Cento giovani e giovanissimi tennisti, provenienti da tutte le provincie Siciliane, hanno preso parte alla 2° prova del Circuito Regionale Under 12/14/16 Maschile e Femminile che, su mandato della FITP Regionale, è stata organizzata nei campi di via Bronte a Gela dal Circolo Tennis dell’Eni Group Club dal 9 al 18 febbraio 2025.
La competizione sportiva, che ha visto impegnati in entusiasmanti partite i giovani tennisti, è stata seguita da un pubblico numeroso.
A familiari e tecnici dei giovani provenienti da vari comuni siciliani che per il proseguo della competizione ad eliminazione diretta hanno soggiornato a Gela, si sono aggiunti in modo incrementale tanti appassionati sportivi locali che in maniera sempre più interessata seguono il Tennis.
Nel Torneo Under 12 Femminile;
Alessandra Mormino 3.5, delCircolo del Tennis di Palermo, si è classificata al 1° posto.
Il 2° posto è andato a Ludovica Pivetti Gagliardi 4.2. del Circolo del Tennis di Palermo;
Nell’Under 12 Maschile;
Salvatore Spagna 4.2, del Circolo Tennis Ragusa, supera in finale per 6/0 6/2
Antonio Alvano 4N.C. della Polisportiva Snoopy Enna;
Nell’ Under 14 Femminile;
Veronica Palmeri 3.2, delCircolo del Tennis di Palermo, vince in finale contro D’angelo Micol 3.3 delTaormina Sporting Club per 6/1 6/1;
Nell’ Under 14 Maschile;
Salvatore Giudice 3.3 dell’Eschilo Tennis Club si classifica al 1° posto superando Alessandro Giorgio Filiberto 3.4 delKalta Tennis Club per 6/1 6/1;
Nel Torneo Under 16 Femminile;
Giulia Barba 3.5, de Tennis Club Favara vince il torneo per 6/2 6/1contro Panaro Vittoria 3.5, del TS Monte Kà Tira
Nell’Under 16 Maschile;
Gianmarco Mendola 3.1 delKalta Tennis Club ha vinto contro
Giovanni Giurbino 3.5 dell’A.S.D. Sportivamente –CT per 6/2 6/4
Nicolò Catalano, Presidente dell’eni Group Club e Alessandro Piva, coordinatore delle attività del circolo Tennis hanno ringraziato gli atleti tennisti, i loro maestri e i familiari che con sacrificio accompagnano questi giovani per partecipare alle varie competizioni che, con la loro presenza imponente hanno permesso la riuscita della manifestazione regionale organizzata a Gela.
“Particolare ringraziamento – dicono gli organizzatori – merita il Giudice Arbitro Paola Melfa che, con impegno e competenza, ha organizzato i tabelloni delle gare e diretto le partite che di volta in volta si disputavano”.
Un’altra sfida delicata da affrontare in trasferta. Per l’Albert Nuova Città di Gela la 14° giornata del campionato di Serie C rappresenta un ulteriore banco di prova su un campo difficile, quello della Smile Original Kondor. Alla palestra dell’istituto “Pitagora” di Misterbianco, domani alle 19 la squadra giallorossa scende in campo in uno degli anticipi con l’obiettivo di mantenere la propria imbattibilità.
«La Smile Original Kondor è una squadra che ci ha già messo in difficoltà – dice coach Massimo Bonaccorso –: l’unico punto che abbiamo perso all’andata risale proprio al match contro di loro, vinto al tie-break. Hanno alzato il loro tasso tecnico e di esperienza durante il mercato invernale, acquistando due giocatrici di categoria superiore. Giocare lì non è facile, squadre come Modica e Adrano hanno sofferto. Per uscire vittoriosi ci vorrà la migliore prestazione, sarà tosta».
Giallorosse numericamente al completo e con tanta voglia di fare risultato anche a Misterbianco. La settimana di sosta è stata provvidenziale per permettere il reinserimento in organico di alcune atlete non al meglio della forma, adesso servirà un’altra prova di spessore tecnico ma anche mentale per tornare a casa con un successo.
Prima giornata di ritorno nel campionato di Serie D femminile di pallavolo per il Volley Gela Ecoplast, domani 22 febbraio alle 19:30, in casa della capolista Paternò prima con 36 punti. La squadra allenata da Mimmo Tripi nell’ultimo turno ha battuto l’Avola 3-1.
Volley Gela Ecoplast ultimo con 7 punti, a -6 dalla salvezza. «Continuiamo a lavorare e siamo fiduciosi per questo girone di ritorno», dice il dirigente Andrea Scudera. All’andata finì 3-1 per il Paternò, le gelesi vinsero il primo set.
Il 3 novembre 2024, a conclusione della sfida d’andata, l’Athletic Club Palermo scriveva il seguente post sulla propria pagina Facebook: “La società Athletic Club Palermo ringrazia i dirigenti e la società Gela Calcio per l’accoglienza e la cortese ospitalità al Vincenzo Presti. Giornate di calcio come quella vissuta oggi sono la parte bella del nostro sport!”.
Parole apprezzate ovviamente anche dal Gela e da centinaia di sportivi. Le due squadre stanno dando vita ad un duello avvincente nel girone A di Eccellenza, la supersfida di domenica è ovviamente attesissima: ci sono state decine di tifosi biancazzurri, che momentaneamente vivono e lavorano al Nord, che hanno già da tempo acquistato i biglietti aerei per tornare un solo giorno in Sicilia e tifare la loro squadra nel big match.
Tutto vanificato dalla decisione di negare la vendita dei biglietti per la gara del “Favazza” ai residenti in provincia di Caltanissetta. Sui social i tifosi del Gela hanno espresso la loro grande amarezza. Che una gara così bella e importante si giocherà senza i sostenitori del Gela è francamente una sconfitta per tutti, a prescindere, e sarebbe stato lo stesso se fosse accaduto l’opposto, ovviamente.
Nel frattempo, la Lnd ha designato la terza arbitrale che dirigerà il match: la sfida, valida per la 23º giornata, sarà diretta da un arbitro che arriverà dalla Sardegna. Il signor Stefano Bogo della sezione di Oristano verrà coadiuvato dagli assistenti Marco Mirabella di Acireale ed Edoardo Pennisi di Catania.