Seguici su:

Flash news

Il M5S si prepara alle Regionali con le assemblee tematiche

Pubblicato

il

Il coordinatore regionale del M5s Nuccio Di Paola prepara la strada per le Regionali del 2024 partendo dalla stesura di un programma condiviso dalla base.

Prendono il via oggi le assemblee tematiche provinciali del Movimento 5 Stelle. Il primo degli incontri, fortemente voluti dal coordinatore regionale del M5S Nuccio Di Paola, è in programma alle ore 17.30 a Trapani in Via Mafalda di Savoia. Il primo dei temi discussi nelle assemblee di ciascuna provincia sarà quello della sanità.

Con cadenza periodica, seguiranno altre assemblee monotematiche, su diversi argomenti, dai rifiuti alle infrastrutture, dal turismo alle imprese etc. Ciascun territorio pertanto esprimerà delle proposte che saranno discusse nell’ambito di un’assemblea, a base regionale, dove si farà la sintesi tra le proposte e le esigenze dei territori e dove si costruirà il programma del Movimento 5 Stelle Sicilia in vista delle prossime elezioni regionali. 

“Stiamo costruendo insieme ai cittadini, coinvolgendo persone, competenze e nuova linfa, il programma che impegnerà il Movimento 5 Stelle a guidare la Sicilia ed uscire dal guado dove ci hanno confinato i partiti” – dice Di Paola. 

Queste le prossime riunioni provinciali sulla sanità in programma:

1 marzo Ispica (RG) riunione provinciale di Ragusa 

2 marzo Messina riunione provinciale di Messina

9 marzo Palermo riunione provinciale di Palermo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Cascio:”altrove i reparti ospedalieri si aprono facilmente,a Gela si chiudono facilmente”

Pubblicato

il

La presidente della Commissione consiliare sanità Floriana Cascio è intervenuta stamattina in consiglio comunale, nel corso della seduta monotematica sulla sanità,per evidenziare le criticità dell’ospedale di Gela, entrando nei particolari del Reparto di Medicina Trasfusionale, quale reparto trasversale ad altri dell’ospedale.

“Non è vero che i medici a Gela non vogliono venire – ha poi sottolineato- bisogna attrarli attraverso concorsi che si espletino velocemente e non dopo 2 anni, come è avvenuto negli ultimi tempi. Nell’attesa i medici andranno altrove, laddove vengono assunti velocemente e a tempo indeterminato”.

“Quando si parla di Gela- ha aggiunto- tutto diventa complicato. Altrove i Reparti ospedalieri vengono aperti con facilità , mentre a Gela con facilità vengono chiusi. Penso che ci sia una volontà politica che vuole schiacciare la Sanità gelese a favore di altre realtà.Punteremo ad interloquire direttamente con la Regione. Saremo noi ad andare da loro”.

Continua a leggere

Flash news

Di Dio (Pd):”si alla proposta di Utin come unità complessa”

Pubblicato

il

Il vice coordinatore del Pd Francesco Di Dio in una nota dichiara di apprezzare la proposta della Senatrice Ketty Damante di passare la classificazione della Utin di Gela da Unità semplice a Complessa.

“Ciò aiuterebbe all’ apertura e al consolidamento la Utin a Gela, togliendo anche la base di questa sceneggiata della doppia Utin in Provincia con la recente richiesta di apertura di altra Utin nella città di Caltanissetta. A riguardo, se non si trova il personale specifico per la Utin a Gela, come se ne dovrebbe trovarlo per due Utin, raddoppiando in ogni caso le spese. A Caltanissetta nel 2024 sono nati 401 bambini, mentre a Gela sono venuti alla luce 555 nascituri. La città di Caltanissetta dista circa 20 km dalla Utin di Enna. La città di Gela dista dalla più vicina Utin per 80 km da Enna e più di 100 km da quella di Catania”- conclude Di Dio

Continua a leggere

Flash news

Atto di indirizzo finale su sanità approvato da tutta la maggioranza e una consigliera di opposizione

Pubblicato

il

L’atto di indirizzo finale sulla sanità preparato da qualche giorno è stato approvato con 15 voti favorevoli dei consiglieri della maggioranza che si è mostrata compatta mentre il sedicesimo è arrivato dalla consigliera  Antonella Di Benedetto, l’unica a rimanere in  aula dell’opposizione che non  ha gradito il non essere stata coinvolta al momento della  richiesta della seduta.

La Di Benedetto ha detto che votava per   coscienza perché la sanità non ha colore politico. Inoltre la maggioranza non ha accettato la proposta di Gabriele Pellegrino di eliminare il punto sull’autonomia del “Vittorio Emanuele”. La maggioranza dà mandato al sindaco di scendere in campo per rafforzare l’intero sistema sanitario cittadino.  Si attiverà un tavolo tecnico permanente, con sindaco, esponenti di maggioranza ed opposizione e le istituzioni

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità