica e ci sono gli atti della cessione delle aree al Comune prima e dopo la costruzione delle villette”.

Il civico Faraci ha parlato  di leggerezza di Giorrannello per inesperienza. Ma il sindaco ha difeso il suo consigliere e la scelta di spostare le panchine per riportarle laddove erano prima del Covid.

<Grazie, consigliere Giorrannello per esserti impegnato per la città. La verità è  che bisognerebbe indignarsi  perché in pieno Covid mentre Gela veniva  dichiarata zona rossa e  bisognava chiudere tutto, un assessore  dava ad un dirigente una direttiva politica di  portare delle panchine a Borgo Valentina.Non c’è una richiesta dei residenti. Forse l’unica è arrivata da qualche amico dell’assessore.  L’assessore dialogando con un dirigente che è oggi consigliere comunale ha fatto spostare  le panchine per  fare un favore a qualche amico in un momento in cui bisognava vietare ogni assembramento>.  Il sindaco ha aggiunto che i residenti di Borgo Valentina hanno segnalato spaccio di droga in quella piazza.

 Di Stefano ha poi detto che ha ordinato una ricognizione delle panchine della legalità che erano state rimosse per il Covid e  ha riferito che addirittura una è stata trovata al supermercato Eurospin di via Butera. <Ho  inviato una nota alla Ghelas per recuperarle tutte e riportarle dove erano prima del Covid – ha detto – Giorannello si trovava nel mio ufficio per altro e sono stato io a chiedergli di aiutare la Ghelas che aveva difficoltà a trovare la piazza di Borgo Valentina. Solo per una parte del tragitto è salito sul mezzo della Ghelas ma questo non è vietato. Al consigliere Giorrannello consiglio  di denunciare tutti coloro che hanno diffuso quelle immagini prese da telecamere private senza la sua autorizzazione. Questo si che è reato. Bisogna mettere un freno a questi soggetti denunciandoli tutti>

Continua a leggere

Flash news

Il Pd in consiglio non dá il benvenuto al neo assessore Morselli

Pubblicato

il

Il neo assessore Romina Morselli riceve il benvenuto in aula dai gruppi del M5s e di Una buona idea tramite i rispettivi capigruppo ma non del Pd. La freddezza sull’ingresso della Morselli il Pd lo ha esplicitato pure in consiglio.

Silenzio assoluto dall’opposizione. Dopo la presentazione da parte del sindaco l’assessore ha elogiato il consiglio per la maturità mostrata nella collaborazione in un momento difficile per la città e ha contestato chi fuori dal palazzo crea un clima litigiosi che i cittadini non gradiscono.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco:”ok a nomina commissioni concorsi Asp ma vigileremo”

Pubblicato

il

L’ufficializzazione delle nomine per le commissioni esaminatrici del concorso dell’ASP di Caltanissetta rappresenta un significativo progresso per il nostro territorio, infondendo fiducia e trasparenza in un processo atteso da tempo.

Lo dice in una nota il sindaco Di Stefano.

“Questo tema -aggiunge- è stato affrontato durante l’incontro della scorsa settimana con l’Assessore Regionale alla Salute, Dott.ssa Daniela Faraoni, che ha firmato tutti i documenti necessari per la costituzione delle commissioni, permettendo così l’avvio delle procedure concorsuali.Come Amministrazione Comunale di Gela, accogliamo con soddisfazione questo importante risultato e continueremo a lavorare con determinazione per il potenziamento della rete ospedaliera della nostra città, consapevoli delle attuali carenze e delle difficoltà che i cittadini affrontano ogni giorno. La nostra presenza sarà costante, vigile e attenta affinché le cose vadano per il verso giusto. L’ospedale di Gela merita di essere potenziato e adeguato agli standard sanitari che la nostra comunità necessita”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità