Seguici su:

Politica

Sommatino, il sindaco Salvatore Letizia aderisce a Forza Italia

Pubblicato

il

Sommato- La squadra di Forza Italia nella provincia di Caltanissetta accoglie una nuova adesione: il sindaco di Sommatino, Salvatore Letizia. Una scelta che lo stesso sindaco di Sommatino ha dichiarato di aver fatto “con convinzione per continuare a lavorare con determinazione per il bene della nostra comunità e con la speranza e la volontà che, rafforzando il nostro impegno si costruiscano ponti solidi per il futuro.”

“Accogliamo con soddisfazione in Forza Italia Salvatore Letizia – ha affermato l’onorevole Mancuso –. La sua adesione, insieme agli amici storici forzisti rafforza ulteriormente il partito nel territorio di Sommatino.”Inoltre, il sindaco Letizia ha indirizzato parole di ringraziamento verso l’onorevole Mancuso “per il suo immutato interesse nel nostro territorio” e ha continuato esprimendo stima e apprezzamento nei confronti del forzista azzurro.

“La sua vicinanza, la costante attenzione alle esigenze del nostro paese e il supporto concreto da sempre donatoci sono per me motivo di grande e stima. Insieme continueremo a lottare per un futuro migliore, mettendo sempre al centro i bisogni dei cittadini e delle famiglie” ha concluso il sindaco Letizia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Il gelese Giuseppe Gallo nella cabina di regia regionale delle politiche giovanili

Pubblicato

il

Un gelese nella cabina di regia regionale delle politiche giovanili.
Si tratta di Giuseppe Gallo, 29 anni, nominato segretario operativo della Commissione Regionale Politiche Giovanili di ANCI Sicilia.

La nomina è stata ufficializzata da parte del coordinatore Simone Digrandi nel corso di una riunione provinciale della Commissione, che si è tenuta nei giorni scorsi a Canicattini Bagni, alla presenza del presidente Anci Sicilia, Paolo Amenta, e degli assessori alle politiche giovanili dei comuni della provincia di Siracusa.

«È un incarico che assumo con responsabilità e con il desiderio di lavorare concretamente – ha dichiarato Gallo – affinché i giovani siciliani abbiano più strumenti, più spazi, più opportunità nei loro territori. Solo facendo squadra possiamo portare avanti battaglie comuni, a partire da quelle per cui ci stiamo già spendendo: la legge regionale per gli Informagiovani e una cabina di regia permanente con la Regione».

Al centro dei lavori della commissione, lo ricordiamo, l’elaborazione di proposte come il disegno di legge per rafforzare i servizi Informagiovani nei Comuni, la richiesta di un tavolo permanente con la Regione Siciliana sulle politiche giovanili, la promozione della cittadinanza attiva e del dialogo intergenerazionale, il contrasto al fenomeno dei NEET e l’emergenza emigrazione giovanile.

Continua a leggere

Flash news

Sital:sequestro di auto di lusso e i Mendola si scagliano contro i magistrati

Pubblicato

il

Sequestrate stamattina 12 vetture (molte delle quali di lusso, e tra queste una Lamborghini) di proprietà dei fratelli imprenditori Concetta, Angelo ed Emanuele Mendola di Gela titolate della Sital Impianti Spa che è stata dichiarata fallita dieci giorni fa dal tribunale di Gela.

Le auto erano state noleggiate dalla società che lo scorso anno è stata posta in amministrazione giudiziaria dopo un controllo fiscale della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura di Gela, per operazioni fiscali irregolari, ossia sovraffatturazioni di prestazioni, che avevano generato una presunta evasione da oltre 3 milioni di euro.

Con l’arrivo dell’amministratore le fatture alla società di leasing non sono state più pagate e i tentativi bonari di riavere indietro i veicoli non sono andati a buon fine. È stata presentata una denuncia alla procura di Gela che ha proceduto ad effettuare il sequestro.
Questa mattina gli agenti di polizia si sono presentati in casa degli imprenditori per procedere al sequestro delle vetture quando gli imprenditori Mendola ancora una volta si sono scagliati contro la procura di Gela. Questa volta nel loro mirino la pm Dina Alletta e il procuratore capo Salvatore Vella che hanno firmati gli atti giudiziari in merito. Ancora una volta, quindi, gli imprenditori alzano il tiro nei confronti della magistratura.

Già nei giorni scorsi l’Anm di Caltanissetta, nell’andare a sostenere l’attività dei magistrati gelesi che già dieci giorni fa hanno subito rappresaglie dalle stesse persone che con toni minacciosi chiedevano di poter parlare con loro, ha ribadito che bisogna difendersi nel processo e non dal processo. (fonte Agi)

Continua a leggere

Flash news

Pd mette le mani avanti:” si all’alleanza con Iv, PeR e civici ma ci saranno ricadute nel governo locale”

Pubblicato

il

Aria di rimpasto in Giunta dipo le elezioni provinciali del 27 Aprile. Il Pd gelese ha diffuso un documento chiaro: si dei Dem al centrosinistra unito e allargato ai civici per le provinciali ma questo poi deve essere l’alleanza che governa Gela. Ecco il testo del documento della struttura commissariale del Pd gelese:

“Il Partito Democratico di Gela apprezza e condivide la iniziativa politica portata avanti dal Sindaco Terenziano Di Stefano per il coinvolgimento di Italia Viva, Area civica di Annalisa Petitto, P&R di Miguel Donegani nella proposta di governo per il territorio provinciale con la candidatura dello stesso a Presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta.

Tale importante iniziativa è stata supportata dal Vice Presidente della Assemblea Regionale Nuccio Di Paola. In considerazione che Terenziano Di Stefano è candidato alla Presidenza del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta ed anche Sindaco di Gela, il risultato delle elezioni del 27 aprile prossimo potrà avere una ricaduta sugli equilibri politici della maggioranza di governo a Gela.

Il Partito Democratico ritiene che la coalizione progressista, riformista, civica che governa con profitto la città di Gela con la guida generosa e capace di Terenziano Di Stefano possa avere riscontro in queste elezioni provinciali di secondo livello per essere apripista di una coalizione coesa ed inclusiva che possa presentare una proposta di governo credibile e fattibile per le prossime elezioni regionali alternativa ad un centrodestra inadeguato ed insufficiente per la Sicilia. Il Partito Democratico lavora con impegno e costanza per il consolidamento e rafforzamento di detto fronte progressista, riformista, civico in ambito locale, provinciale e regionale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità