Seguici su:

Attualità

I Cavalieri di Malta portano la loro solidarietà

Pubblicato

il

Acireale – Alla vigilia di Capodanno i Cavalieri di Malta OSJ, rappresentati dal Gran Maestro S. A. R. il Principe don Thorbjorn Paternò Castello di Carcaci, non hanno fatto mancare la loro solidarietà ai tanti individui che si rivolgono all’associazione Madonna della Tenda di Cristo di Acireale che ospita donne che sono state vittime di violenza insieme ai figli.La delegazione dei Cavalieri di Malta OSJ, guidata dal Gran Priore di Sicilia dott.ssa Natalina Romania di Piscopo, è stata accolta da suor Alfonsina Fileti e Sr Rosalba La Pegna ed era composta dal cav. Pietro Vinti, dal cav. prof. Gianni Alongi, dal cav. Dott. Giuseppe Nicotra, dal cav. Davide Aldo, dal cav. dott. Giuseppe Alizzio, dal cav. avv. Enrico Savuto e dal cav. dott. Santo Cordovana.

La delegazione è stata accolta da sr Alfonsina che, con sentimenti di stima, ha ringraziato il Gran Priore di Sicilia attribuendo al gesto il carattere della provvidenza, come segno della presenza di Dio che non abbandona mai i più deboli e bisognosiDopo lo scambio degli auguri, durante il pranzo organizzato in modo magistrale dalle Suore della Tenda, è’ stato proiettato un video, trasmesso dalla rete nazionale, nel quale quest’anno Suor Alfonsina, ad Assisi, ha ricevuto il premio della rosa d’argento; il Gran Priore di Sicilia, dott.ssa Natalina Romania di Piscopo, ha ringraziato suor Alfonsina per lo straordinario lavoro che svolgono a favore delle donne indifese e vittime di violenza; sono stati donati giochi educativi e di società per i piccoli presenti nella struttura.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Pericolo sulla Sp 8: da Butera arriva l’allarme

Pubblicato

il

I tecnici comunali dell’Ufficio tecnico del Comune di Butera hanno inviato una nota al Libero Consorzio di Caltanissetta ed alla Prefettura dopo accertato una situazione di grave pericolo della Strada Provinciale n.8.

Il pericolo deriva dal pessimo stato di conservazione dei giunti tra le campate del ponte della SP8, tra Gela e Butera, nella Contrada Ponte-Cataudo.

“La situazione accertata, necessita di un immediato intervento al fine di scongiurare pericoli alla pubblica incolumità – conferma il sindaco Giovanni Zuccalà.

“La carreggiata è in più punti ammalorata e mancante di asfalto, ma ciò che maggiormente preoccupa, non avendo cognizione dello stato al di sotto degli impalcati, è invece lo stato di pessima conservazione in cui si trovano tutti i giunti tra gli impalcati. Sono venute alla luce le armature di sostegno, oltre alla presenza di pericolosi avvallamenti” – hanno scritto i tecnici comunali.

La strada SP8 è una fondamentale arteria che permette il collegamento del Comune con la città di Gela, che rappresenta per buona parte della popolazione la sede lavorativa, ed il presidio sanitario di pronto intervento più vicino.

La strada è costantemente percorsa da miglia di automobilisti e dagli autobus della linea extraurbana, che trasportano gli alunni pendolari ogni giorno, visto che Butera non dispone di istituti secondari di secondo grado.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità