Seguici su:

Flash news

2024:le elezioni con il peccato originale e i partiti che o giocano o stanno zitti

Pubblicato

il

Il 2024 porta a Gela le elezioni amministrative. Appuntamento che ha già un “peccato originale”. La poltrona più ambita della politica locale si sa già che sarà arroventata.

Il futuro sindaco dovrà governare un Comune in dissesto finanziario per tutto il periodo del suo mandato e questo comporterà la necessità di sapere fare scelte impopolari e di dover dire molti no. Non serve perciò un sindaco qualsiasi.Oltre alle capacità tecnico politiche, serve una persona dal pensiero veloce, con un’indole abituata alla resilienza, al cambiamento repentino, a cogliere le opportunità, sapendo mediare quando è strettamente necessario. Autorevole verso la sua coalizione, autoritario quando serve.Non è tempo di ciarlatani, saltimbanchi, ostaggi e carrieristi.

Il futuro sindaco troverà pochi soldi ( per fortuna ci sono le royalties) e un Comune svuotato e con gravi carenze di personale , dai dirigenti al personale tecnico, ai vigili urbani. Un quadro desolante.

Al momento non sembra che da partiti e movimenti arrivo risposte di responsabilità. Si voterà tra aprile e maggio e finora negli schieramenti tradizionali ci sono stati o troppi incontri inutili o nessun incontro. Nello scenario dei “si dice” si affacciano tanti nomi, troppi per essere credibili. Ci è capitato di leggere qualche bozza di programma di governo e c”è da rabbrividire : la solita solfa come se il dissesto non esistesse. E allo stesso modo si comporta l’amministrazione uscente che parla di rilancio, nuove opportunità e tanto altro. Come se nulla fosse successo nel 2023.

A pochi mesi dalle elezioni tutto in alto mare e nessun segno di responsabilità verso la città arriva dalla politica che continua a viaggiare sui suoi vecchi, logori binari. O giocano con incontri modellati sullo stile della tela di Penelope o stanno immobili aspettando ordini dall’alto.Stavolta, più di prima, serve, invece, uno sforzo eccezionale di coraggio e innovazione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità