Seguici su:

Attualità

A scuola di legalità

Pubblicato

il

Incontro sul tema della legalità nell’aula Magna del Liceo Classico “Ruggero Settimo” di Caltanissetta, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte dell’istituto. Relatori sono stati il magistrato Giovanbattista Tona, il vice questore della Polizia di Stato, Fabio Lacagnina e il luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, Attilio Granatelli.

I tre relatori, ex allievi del Liceo, sono stati accolti dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Loredana Schillaci e hanno intrattenuto i ragazzi per un paio di ore sulle tematiche della legalità, stimolando spunti di riflessione di carattere orientativo sulle loro scelte future.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Venti fototrappole contro i sacchetti selvaggi inutilizzate per carenza di vigili urbani

Pubblicato

il

Durante la trattazione in consiglio del regolamento sulla videosorveglianza in città, dall’intervento della consigliera Grazia Cosentino è emerso che le 20 fototrappole contro il deposito abusivo do rifiuti non sono mai state utilizzate.

Le ha acquistate la Impianti Srr per posizionarle nelle zone critiche che si trasformano facilmente in discariche a cielo aperto. Ma il Comune non le ha mai prese in carico. Non perché manchi il regolamento. Il comando dei vigili urbani non è nelle condizioni di gestire le fototrappole con il personale ridotto al lumicino e non c’è chi esamina le immagini.

Continua a leggere

Attualità

La Regione finanzia il progetto della Newlife srl

Pubblicato

il

Butera – Circa 800mila euro per l’ampliamento dell’assistenza sanitaria dei soggetti con malattie mentali.

La Regione Sicilia ha pubblicato il decreto con il quale vengono finanziati i progetti da realizzare la comunità psichiatrica Newlife srl di Butera che da diversi anni si occupa dell’assistenza e riabilitazione dei pazienti mentali.

Il progetto prevede un ampliamento dell’offerta sanitaria in termini di prestazioni residenziali quindi di locali ma anche di posti letto per la cura dei pazienti, una decina secondo il progetto presentato alla Regione che accolto l’istanza.

L’investimento complessivo consta di circa ottocentomila euro: 240.000 con finanziamento agevolato.

Resta un punto fermo la volontà della cooperativa di volere investire con fondi propri, 210 mila euro.

Va da sé che un impegno di questo tipo apre le porte a nuove opportunità di lavoro.

“Ottima opportunità per il territorio- ha commentato il sindaco di Butera, Giovanni Zuccalà – e per la richiesta di assistenza sanitaria che interessa non solo il nostro comune”. I pazienti infatti, arrivano anche da altri Comuni viciniori, primo fra timutti quello di Gela.

“Plaudo all’intraprendenza imprenditoriale – conclude il sindaco Zuccalà – la Newlife non si risparmia e investe in prima persona e questo ci inorgoglisce grandemente”.

Continua a leggere

Attualità

Iniziano i lavori per il secondo tratto del Lungomare

Pubblicato

il

Un sogno che diventa realtà dai tempi dell’amministrazione Crocetta. Tempi biblici in verità, perché nel frattempo 20 anni, però adesso pare che siaarrivato il momento. Sono stati avviati questa mattina i lavori di riqualificazione del secondo tratto del Lungomare.

Era uno dei progetti che l’Amministrazione comunale intende portare a compimento e che oggi ha visto la sua finalizzazione.

I lavori avranno la durata di diciotto mesi e riguarderanno il tratto che va dal vecchio pontile sino all’area dell’ex lido La Conchiglia. Sarà realizzata, in continuità al primo progetto originario, una lunga passeggiata a più livelli, con aree verdi e spazi esterni rivisitati in chiave moderna e accessibile a chiunque.

Questa mattina, i cantieri sono stati ufficialmente inaugurati, in presenza del sindaco Di Stefano, dell’assessore ai lavori pubblici Di Dio, dei capigruppo di maggioranza Gaetano Orlando e giovanni Giudice, del dirigente del settore Tonino Collura, del Rup Roberto Capizzello e dell’impresa appaltatrice. Il progetto è stato redatto da Rino Anzaldi.. Nel corso dei lavori il transito in via Mare non sarà compromesso. “La città ci aveva chiesto che il lungomare rivivesse. E’ un progetto articolato e complesso ma siamo riusciti a portarlo a compimento, insieme agli altri cantieri. Nei prossimi mesi Gela ne vedrà tanti attivi ma entro un anno e mezzo cambieremo l’immagine della nostra città. Un grazie particolare all’assessore Luigi Di Dio ed al dirigente Tonino Collura, il cui profondo impegno ci ha consentito di completare tutto l’iter per avviare oggi il cantiere

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità