Seguici su:

Flash news

“Sindaco bugiardo seriale ma non ci faremo intimidire”

Pubblicato

il

Se il sindaco Di Stefano ha definito, senza nominarli, i due dirigenti forzisti Nadia Gnoffo ed Enzo Cirignotta come ciarlatani della politica, con lo stesso mezzo, un video sui social, i due forzisti lo hanno bollato come mentitore seriale, bugiardo patologico e  manipolatore della verità. 

Tra un’accusa e l’altra c’è di mezzo il finanziamento di oltre 3 milioni di euro per l’efficientamento energetico cancellato dalla Regione con decreto del 14 febbraio scorso. Fondi trasportati in altra linea di finanziamento secondo il sindaco, fondi perduti secondo i due forzisti perché entro il 31 dicembre 2023 il Comune non ha compiuto gli atti necessari per usare quei soldi. Ieri Miguel Donegani ha fatto intendere anche che é stato dato finanche un incarico per quel progetto.

Ad aprire il video è stata Nadia Gnoffo che ha invitato il sindaco a usare toni più pacati e consoni al ruolo che riveste. La Gnoffo da assessore della Giunta Greco come Di Stefano firmò nel 2022 la  delibera per la messa in salvaguardia di altri progetti.

” Ho fatto il mio dovere – ha detto-  ma quella delibera  di giunta nulla ha a che fare con il taglio dei fondi per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica. Perché il sindaco non ha mostrato a tutti il decreto del dipartimento regionale dell’energia che definanzia quel progetto da  tre milioni di euro?”.

Per Gnoffo e  Cirignotta “è stato l’assessorato  di Di Stefano a non adempiere e a non procedere con l’obbligazione giuridicamente vincolante entro il 31 dicembre 2023″. Nadia Gnoffo ha accusato il sindaco di dire sempre bugie come sul caso Altamore: qualche settimana prima ha detto che mai avrebbe chiesto le dimissioni al suo assessore e la settimana dopo è successo l’esatto contrario.


Enzo Cirignotta ha incalzato:” Abbiamo chiamato gli uffici regionali competenti- ha detto- Terenziano hai perso il finanziamento.Fai l’esame di coscienza, recupera la tua serenità.Comprendiamo le pressioni che hai dai partiti per le cambiali che devi pagare, ma non perdere tempo in bugie, recupera il sorriso e fattene una ragione: Forza Italia c’è e ci sarà.Invitiamo gli alleati a prendete le distanze da un sindaco inadeguato al suo ruolo”.

I due esponenti azzurri sottolineano che non si faranno intimidire dalle azioni e dai video del sindaco e continueranno a fare la loro opposizione fuori dal palazzo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Fucile e munizioni fuorilegge, un arresto a Butera

Pubblicato

il

Un uomo di 76 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Butera per detenzione illegale di armi alterate e munizioni. Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio, i militari dell’Arma, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione in un terreno di proprietà del soggetto, in contrada Fontana, e hanno rinvenuto, all’interno di un pollaio, un tubo di plastica contenente un fucile a canne mozze, risultato provento di un furto avvenuto nel Nord Italia e 63 cartucce calibro 12, in ottimo stato di conservazione.

L’arma e il munizionamento, perfettamente funzionanti, sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Gela. L’arresto è stato convalidato e il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela disponeva gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Continua a leggere

Flash news

Oggi incontro tra il sindaco e Totò Scerra

Pubblicato

il

Se il gruppo di Romina Morselli ha avuto parte attiva in tutta la campagna elettorale di Terenziano Di Stefano e ha consentito alla lista del M5S di superare il 5% candidando e facendo eleggere Vincenzo Tomasi, non meno importante è stato il ruolo di Totò Scerra.

La sua candidatura a sindaco ha spaccato il centrodestra impedendo la vittoria al primo turno della candidata dei partiti maggiori Grazia Cosentino e al secondo turno Scerra ha appoggiato Di Stefano e non la Cosentino. L’abbraccio pubblico in piazza tra Di Stefano e Scerra ha confermato ciò che si sapeva già.

Di Stefano ha un impegno con Scerra ma anche resistenze interne per poterlo rispettare. I contatti tra i due riprenderanno oggi nel corso di un incontro previsto in mattinata. Scerra chiederà chiarezza e Di Stefano dovrà darla. Il sindaco però ha un impegno più urgente con il Pd che reclama il terzo assessorato.

Il quadro complessivo non è piacevole.La Giunta sembra la porta scorrevole di un hotel che gira continuamente perché c’è chi entra e chi esce.

Continua a leggere

Flash news

Va avanti bene il progetto di PeR e Sinistra futura per costruire l’alternativa al centrodestra di Schifani

Pubblicato

il


L’ex deputato Miguel Donegani può essere più che soddisfatto. Va avanti bene e si radica  nel tessuto politico regionale il processo di costruzione di un’alternativa al governo Schifani.

C’erano novanta delegati da tutte le province siciliane  all’affollata l’assemblea regionale tenutasi stamattina  all’ Hotel Politeama a Palermo nel corso della quale PeR e Sinistra futura hanno presentato la piattaforma programmatica di un governo della Regione alternativo al centrodestra. Oltre a Donegani e a Pippo Zappulla con Mariella Maggio leader dei due gruppi politici federati, c’erano vari ospiti della stessa area politica dal fondatore di Controcorrente Ismaele La Vardera al segretario regionale della Cgil Mannino ai rappresentanti di Sinistra Italiana e Verdi.

Un incontro per   definire il progetto comune. <Per prima cosa alleanze chiare – ha detto Miguel Donegani – Pd e M5s non sono nostri nemici ma nemmeno possono pensare di costruire da soli l’alternativa. Inoltre si deve stare insieme con chiarezza. Le alleanze per la Regione così come quelle per i territori devono essere di centrosinistra senza ambiguità>.

Un concetto questo che Donegani aveva ribadito anche durante la costruzione delle alleanze per le Amministrative di Gela. La sua uscita dall’Agorà fu determinata anche dalla presenza tra gli alleati Di Stefano del Mpa che governa a Palermo con Schifani. <Nel centrosinistra la questione non può solo essere chi andrà a fare il candidato alla presidenza della Regione – ha detto Donegani – dobbiamo essere nettamente alternativi al centrodestra, senza ambiguità. Guardiamo ai territori, dove si muore di liste di attesa nella sanità. Si parla tanto di nuovi ospedali ma prima di tutto miglioriamo quelli che già ci sono>.  Convergenze ci sono state con la Cgil, soprattutto riguardo ai quesiti referendari che PeR e Sinistra futura intendono sostenere.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità