Seguici su:

Flash news

Donegani in prima fila alla presentazione di “Controcorrente”

Pubblicato

il

“Occorre aggregare tutti i movimenti e partiti del campo progressista per dare un’alternativa alla Sicilia senza ambiguità e con coerenza politica”:lo dice il segretario regionale del movimento PeR Miguel Donegani che,rispondendo all’invito dell’on. Lavardera, ha partecipato alla presentazione del suo movimento”Con Controcorrente”.

Questo il nome che il deputato regionale ed ex Iens ha dato al suo neo movimento dopo la rottura con il partito di Cateno De Luca, Sud chiama Nord. Del movimento fanno parte l’imprenditore antimafia Giuseppe Piraino, la pluricampionessa di kickboxing Elena Pantaleo, il figlio di Lia Pipitone, uccisa a Palermo, Alessio Cordaro fino ad arrivare all’ex deputato agrigentino Michele Sodano.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’imprenditore Caccamo sulla storia infinita del nuovo opificio di Icaro Ecology:”spero sia un segnale per tutta la città”

Pubblicato

il

Tira un sospiro di sollievo dopo tante amarezze l’imprenditore Gianfranco Caccamo, titolare della Icaro Ecology .

 Nel 2019 inizia l’iter di un progetto per costruire i  nuovi uffici  un opificio di prefabbricazione di impianti di bonifica nell’area industriale Nord 2. A Gela il progetto non va avanti (l’area Nord 2 ricade nel sito Natura 2000) e la Icaro si rivolge alla Giustizia Amministrativa. Due giorni fa la Regione con il Dipartimento Ambiente  ha dato parere positivo  alla   valutazione ambientale del progetto sostenendo che  non determinerà effetti  significativi diretti e indiretti  tali da pregiudicare il mantenimento dei siti di Natura 2000 interessati.

<È un risultato importante- commenta l’imprenditore gelese –  perché dà valore alle nostre lotte contro le resistenze e i silenzi che hanno rallentato il processo per molti anni e per l’impatto che il progetto avrà sul territorio  Si addita spesso la burocrazia come principale ostacolo allo sviluppo del nostro Paese ma sarebbe troppo riduttivo imputare tanta lentezza alla sola burocrazia. Quello che blocca davvero i progetti, le imprese e la crescita di un territorio intero è l’ostracismo basato sulla mancanza di  visione, sulla paura del cambiamento,  sull’ignoranza, sulle battaglie di uno pseudo ambientalismo di chi -senza alcuna competenza- pensa che tutto può cambiare senza cambiare niente.  La natura muta, si evolve di continuo e noi, che di risanamento e ambiente ci occupiamo per missione , vogliano fare di questi cambiamenti il volano -nostro e di tutti- verso la modernità e competitività.  Con il Decreto del Dirigente Generale della Regione Sicilia possiamo finalmente dire che la battaglia si è conclusa. Non è una vittoria solo nostra, vogliamo che questa vicenda sia un segnale per tutta la città. È vero, per costruire il futuro servono determinazione, coraggio e una visione chiara di ciò che il territorio può e deve diventare ma senza le istituzioni propositive il tempo perso sarà sempre troppo e il mondo continuerà a muoversi a una velocità che non riusciremo mai a raggiungere>

Continua a leggere

Attualità

A Casa Sanremo successo per i “Nela”: nella band anche la chitarrista gelese Flavia Messinese

Pubblicato

il

Loro sono Manuela Raduano, Rosario Di Giorgio, Francesco Prencipe, Gabriele Antonante e la chitarrista gelese Flavia Messinese: la loro band, i “Nela”, ha avuto successo a Casa Sanremo con il brano “Con te non stavo bene”, disponibile su Spotify.

Un pezzo che è stato selezionato e permetterà al gruppo di recarsi nuovamente a Sanremo il 26 febbraio per un prestigioso campus. Per loro l’emozione di giornate stimolanti nel bel mezzo del Festival, tra un’intervista a Radio Norba e il contatto ravvicinato con il mondo della musica italiana ai suoi massimi livelli.

«È stata una grande esperienza – ha sottolineato Flavia Messinese – proprio perché condivisa con belle persone e questa è per noi la cosa più importante: siamo un gruppo molto coeso e questa cosa è stata molto apprezzata».

Continua a leggere

Flash news

Di Paola strizza l’occhio a La Vardera

Pubblicato

il

Il segretario siciliano dei pentastellatj Nuccio Di Paola strizza l’occhio a “Controcorrente” il movimento presentstk ieri dall’ex Iena Ismaele La Vardera dopo il divorzio da Cateno De Luca che con Sud chiama Nord ha imboccato la via del centrodestra. Il movimento di La Vardera è un potenziale partner nello schieramento che nel 2027 dovrà sbarrare il passo a Schifani e soci.

“A La Vardera e al suo neonato Movimento faccio i migliori auguri. La nascita di forze alternative a Schifani, Cuffaro e alle destre non può che farci piacere e, soprattutto, non può che fare bene alla Sicilia, sempre più martoriata per causa di chi ci governa e di chi ci ha governato in passato”:questa la dichiarazione dell’on Di Paola

“Con Ismaele – dice Di Paola – condividiamo molte battaglie, dalla viabilità all’acqua, dalla sanità alla lotta agli sprechi. A lui il mio più sincero in bocca al lupo”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità