Seguici su:

Politica

Esulta il centrodestra nisseno per l’elezione di Tesauro

Pubblicato

il

Palermo – Caltanissetta a Gela due facce antitetiche della stessa medaglia: il centrodestra. A Gela perde per beghe interne ed a Caltanissetta vince compatto. La deputazione regionale e nazionale,  il coordinamento regionale, provinciale e quello cittadino di Fratelli d’Italia esprimono grande soddisfazione per l’elezione a Sindaco di Caltanissetta dell’Avv. Walter Tesauro.

“La sua elezione costituisce la giusta conclusione di una campagna elettorale condotta con stile e concretezza dal candidato sindaco e da tutta la squadra che i partiti della coalizione hanno saputo costruirgli intorno -ha detto il Presidente Provinciale Gianluca Nigrelli –

L’elezione di Tesauro ha premiato ancora una volta il centrodestra che si presenta unito e credibile di fronte agli elettori e in tale percorso Fratelli d’Italia può vantare un ruolo determinante per le scelte responsabili compiute nella fase delle trattative. 

Un ringraziamento va anche a tutti i candidati consiglieri comunali che hanno composto la lista di Fratelli d’Italia i quali hanno dimostrato grande lealtà e serietà sino all’ultimo giorno di campagna elettorale e il loro sacrificio ha consentito un ottimo risultato in termini di preferenze ed un importante contributo per la elezione del nuovo Sindaco.

Adesso si apre una fase nuova nella quale Fratelli d’Italia, con i suoi rappresentanti in consiglio ed in giunta,  intende continuare a dare il proprio fattivo contributo alla buona amministrazione che la squadra targata Tesauro saprà portare avanti “.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Lunedì alle 11 le deleghe agli assessori

Pubblicato

il

Aspetterà fino a domani la risposta dei partiti ma ha già fissato la seduta di Giunta per lunedì alle 11 con all’ordine del giorno l’assegnazione delle deleghe.

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha già comunicato una sua ipotesi di assegnazione delle deleghe agli assessori che devono parlarne con i gruppi di riferimento.

E impazza già il toto deleghe: vicesindacatura tra Caci e Altamore che potrebberero andare ai Servizi Sociali e all’Istruzione, Franzone(per accordo elettorale ) allo sviluppo economico, Luigi Di Dio ai lavori pubblici, Simone Morgana Ambiente, Giuseppe Arancio Urbanistica, Luigi Favitta tra Sport, turismo e resta il bilancio che forse il Sindaco potrebbe mantenere per sè.

Una Giunta con prospettiva di sei mesi dopo i quali ci sarà una verifica politica.

Riguardo alla presidenza del consiglio potrebbe andare ai Dem o al M5s, a chi tra loro non avrà la vicesindacatura.

Nel primo caso la scelta potrebbe ricadere su Giuseppe Fava, sostenitore della prima ora della candidatura di Di Stefano, che ha già l’esperienza giusta come ex presidente del consiglio anche se è quotato pure come assessore per la seconda fase. Ma ha maturato una buona esperienza come vice presidente.anche Paola Giudice del M5S ed è il suo il nome più ricorrente nel caso che il posto tocchi ai Cinquestelle.

Continua a leggere

Flash news

Vicesindacatura in rosa: una donna accanto a Terenziano

Pubblicato

il

Lunedì alle 11 il sindaco Terenziano Di Stefano assegnerà le deleghe agli assessori.

Confermati i sette assessori indicati in campagna elettorale.

Da decidere il vicesindaco. È di certo una delle due donne in Giunta; la veterana Valeria Caci o la matricola Viviana Altamore. Di Stefano deciderà entro domenica tra l’una e l’altra.

Continua a leggere

Flash news

Pizzardi (IV):” noi non temiamo alcun ricorso”

Pubblicato

il

“Non vi è, né vi è mai stato, alcun seggio conteso. Le farneticanti e imprecise indicazioni di avventurieri del web hanno ingenerato una enorme confusione e, per certi versi, una vana aspettativa anche in esponenti politici di lungo corso rispetto ad un dato che, diversamente, risulta essere assodato già da diversi giorni ovvero dalla data di pubblicazione (14 giugno 2024) dei dati definitivi da parte de “IlGazzettinodiGela.it” che davano già allora la possibilità di sviluppare l’assegnazione dei seggi ancor prima della celebrazione del ballottaggio. E sin da allora risultava del tutto chiaro che Italia Viva avrebbe avuto il seggio anche nel caso di vittoria del candidato Di Stefano al ballottaggio, per come poi avvenuto, per cui parlare di contesa” aggiornando e aggiustando di volta in volta – con circa dieci versioni diverse- le assegnazioni dei seggi come se si trattasse di una gara automobilistica (oggi sono in vantaggio io, domani mi superi e, all’ultima curva, vince Tizio)- è una panzana bella e buona propinata da avventurieri cui spero non si dia credito nel prossimo futuro” : lo dichiara il coordinatore cittadino di Italia viva Rochelio Pizzardi.
“Non mi voglio addentare in spiegazioni tecniche che risulterebbero indigeste ai lettori e cittadini, ma con quei dati e a partire da quella data è perfettamente possibile evincere l’effettiva assegnazione dei seggi e ciò mediante la semplice applicazione della procedura, per certi versi di natura anche matematica (facendo riferimento al cosiddetto metodo
d’Hondt), voluta e indicata dalla Legge Regionale (e non Nazionale, poiché inapplicabile nel territorio della Regione Siciliana) vigente in materia elettorale.
Voglio dare il beneficio dell’ignoranza a chi ha propinato tutte quelle farneticanti ipotesi poiché, se così non fosse, avrebbe propinato alla città una menzogna con l’aggravante di mentire sapendo di mentire.
Tutto è di una chiarezza lapalissiana e non abbiamo timore alcuno di ricorsi, accessi agli atti o qualsiasi altro tentativo di sovvertire ciò che la legge e i voti dei cittadini ci hanno riconosciuto. Auguro, quindi, un buon lavoro ad Alberto Zappietro che saprà essere un importante riferimento in Consiglio Comunale per le istanze dei cittadini”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852