Seguici su:

Flash news

Progetti Fua: polemiche tra Irti e Giorrannello e scontri politici a Butera

Pubblicato

il

Il piano dei progetti da finanziare nell’ambito dell’area urbana funzionale (Fua) deve ancora essere completato ed ufficializzato e già ci sono polemiche a non finire. Dopo le notizie di ieri riguardo a precedenti incontri della cabina di regia della maggioranza per valutare quali progetti proporre alla Regione, scoppia la polemica.

Armando Irti, consigliere Dc e componente del Fua insieme alla Dem Lorena Alabiso e al Civico Massimiliano Giorrannello, accusa quest’ultimo di smanie di protagonismo e sostanzialmente di aver fatto trapelare notizie per attribuirsi meriti che sono di tutti perché tutti hanno lavorato.

Ma Giorrannello smentisce e rilancia accusando Irti. “Ha avuto l’incarico di raccogliere i progetti che la minoranza voleva proporre – dice Giorrannello- e non li ha portati.Invece di lanciare accuse false a me, pensi a fare il suo dovere”.

Nella vicina Butera l’opposizione si è scatenata verso il sindaco Zuccalá e i consiglieri di maggioranza del Fua perché non fanno sapere se Butera presenterà progetti e quali sono.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Cascio:”altrove i reparti ospedalieri si aprono facilmente,a Gela si chiudono facilmente”

Pubblicato

il

La presidente della Commissione consiliare sanità Floriana Cascio è intervenuta stamattina in consiglio comunale, nel corso della seduta monotematica sulla sanità,per evidenziare le criticità dell’ospedale di Gela, entrando nei particolari del Reparto di Medicina Trasfusionale, quale reparto trasversale ad altri dell’ospedale.

“Non è vero che i medici a Gela non vogliono venire – ha poi sottolineato- bisogna attrarli attraverso concorsi che si espletino velocemente e non dopo 2 anni, come è avvenuto negli ultimi tempi. Nell’attesa i medici andranno altrove, laddove vengono assunti velocemente e a tempo indeterminato”.

“Quando si parla di Gela- ha aggiunto- tutto diventa complicato. Altrove i Reparti ospedalieri vengono aperti con facilità , mentre a Gela con facilità vengono chiusi. Penso che ci sia una volontà politica che vuole schiacciare la Sanità gelese a favore di altre realtà.Punteremo ad interloquire direttamente con la Regione. Saremo noi ad andare da loro”.

Continua a leggere

Flash news

Di Dio (Pd):”si alla proposta di Utin come unità complessa”

Pubblicato

il

Il vice coordinatore del Pd Francesco Di Dio in una nota dichiara di apprezzare la proposta della Senatrice Ketty Damante di passare la classificazione della Utin di Gela da Unità semplice a Complessa.

“Ciò aiuterebbe all’ apertura e al consolidamento la Utin a Gela, togliendo anche la base di questa sceneggiata della doppia Utin in Provincia con la recente richiesta di apertura di altra Utin nella città di Caltanissetta. A riguardo, se non si trova il personale specifico per la Utin a Gela, come se ne dovrebbe trovarlo per due Utin, raddoppiando in ogni caso le spese. A Caltanissetta nel 2024 sono nati 401 bambini, mentre a Gela sono venuti alla luce 555 nascituri. La città di Caltanissetta dista circa 20 km dalla Utin di Enna. La città di Gela dista dalla più vicina Utin per 80 km da Enna e più di 100 km da quella di Catania”- conclude Di Dio

Continua a leggere

Flash news

Atto di indirizzo finale su sanità approvato da tutta la maggioranza e una consigliera di opposizione

Pubblicato

il

L’atto di indirizzo finale sulla sanità preparato da qualche giorno è stato approvato con 15 voti favorevoli dei consiglieri della maggioranza che si è mostrata compatta mentre il sedicesimo è arrivato dalla consigliera  Antonella Di Benedetto, l’unica a rimanere in  aula dell’opposizione che non  ha gradito il non essere stata coinvolta al momento della  richiesta della seduta.

La Di Benedetto ha detto che votava per   coscienza perché la sanità non ha colore politico. Inoltre la maggioranza non ha accettato la proposta di Gabriele Pellegrino di eliminare il punto sull’autonomia del “Vittorio Emanuele”. La maggioranza dà mandato al sindaco di scendere in campo per rafforzare l’intero sistema sanitario cittadino.  Si attiverà un tavolo tecnico permanente, con sindaco, esponenti di maggioranza ed opposizione e le istituzioni

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità