Seguici su:

Flash news

Lorefice:”la sanità si è fermata a Eboli”

Pubblicato

il

“Gli ultimi dati Gimbe sulla mobilità sanitaria interregionale sono tragici e arrivano proprio a pochi giorni da una mia personale esperienza in cui ho toccato con mano il

totale menefreghismo da parte della Regione Sicilia, addirittura assente nel Consiglio comunale monotematico sull’emergenza sanitaria di Gela.

I dati Gimbe ci urlano che la mobilità regionale ha raggiunto la cifra record di 5,04 miliardi di euro, con un divario Nord-Sud sempre più drammatico.

Il Sud, come sempre, ne paga il

prezzo più alto, perdendo risorse economiche e pazienti, costretti a migrare al Nord non per scelta, ma perché obbligati da una sanità locale implosa e inesistente.

A Gela ne abbiamo avuto solo qualche giorno fa l’ennesima conferma: le istituzioni coinvolte si riuniscono per risolvere l’emergenza sanitaria? Bene, la Regione è assente, ASP presente a metà e dal dibattito a dir poco monco non è emersa alcuna soluzione concreta. Intanto l’Ospedale Vittorio Emanuele resta abbandonato a sé stesso e l’UTIN (Unità Terapia Intensiva Neonatale) un miraggio, in barba a qualsiasi ipocrita propaganda “pro-life” a favore di telecamera.

Forse l’Esecutivo, quello che ama la propria patria tanto da volerla spezzettare dal giorno uno del proprio insediamento, vuole fortemente il Ponte dello Scempio proprio per agevolare la mobilità sanitaria dei siciliani da sud a nord? Il tutto mentre questo Governo si azzarda soltanto a ipotizzare di distrarre fondi PNRR e usare il MES per raggiungere il 2% di spesa militare mentre i siciliani, e mi permetto di dire gli italiani, non hanno tutele per la propria salute e quindi per la propria vita. Il nostro inno nazionale dice “Siam pronti alla morte”: vorrei ricordare ai nostri patrioti a giorni alterni di non prenderlo alla lettera e di vergognarsi del fatto che la sanità italiana si sia fermata a Eboli. Ma forse anche più a nord”.

Lo ha affermato in una nota il Senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato della Repubblica.

Attualità

Al “Da Vinci” di Niscemi la conferenza “La mia vita è stupefacente”

Pubblicato

il

All’istituto superiore “Leonardo Da Vinci” di Niscemi si è tenuta una conferenza dal titolo “La mia vita è stupefacente”. Un evento per parlare dei motivi che inducono giovani e adulti ad iniziare a consumare sostanze stupefacenti: grazie anche all’ausilio delle domande poste da docenti e alunni, diversi esperti hanno fornito il loro bagaglio di strumenti e professionalità per esplorare le vie d’uscita.

Sono intervenuti infatti il colonnello Giuseppe Ialacqua (Caomandante della DIA di Caltanissetta), Walter Delogu (protagonista del cult mondiale Sanpa), la dott. Cristina Disca (pedagogista e presidente della Pro Loco di Niscemi) e il sociologo Antonio Brignani. Hanno condiviso le loro considerazioni anche le allieve Clarissa Cannia di IV CL e Ginevra Iudicelli di III CL e l’ex leonardina e attuale studentessa di giurisprudenza presso la Kore di Enna Ginevra Lombardo.

Hanno organizzato l’iniziativa don Giuseppe Cafà e le docenti Antonia Corrado e Germana Giambarresi (ideatrice del titolo della conferenza). Ad introdurre l’incontro la dirigente scolastica Viviana Morello e l’assessore alla legalità Piero Stimolo.

Continua a leggere

Flash news

Scuvera:”un passo significativo nella lotta alla criminalità”

Pubblicato

il

L’on. Totò Scuvera esprime le più sentite congratulazioni alla magistratura e alla Polizia di Stato per l’operazione “H24 Store”, condotta oggi a Gela.

“Grazie al loro impegno e alla loro dedizione, sono state eseguite 13 misure cautelari per reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.Questa operazione rappresenta un passo significativo nella lotta alla criminalità nel nostro territorio. Un sentito ringraziamento a tutti gli agenti coinvolti per il loro coraggio e la loro professionalità”- dichiara.

“Ai nostri giovani voglio dire che la droga non è mai una via d’uscita, ma solo un percorso di distruzione. Il futuro è nelle vostre mani, e insieme dobbiamo costruire una comunità più forte e libera dalla criminalità”- conclude il deputato

Continua a leggere

Flash news

Una buona idea:”Chi riveste un ruolo politico non può venire a contatto con certi personaggi”

Pubblicato

il


“La notizia diffusa oggi dagli organi di stampa sul consumo di droga nella nostra città e le gravi dichiarazioni rese dal procuratore Dott.Vella , circa l’utilizzo di queste sostanze anche da parte di professionisti ,tra cui alcuni con incarichi politici, creano forti preoccupazioni e grande imbarazzo : lo dice il gruppo consiliare di Una buona idea guidato da Giovanni Giudice.


“Sapere che molti giovani stanno mettendo a rischio il proprio futuro psicologico ed esistenziale – si legge in una nota- e’ una notizia che dovrebbe allarmare tutti quanti ,indipendentemente dal ruolo svolto nella società .Venire a conoscenza poi che ad essere coinvolto in questo scandalo giudiziario ci sia pure qualche professionista impegnato in politica , impone una seria riflessione ed una concreta assunzione di responsabilità .
Nostro compito è quello di affrontare e risolverli i problemi ,non di aggravarli con certi comportamenti sconsiderati .
A nessuno può infatti sfuggire che il mercato della droga e ‘ gestito dalla criminalità organizzata , e chi riveste un ruolo politico a qualsiasi titolo , non può venire a contatto con certi personaggi , con i quali , per forza di cose , si è costretti a stabilire un rapporto di complicità . Dobbiamo in tutti i modi liberarci da questa ombra inquietante ed è uno scandalo, questo , che non possiamo assolutamente tollerare .Per questo ringraziamo la Procura che, con la sua indagine ci consente e ci motiva ad intraprendere azioni coraggiose in grado di non far perdere fiducia ai cittadini nei confronti delle istituzioni .la magistratura ha fatto la sua parte , tocca ora a noi fare la nostra”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità