Seguici su:
Flash:

Cronaca

Rafforzamento della vigilanza nel periodo natalizio

Pubblicato

il

Lo scorso 24 dicembre si è svolta in Prefettura una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica nel corso della quale sono state definite mirate ed efficaci strategie finalizzate ad affrontare le diverse problematiche connesse al periodo natalizio e ai festeggiamenti di fine anno che, di consueto, fanno registrare un sensibile incremento degli spostamenti e la consistente presenza di persone in luoghi pubblici e luoghi aperti al pubblico per la partecipazione a eventi o cerimonie religiose.

Un contesto, quest’ultimo che, quest’anno, è arricchito da ulteriori celebrazioni organizzate dalla Diocesi in occasione del Giubileo, la prima delle quali è prevista per domenica 29 dicembre con l’apertura della Porta Santa. Nella circostanza, in attuazione delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno, alla luce dell’articolato panorama internazionale e dei fatti recentemente registratisi in Germania, è stato disposto un sensibile rafforzamento dei servizi di vigilanza e controllo a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica sull’intero territorio provinciale e un più generale innalzamento del livello di sicurezza nei confronti di obiettivi ed eventi ritenuti sensibili. 

Al riguardo, al fine di garantire elevati standard di sicurezza, è stata prestata particolare attenzione alle misure di safety e security da attuare, anche con l’utilizzo di barriere di sicurezza, in occasione degli eventi che richiamano un maggiore afflusso di persone.

Il potenziamento dell’attività di prevenzione e controllo, che sarà attuato in sinergia tra le Forze di Polizia e le Polizie locali, interesserà i luoghi maggiormente frequentati come piazze, borghi, siti commerciali e turistici, in cui sono organizzati i tradizionali mercati di Natale e sarà altresì rivolto ai luoghi di culto ove si svolgono celebrazioni religiose al fine di consentirne il sereno svolgimento e di contrastare forme di criminalità diffusa.

Nel corso della seduta, particolare attenzione è stata inoltre riservata agli eventi in programma per i prossimi giorni nel Capoluogo nisseno in relazione ai quali, grazie al contributo del Sindaco, sono stati forniti gli indirizzi per assicurare che gli stessi si svolgano in una cornice di sicurezza.

Inoltre, in ragione del previsto aumento del traffico stradale, è stata rimarcata l’esigenza di intensificare i servizi di vigilanza e controllo sul flusso veicolare, lungo le arterie stradali e autostradali, soprattutto nelle fasce orarie e lungo le tratte viarie considerate esposte a maggiore rischio di congestionamenti ed incidenti.

Infine, in ottemperanza alle disposizioni ministeriali, è stata richiamata la puntuale attenzione per un mirato contrasto alla produzione e alla commercializzazione illegale di artifizi pirotecnici, in vista dei festeggiamenti per il nuovo anno, a tutela della pubblica e privata incolumità.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Arresti sulla Ss 640: trasportavano droga

Pubblicato

il

Caltanissetta – Nel corso di un servizio alla circolazione stradale i militari hanno tratto in arresto due persone con l’accusa di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.L’operazione è scattata quando una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia mentre percorreva la SS 640 ha notato un’auto ferma sul ciglio della strada, dove uno degli occupanti, sceso dal veicolo, stava armeggiando con insistenza nel bagagliaio. 

I Carabinieri, inizialmente, si sono avvicinati per prestare aiuto ritenendo potessero essere rimasti in panne, ma l’atteggiamento nervoso dei soggetti ha insospettito i militari, che hanno deciso di procedere con una perquisizione personale e veicolare.

Il controllo ha portato alla scoperta di 650 grammi di hashish, suddivisi in sei panetti, tre telefoni cellulari privi di SIM e un drone, tutti nascosti all’interno dell’auto. La droga e il materiale rinvenuto sono stati posti sotto sequestro. I due uomini sono stati arrestati e, su disposizione del Pubblico Ministero, trasferiti presso la Casa Circondariale di Caltanissetta.

Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo nisseno. L’arresto è stato convalidato dal GIP e sono state applicate le misure cautelari in carcere per uno degli indagati e degli arresti domiciliari per l’altro.

Continua a leggere

Cronaca

Quindicenne volontario ProCivis trova a terra un portafogli con denaro e lo restituisce al proprietario

Pubblicato

il

In un mondo dove la velocità e l’indifferenza sembrano governare le nostre interazioni quotidiane, c’è sempre spazio per gesti di grande umanità. È proprio questo il caso di Gabriele, un giovane studente dell’ITIS Morselli e volontario della Pubblica Assistenza Procivis, che ha dimostrato come un semplice atto possa fare la differenza.
Gabriele ,si trovava nei pressi di un’attività commerciale locale quando ha notato qualcosa di strano a terra.

Con un misto di curiosità e attenzione, si è avvicinato e ha visto un portafoglio abbandonato. Dopo averlo raccolto, ha immediatamente aperto il portafoglio alla ricerca di informazioni utili per risalire al legittimo proprietario. Dentro c’erano documenti d’identità, carte di credito e alcuni contanti.
Senza pensarci due volte, Gabriele ha deciso di non lasciare nulla al caso.Subito, si è messo alla ricerca della persona interessata nella zona, riuscendo a raggiungerlo per consegnare il portafoglio al legittimo proprietario . L’uomo, ha ringraziato Gabriele per il suo gesto. Quando si sono incontrati, il grazie si è trasformato in un abbraccio sincero: una conferma che la restituzione del portafoglio non era solo un atto pratico, ma un gesto di riconoscimento della dignità umana.
La gratitudine dell’uomo nei confronti di Gabriele è stata palpabile. Ha sottolineato come questo semplice gesto rappresentasse un segnale di speranza per una società spesso colpita da sfiducia.

“Ci sono ancora persone oneste ma soprattutto buone”- ha detto. Gabriele, umile come sempre, ha risposto: “Era solo la cosa giusta da fare.”

“E così, un giovane studente e volontario aveva già illuminato la giornata di qualcuno con un gesto di straordinaria normalità perché per un volontario Procivis questo rappresenta la normalità”- è il.commento del presidente

Continua a leggere

Cronaca

Scatterà la denuncia per i 3 giovani che hanno imbrattato la zona del teatro Eschilo

Pubblicato

il

Scatterà una denuncia da parte dell’amministrazione comunale nei confronti dei tre giovani che a volto scoperto sono entrati in azione in via De Sanctis nella zona del teatro Eschilo imbrattando uno degli arredi urbani della zona. Oltre al disegno di un teschio a terra c’erano i resti di cibo e bevande.

La zona è piena di telecamere le cui immagini sono state subito acquisite. Gli assessori Morgana e Morselli sono prontamente intervenuti con i vigili urbani e la Ghelas per i rilievi del caso e la ripulitura del luogo imbrattato.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità