Seguici su:

Flash news

Aumentato a 10 mln lo stanziamento regionale per i Comuni in dissesto

Pubblicato

il

Arriva nell’ambito del maxiemendamento alla finanziaria regionale una grandissima boccata d’ossigeno per i Comuni siciliani in dissesto.

“Grazie ad una nostra proposta – afferma il deputato M5S Nuccio Di Paola – l’iniziale stanziamento di 1,2 milioni previsto per questi enti è stato portato a dieci milioni. Si tratta di una cifra che permetterà loro di cominciare a pianificare l’operazione di rientro dal dissesto e tirare un grossissimo sospiro di sollievo”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’azienda Chimera avvia la raccolta degli oli esausti: un’iniziativa per l’ambiente

Pubblicato

il

Da oggi la città di Gela beneficia di un nuovo servizio dedicato alla raccolta degli oli vegetali esausti. L’azienda Chimera ha infatti avviato un’iniziativa volta a sensibilizzare cittadini e attività di ristorazione sull’importanza di smaltire correttamente gli oli usati, evitando di gettarli nei lavandini o negli scarichi domestici. Il nuovo servizio offerto da Chimera è completamente gratuito e mira a ridurre l’inquinamento delle falde acquifere e dei mari, causato dallo sversamento improprio degli oli esausti.

L’iniziativa si rivolge sia ai cittadini sia alle attività di ristorazione, incoraggiando un comportamento responsabile e rispettoso dell’ambiente. Lo smaltimento scorretto dell’olio vegetale usato può avere gravi conseguenze per l’ambiente: un solo litro di olio versato nello scarico può contaminare fino a un milione di litri d’acqua.

Inoltre, l’olio esausto contribuisce all’ostruzione delle tubature e al malfunzionamento degli impianti fognari. La raccolta e il riciclo dell’olio vegetale esausto consentono di dare nuova vita a questa risorsa, trasformandola in biodiesel e altri prodotti ecocompatibili.

L’iniziativa promossa dall’azienda Chimera rappresenta un passo importante verso la tutela dell’ambiente e la promozione di pratiche sostenibili nella città di Gela. Per maggiori informazioni, i cittadini possono consultare il sito web dell’azienda Chimera o contattare il servizio clienti per conoscere i punti di raccolta più vicini. Per Info: 0934 195 8026 Int.5 ambiente@autodemolizionichimera.it. Dal Lunedi al Venerdì  9:00- 13:00 – 14:00 17:00

Continua a leggere

Attualità

“Crescere, motivare, ispirare nell’educazione degli adulti”: evento allo “Sturzo” 

Pubblicato

il

Il tema del coaching e delle life skills con riferimento all’educazione degli adulti da più punti di vista: l’importanza del coinvolgimento, l’importanza di accrescere la motivazione e l’importanza di offrire pari opportunità, anche ai docenti che vivono in regime di detenzione ma che frequentano la scuola.

Di questo si è parlato nell’evento promosso dagli ambasciatori Erasmus+EDA Tiziana Finocchiaro, Assunta Tirri e Maria Concetta Catalano e organizzato dall’IIS Sturzo. L’associazione Asd Sport Academy, che cura il progetto su Coaching e Life skills finanziato con fondi europei, ha potuto così divulgare le attività e le buone prassi.

L’istituto “Sturzo” è in rete con l’associazione, ha partecipato alle mobilità ed ha inoltre promosso un corso di formazione sul tema, di cui questo evento rappresenta uno dei segmenti. La scuola diretta da Franco Ferrara è entrata a far parte di un consorzio Erasmus regionale, promosso dall’Usr, per l’educazione degli adulti con minori opportunità. Tra i partecipanti all’attività formativa anche l’ITC di Praga.

Continua a leggere

Flash news

Una buona idea:no a notizie false, non c’è stato definanziamento”

Pubblicato

il

La struttura commissariale di Una buona idea non ci sta ad accettare che circolino informaziono errate che potrebbero generare confusione tra i cittadini.Il tema è sempre quello del finanziamento del progetto sull’efficientamento energetico che per l’opposizione è andato perduto.

“Non vi è stato alcun definanziamento dei progetti di Agenda Urbana, come erroneamente sostenuto da qualcuno- è la versione del movimento del sindaco- quando una linea di finanziamento cambia, è obbligatorio per legge revocare il decreto precedente e sostituirlo con uno nuovo, che attinga dalle risorse aggiornate.Infatti, in questi mesi, la Regione ha emesso i decreti di definanziamento per alcuni progetti di Agenda Urbana, ma contestualmente sta predisponendo i nuovi decreti di finanziamento, utilizzando altre linee di programmazione.Il tutto in linea con quanto proposto allora dall’assessore Terenziano Di Stefano e previsto nella delibera di Giunta di luglio 2022 firmata anche dalla stessa assessore Gnoffo”.

Invitiamo pertanto tutti a documentarsi con maggiore attenzione sulle procedure amministrative, evitando di cadere in errori grossolani che non fanno onore a chi ritiene di definirsi classe dirigente. Restiamo aperti a qualsiasi forma di dialogo e cooperazione con chiunque abbia” a cuore la nostra città ” .

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità