Seguici su:

Cronaca

Verso il rifacimento delle strade del buterese

Pubblicato

il

Butera – Conto alla rovescia per gli interventi sulle strade provinciali che mettono in collegamento Butera con il comprensorio.

I recenti finanziamenti assegnati dalla Regione permetteranno di realizzare interventi di manutenzione straordinaria che non vengono programmati da oltre 20 anni.

I lavori di ammodernamento e ripristino riguardano la Strada provinciale 49 bis che conduce a Gela e la Strada provinciale 47 che risale agli anni ’60 e mette in collegamento la cittadina con l’agrigentino.

A breve inizieranno anche gli interventi sui giunti del ponte della Strada provinciale 8 dopo le ripetute segnalazioni del sindaco di Butera Giovanni Zuccalà

In più di recente è stato emesso il decreto su finanziamento del 2024, che assegna 2.200 mln per intervento sul km 11 e 16 della Sp 8.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Attacco al sindaco per un finanziamento da 3,5 ml perduto

Pubblicato

il

Nuovo attacco della coppia di dirigenti forzisti Enzo Cirignotta e Nadia Gnoffo sl sindaco Di Stefano. Stavolta l’occasione riguarda la perdita di un finanziamento da 3 milioni e mezzo di euro.

“La perdita dei finanziamenti previsti dal programma Agenda Urbana, le cui deleghe sotto la Sindacatura Greco facevano capo all’attuale Sindaco di Gela, conferma le falle dell’azione amministrativa portata avanti da Di Stefano nella qualità di vice sindaco e di assessore allo sviluppo economico.E dire che Di Stefano minacciava azioni giudiziarie nei confronti della Regione Siciliana nel caso di taglio dei finanziamenti previsti da Agenda Urbana.
Morale della favola: la Regione Siciliana confermo’ i finanziamenti, l’assessorato retto da Di Stefano li ha persi” – dicono i due dirigenti forzisti.

“Il progetto relativo all’efficientamento energetico di circa 3 milioni e mezzo di euro, la cui revoca è stata confermata proprio in questi giorni dalla Regione Siciliana- aggiungono- rappresenta un’occasione mancata per migliorare i sistemi di illuminazione pubblica dell’area nord della città.Chiaramente per ogni finanziamento perso ci aspettiamo la solita dichiarazione di routine: inseriremo i progetti definanziati nella nuova programmazione.Nel frattempo sono passati 10 anni”

Forza Italia
I Dirigenti Provinciali
Nadia Gnoffo
Vincenzo Cirignotta

Continua a leggere

Cronaca

Quale dei due Peppe sarà il vicesindaco?

Pubblicato

il

Peppe Fava o Peppe Di Cristina? Stasera incontro decisivo tra il Sindaco e i Dem. Per il primo cittadino la vicesindacatura spetta al PD come partito maggiore della coalizione. Altra idea del sindaco è che il designato non dovrebbe avere deleghe pesanti. Sembra l’identikit di Di Cristina. Ma come metterla con Fava che nel PD è stato sostenitore della candidatura di Di Stefano fin dal primo momento e si è pure candidato? Di Cristina non lo è stato, non si è candidato , ha una carriera politica di tutto rispetto ma è alla prima esperienza amministrativa. Alla fine Di Stefano lascerà scegliere il Pd. Che di difficoltà interne ne ha eccome.

Il fatto che i Dem dicano che il rimpastino era meglio rinviarlo al post approvazione del bilancio riequilibrato, altro non è che il mascherare i problemi interni. Prendere tempo avrebbe fatto comodo. Perciò l’ingresso della Morselli è un fatto che ai Dem non fa fare salti di gioia.Anzi.

Continua a leggere

Cronaca

Sciopero dei dipendenti PaghiPoco: Filcams CGIL e Uiltucs UIL solidali

Pubblicato

il

Stamattina, i sindacati Filcams CGIL e Uiltucs UIL hanno organizzato un presidio di protesta davanti al punto vendita di via Mozart a Gela, a seguito del perdurante mancato ascolto delle richieste avanzate nelle numerose interlocuzioni con l’azienda.

I lavoratori sono costretti a turni di lavoro estenuanti, non previsti né dal contratto collettivo nazionale né dalla normativa vigente. Inoltre, l’azienda continua ad applicare un contratto integrativo che non è mai stato sottoscritto né condiviso da Uiltucs e Filcams.

Nonostante la disponibilità formale dell’azienda a partecipare a incontri, le richieste sindacali restano sistematicamente ignorate, senza alcuna apertura al dialogo concreto.Le organizzazioni sindacali denunciano un atteggiamento inaccettabile, che mette a rischio il benessere fisico e mentale dei dipendenti, privandoli del giusto e dovuto riposo.

Per questo motivo, Filcams CGIL e Uiltucs UIL proseguiranno la mobilitazione fino a quando non verranno garantite condizioni di lavoro dignitose e rispettose dei diritti contrattuali.“Continueremo la lotta al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici per tutelare i loro diritti e la loro salute”, dichiarano il referente territoriale Uiltucs Agrigento-Caltanissetta-Enna Luciano Mertoli e il segretario Filcams Caltanissetta Nuccio Corallo. Filcams CGIL e Uiltucs UIL invitano l’azienda a rivedere le proprie posizioni e ad aprire un confronto costruttivo, nel rispetto delle normative e del benessere dei dipendenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità