Seguici su:

Flash news

FI:”Servizi sociali da attenzionare e valorizzare”

Pubblicato

il

I dirigenti provinciali di Forza Italia Enzo Cirignotta e Nadia Gnoffo stavolta prendono di mira il sindaco per l’immobilismo allarmante che si registra presso il settore dei servizi sociali.

È al primo cittadino che si rivolgono così:

“Signor Sindaco, Forza Italia vuole dare voce a centinaia di famiglie che intendono richiamare la Sua scarsa attenzione e sensibilita` verso un settore importante e delicato come quello delle politiche sociali.Senza troppi giri di parole, per andare nel cuore della questione, vorremmo ricordarle che gli anziani, i soggetti fragili, i diversamente abili e le famiglie che vivono serie difficolta`economico – sociali non possono piu` attendere l’avvio di servizi indispensabili.E` di tutta evidenza l`impegno profuso in questi mesi verso quelle questioni che Lei ha ritenuto prioritarie.Non ha perso tempo ad impiegare le poche risorse umane che ha a disposizione per preparare gli atti necessari per deliberare gli aumenti delle indennità di sindaco, assessori e degli altri organi istituzionali. 

Non ha perso tempo, a indirizzare l’attività del Segretario Generale del Comune di Gela, alla ricerca di copiosa giurisprudenza che consentisse alla sua giunta di poter abrogare il regolamento del 2017 e, cosi`, affidare incarichi legali agli avvocati “di fiducia”. 

Non ha perso tempo, a utilizzare le poche risorse umane a preparare la delibera di conferimento dell’incarico ad un legale per incardinare il giudizio per il passaggio del Comune di Gela alla Citta` Metropolitana di Catania, il tutto chiaramente a carico dei cittadini.  

I disabili gravi, adulti e minori, i soggetti fragili possono attendere!

Signor Sindaco, le ricordiamo, nel caso le possa interessare , che gia` da diversi mesi sono pronti gli elenchi dei disabili gravi, beneficiari di servizi assistenziali che ad oggi, non sono stati attivati. 

Il servizio di assistenza domiciliare a favore degli anziani ultrasessantancinquenni parzialmente o totalmente non autosufficienti, attualmente erogato, terminera` nelle prossime settimane. L’Ente si è già attivato per garantire continuita`a questo servizio? Sembrerebbe di no. Ci risulta che le famiglie non sono state informate e stanno vivendo in uno stato di incertezza, angoscia e abbandono.

‘Auspichiamo non si verifichi quanto accaduto con il servizio home care premium, finanziato interamente dall`INPS e la cui mancata attivazione ha determinato la perdita di esose somme di denaro assegnate al Comune di Gela, oltre i gravi disagi per le famiglie che non hanno potuto usufruire di un servizio a loro garantito da anni”- dicono.

 “Le scelte politiche dell`amministrazione Di Stefano ed il suo immobilismo in un settore delicato come quello dei servizi sociali, nei fatti, stanno determinando un sostanziale passo indietro da un lato con la mancata attivazione di tanti servizi a favore dei soggetti fragili e la conseguente perdita di fondi che sono tornate al mittente, e dall`altro aumentando il disagio ed il totale abbandono di tante famiglie disagiate. Piuttosto che impiegare il personale che ha a disposizione per cercare di soddisfare i vari impegni assunti in campagna elettorale, intervenga immediatamente attraverso azioni efficaci per supportare l’azione amministrativa dell`assessore al ramo e del personale del settore servizi sociali che si trovano in enorme difficolta’.  Li metta nelle condizioni di portare avanti i progetti e le azioni a favore dei piu` fragili. I suoi impegni elettorali possono attendere!

Cirignotta e Gnoffo invitano il primo cittadino ad implementare le risorse umane del settore servizi sociali, considerati gli  enormi ritardi e le inadempienze ivi registrate. Forza Italia, partito da sempre attento alle politiche sociali degli Enti Locali, chiede con la massima sollecitudine precisi interventi, affinche` non venga minata nel profondo la sostenibilita` dei servizi sociali e soprattutto la loro funzione pubblica. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità